gipa69
collegio dei patafisici
Giusto per specificare io ho comprato delle Argentina (per i vecchi 10.000.000 lire) nel 1997 in chiave di pura diversificazione e poi mi son preso il default nel 2001 e non ho aderito a nessun swap e mi sono riservato (con alcune piccole precauzioni) di far causa all'Argentina quando avrò un po di tempo oltre ad aver aderito all'ICSID che è una tortura.
Non ho aderito anche perchè nelle mie considerazioni erano previste queste situazioni in quanto gli importi non swappati ancora importanti.
l'Argentina ha delle grosse responsabilità a cui deve rispondere soprattutto post crisi Brasile quando il Brasile ha deciso di togliersi dal legame con il dollaro e invece l'Argentina ha continuato a tenerla nonostante il deterioramento della propria bilancia commerciale, una % di evasione fiscale pazzesca e i capitali che fluivano nei paesi limitrofi mangiandosi nel frattempo tutto il mangiabile e lasciando le casse vuote ma non la ricchezza individuale. Sono stato in Argentina qualcheanno dopo il default e c'era pieno di dog sitter a Buenos Aires giusto per chiarire....
Quindi non ho aderito a niente perchè io penso che l'Argentina deve acquisire un atteggiamento diverso verso i risparmiatori che decidono di comprare le obbligazioni di quel paese, un rispetto superiore sia per i vecchi holdout sia per chi ha comprato le obbligazioni swappate sia chi pensa ora che sia un occasione comprare i prezzi attuali.
L'Argentina deve acquisire una credibilità che ora non ha e lo deve fare anche con dei sacrifici non parlo di chi ha sofferto fino ad oggi ma di chi quel paese lo governa con eccessiva leggerezza.
Un atteggiamento diverso mi farà essere proattivo in eventuali futuri swap o nel mio atteggiamento futuro relativamente a cause e quant'altro.
Qua è inutule prendersela con i fondi avvoltoi che fanno il proprio lavoro, qua c'è un paese che è decine di anni che sfida gli investitori internazionali valutandoli tutti degli speculatori...

Non ho aderito anche perchè nelle mie considerazioni erano previste queste situazioni in quanto gli importi non swappati ancora importanti.
l'Argentina ha delle grosse responsabilità a cui deve rispondere soprattutto post crisi Brasile quando il Brasile ha deciso di togliersi dal legame con il dollaro e invece l'Argentina ha continuato a tenerla nonostante il deterioramento della propria bilancia commerciale, una % di evasione fiscale pazzesca e i capitali che fluivano nei paesi limitrofi mangiandosi nel frattempo tutto il mangiabile e lasciando le casse vuote ma non la ricchezza individuale. Sono stato in Argentina qualcheanno dopo il default e c'era pieno di dog sitter a Buenos Aires giusto per chiarire....
Quindi non ho aderito a niente perchè io penso che l'Argentina deve acquisire un atteggiamento diverso verso i risparmiatori che decidono di comprare le obbligazioni di quel paese, un rispetto superiore sia per i vecchi holdout sia per chi ha comprato le obbligazioni swappate sia chi pensa ora che sia un occasione comprare i prezzi attuali.
L'Argentina deve acquisire una credibilità che ora non ha e lo deve fare anche con dei sacrifici non parlo di chi ha sofferto fino ad oggi ma di chi quel paese lo governa con eccessiva leggerezza.
Un atteggiamento diverso mi farà essere proattivo in eventuali futuri swap o nel mio atteggiamento futuro relativamente a cause e quant'altro.
Qua è inutule prendersela con i fondi avvoltoi che fanno il proprio lavoro, qua c'è un paese che è decine di anni che sfida gli investitori internazionali valutandoli tutti degli speculatori...
