Diciamo che, assunto che il Coronavirus non è eterno almeno in quanto ad effetti sulla vita del genere umano (se così non fosse, non ci sarebbe ragionamento che tenga), non si può fare default uccidendo le prospettive di recupero di medio/lungo termine (quelle a breve sono già notoriamente infelici) di un paese e affossandone definitivamente la già pessima reputazione internazionale, per 15 punti di differenza nella valutazione del 20% del debito totale (che, come molti osservatori hanno più volte sottolineato, al netto del debito verso altri enti governativi, rappresenta c.a. il 50% del pil). Insomma : Argentina può pagare molto di più di quanto hanno offerto; e resto convinto che se ristruttura bene e in modo credibile agli occhi della comunità finanziaria, potrebbe tornare ad emettere a tassi ragionevoli non così in là.
Salvo abbiano deciso di seguire il Venezuela di Maduro nell'isolamento totale (ma non vedo indizi in tal senso).