Occhio, mi sembra che i termini imponevano di poter approfittare delle PAR senza haircut "solo" fino a 50k $ nominali o 40k €.
Per la restante parte toccava prendersi il discount bond scadenza 2033 che subì un haircut del 66%, con ammortamento negli ultimi 10 anni e interesse del 7.82% del quale però una quota del 2.37% non veniva liquidato, ma capitalizzato nei primi 10 anni.
Chi ne avesse avute poche e ha potuto cambiare solo con i PAR, se le aveva a prezzi speculativi nel predefault, forse si é rifatto dei suoi prezzi di carico e anche più (anche se il PAR anche nel contesto della crisi globale del 2008 e per un bel po' di tempo ha quotato basso e d'altro canto aveva una cedola ridicola fino al marzo scorso in cui c'è stato il primo step up). I discount a prescindere da quanto possano aver quotato questi anni, erano stati tosati di due terzi ! Ti ci voglio a rifarti anche di un prezzo distressed con un taglio così.
Comunque come giustamente dici, tu hai considerato un recovery del 33% sul medio periodo e a spanne credo sia andata così.
Faccio questa precisazione per sottolineare che la precedente ristrutturazione non va considerata decente, onesta, passabile, mediocre ma accettabile. No, quella è stata una rapina a mano armata.
La scommessa oggi deve essere che non oseranno (e si spera che non necessiteranno, perchè se poi sono con l'acqua alla gola secondo me il lupo perde il pelo ma non il vizio) ripetere una simile mattanza unilaterale con la spocchia del "o così o niente" senza dialogare e senza rispettare sentenze avverse nel corso di 15 anni.