FTSE Mib Arriva il QE. Si volaaaaa

Nonostante i problemi con la piattaforma al rientro dalle vacanze, devo ammettere che l'Estate, da un punto strettamente operativo è stata decisamente profittevole, essendo stato dalla parte giusta del mercato e avendo avuto anche un buon timing nella chiusura delle operazioni
 
Aggiorno anche la telenovela del Gran Maestro, che nonostante il temporalino estivo persevera, giustamente o erroneamente (sarà il mercato a deciderlo) nella sua visione long.
Ha però ridimensionato i suoi target stellari: da un mirabolante 29000 per fine anno siamo scesi ad un più modesto 24000-25000. Colpa della politica monetaria della BCE non particolarmente espansiva con ovvie conseguenze sui corsi azionari.
Ciclicamente ci troveremmo adesso in una lingua di Bayer propedeutica ad un movimento al rialzo.

Concludo dicendo che io ho una visione sui futuri sviluppi del mercato borsistico nostrano legittimamente differente da quella del Gran Maestro.

Appena avrò accesso a prorealtime (se mai succederà) cercherò di produrre una giustificazione grafica alla mia affermazione
 
Aggiorno anche la telenovela del Gran Maestro, che nonostante il temporalino estivo persevera, giustamente o erroneamente (sarà il mercato a deciderlo) nella sua visione long.
Ha però ridimensionato i suoi target stellari: da un mirabolante 29000 per fine anno siamo scesi ad un più modesto 24000-25000. Colpa della politica monetaria della BCE non particolarmente espansiva con ovvie conseguenze sui corsi azionari.
Ciclicamente ci troveremmo adesso in una lingua di Bayer propedeutica ad un movimento al rialzo.

Concludo dicendo che io ho una visione sui futuri sviluppi del mercato borsistico nostrano legittimamente differente da quella del Gran Maestro.

Appena avrò accesso a prorealtime (se mai succederà) cercherò di produrre una giustificazione grafica alla mia affermazione

Ciao Savi, diciamo che è la lingua della lingua della lingua^3. Se non errò anche il movimento 18Giu/8Lug fu battezzato tale.

Quando vuoi ho sempre lo script per ProRealTime...

Buona serata,
Pat
 
Ciao Savi, diciamo che è la lingua della lingua della lingua^3. Se non errò anche il movimento 18Giu/8Lug fu battezzato tale.

Quando vuoi ho sempre lo script per ProRealTime...

Buona serata,
Pat

Grazie Pat,

il problema di Prorealtime adesso non è il famoso plug -in ma jAVA
Non mi carica la piattaforma. Nelle FAQ dicono che dovrei aggiornare all'ultima versione ma ho altri programmi che girano con JAVA e senza problemi...tra cui la piattaforma di trading che funziona attualmente benissimo
Non vorrei aggiornare e poi avere problemi su tutti ...
bel casino :wall:
e poi settimana scorsa ero riuscito a farlo funzionare ...ma allora il problema era appunto il firewall
 
Indicatore previsionale in fase con l'indice
 

Allegati

  • ftse_9set15.png
    ftse_9set15.png
    21,1 KB · Visite: 540
Concordo assolutamente sul secondo grafico. Tra l'altro sei hai visto, l'andamento dell'ultimo movimento dal 4 settembre è molto tecnico, con la 2 che ha rintracciato dello 0,76 e la 4 dello 0,38
Concordo anche sul target finale della 5 verde.
Calcolato sul minifib (non ho i miei grafici di Prorealtime adesso :wall:) mi viene un target compreso tra 22531 e 22876

Tieni conto che se consideriamo l'ipotesi ribassista ...ed è il mio scenario preferito ..con il movimento di oggi potremmo anche aver fatto uno dei target possibili.
Davo la fascia 22500-22800 come possibile arrivo del movimento correttivo ma anche 22450 potrebbe essere sufficiente.
In tal caso vuol dire che è iniziata l'onda al ribasso e ne vedremo delle belle.

In sintesi: il movimento ha espletato il suo compito minimale e non mi stupirei se scendesse. Ha però facoltà e capienza per completare, con un ultimo colpo di coda, il target dell'area 22500-22800 e poi :eeh:

Analisi con Elliott aggiornata a ieri sera :)
 
:mmmm: GE decide di uscire da Asset management e ridurre esposizione ad attività finanziarie? :mmmm:

Titolo: Ge: valuta cessione Ge Asset Management
Ora: 11/09/2015 09:26
Testo:
MILANO (MF-DJ)--General Electric sta valutando la possibile cessione del
suo braccio di asset management nel quadro delle strategie di riduzione
dell'esposizione alle attivita' finanziarie.

Un portavoce della multinazionale statunitense ha precisato che Ge e'
nelle fasi iniziali dell'analisi strategica sulle opzioni per GE Asset
Management, societa' con 115 miliardi di dollari in gestione.

"Nel tempo c'e' stato un significativo interesse da primarie societa' di
investimento per l'acquisizione di Ge Asset Management", ha affermato
martedi' scorso il presidente e amministratore delegato Jeff Immelt.
"Continuiamo a trasformare Ge per focalizzarsi sul nostro core business
industriale, ma ora e' il tempo giusto di valutare alcune cessioni".

Per quanto Ge Asset Management sia indipendente da Ge Capital, la
possibile cessione rientra comunque nel progetto di riduzione delle
attivita' finanziarie.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto