Maino
Senior Member
Tutto sommato penso che tu abbia ragione, anche se poi non si potrà obbligare chi posta ad associare il 3ad ad un argomento, semplicemente chi lo fa avrà una maggiore visibilità, soprattutto quando la ricerca per argomenti verrà effettivamente utilizzata.
D'altronde sarà bene selezionare bene le voci, partendo da quelle che possono essere le più probabili esigenze di chi cerca: se per assurdo arriviamo ad accorpare troppo si rischia di avere troppi risultati, in mezzo ai quali occorrerà fare una ulteriore selezione per trovare qualcosa di rispondente.
Se per esempio cerco info sui BTPi, non posso cercare in Titoli di Stato, altrimenti mi vien fuori un sacco di materiale che non c'entra niente.
E' vero, però se cerco in "Titoli di stato italia tasso variabile" , pur avendo sempre parecchi risultati, ne avrò di meno.
Sono d'accordo che comunque non è che tutti i risultati che ottengo mi vadano bene, ci mancherebbe, un pò di sforzo lo devo fare anch'io eccheddiamine... però è sempre meglio cercare tra 100 piuttosto che fra 10.000.
Inoltre, ribadisco, avrei la sicurezza, che se non lo trovo li proprio non c'è... non rimango col dubbio che... "ma se lo avessi cercato con quel nome... forse..."
Per quanto riguarda il compito dell'associare un argomento al proprio post, beh, se non lo fa il "poster" (cioè chi posta) lo può sempre fare un moderatore (tiè, ciapa chè), anzi forse sarebbe meglio che la classificazione fosse uno dei compiti dei mod, così la cosa potrebbe essere gestita meglio e con meno errori