Comandante Gerard
Forumer storico
in effetti era additata come esempio da seguire.
Ma così la additavano analisti superficiali o di parte.
Infatti la grecia la spagna e l'Italia hanno seguito il modello argentina e si vedono in che situazione si trovano. Se non era per la Bce e la Germania eravamo già ampiamente falliti.
voi ve lo immaginate se l'italia decide di colpo che il debito pubblico (Bot BTP e cct) è tagliato del 70%.
Secondo voi cosa succederebbe?
E' molto semplice azzerare i debiti e ripartire.
Anche in italia ci sarebbe una crescita del 15%.
Tassazione ridotta del 75% e debito NUOVO per inondare il mercato.
Beh, io la penso diversamente: se qualcuno avesse avuto il coraggio di farlo un anno fa, non ora, bastava annunciarlo facendo intendere che si faceva sul serio e penso che in Europa ci avrebbero inseguito terrorizzati concedendo molto di più pur di non farcelo fare...
Se poi si fosse fatto sul serio credo che con un taglio del 30 - 40%, non certo del 70%, ce la saremmo probabilmente "cavata" e sarebbe poi iniziata una partita nuova tutta da giocare.
Oggi, un anno dopo, è improponibile, perché il dissanguamento è già avanzato parecchio e nessuno ora si può più permettere di uscire dall'euro : perfino la Grecia ci vuole restare a tutti i costi adesso...nella situazione ottocentesca in cui è precipitata
