Arrestato Provenzano

fabri69 ha scritto:
Arrestato Provenzano
ora sulla Routers

E' stato arrestato dalla Polizia di Stato nel Corleonese. Lo confermano il procuratore aggiunto Giuseppe Pignatone ed i pm della Dda Prestipino e Marzia Sabella


Grandi! :up:
 
cioè

Daee ha scritto:
Non vi sembra strano questo tempismo?
Guardiamo i risultati del voto in Sicilia (non li ho ancora visti aggiornati)... consideriamo chi c'è nelle liste dei vincitori (In Sicilia).
Forse si può fare un po' di dietrologia non campata in aria.
O forse no.
Io ho una mia idea, ma devo verificarla

uno dei due lo copriva..............e ora nn serve+? :eek: :lol:
 
Daee ha scritto:
Non vi sembra strano questo tempismo?
Guardiamo i risultati del voto in Sicilia (non li ho ancora visti aggiornati)... consideriamo chi c'è nelle liste dei vincitori (In Sicilia).
Forse si può fare un po' di dietrologia non campata in aria.
O forse no.
Io ho una mia idea, ma devo verificarla


Eh si, è un altro complotto internazionale. Sicuramente ci sarà di mezzo Bush, o magari Emilio Fede?
 
Bernardo Provenzano è irreperibile dal 9 maggio del 1963 :eek: :eek: :eek: :sad: , dopo l'ennesimo agguato della faida fra la cosca di Luciano Liggio, di cui faceva parte, e quella del dottore Michele Navarra. Fra il 1943 e il 1961, Corleone fu insanguinata da cinquantadue omicidi e ventidue tentati omicidi, oltre un numero imprecisabile di "lupare bianche".

Quella mattina di maggio, quattro sicari fra i più temuti - Giuseppe Ruffino, Calogero Bagarella, Giovanni e Bernardo Provenzano - si erano dati appuntamento in strada al sorgere dell'alba. Per ordine di Luciano Liggio avrebbero dovuto uccidere Francesco Paolo Streva, esponente del clan Navarra: "Elemento scaltro, coraggioso e vendicativo - scriveva di lui la polizia, che lo aveva proposto per il soggiorno obbligato - si sposta con due pistole alla cintola". Quella mattina, Streva riuscì a rispondere al fuoco e scampò alla morte. Fu poi ucciso il 10 settembre. Otto giorni dopo, i carabinieri denunciarono Provenzano: così il 18 settembre 1963 iniziava ufficialmente la latitanza della primula rossa di Corleone.

Del boss, non restava che una foto segnaletica scattata il 18 settembre 1959: mostra il volto di un uomo che sembra essere appena uscito dal barbiere, con i capelli lucidi di brillantina ed il volto pieno e segnato dal taglio profondo degli occhi.

http://www.bernardoprovenzano.net/frames1.htm
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto