FTSE Mib Arriva il QE. Si volaaaaa

Anche su Sp500 avevamo un buon indicatore previsionale ma dal 2011 non sembra più funzionare ...o sembra quasi che si sia invertita la correlazione

Questo l'andamento sul giornaliero. Sembra andare un po' meglio ...anche se da un punto di vista operativo meglio come conferma che come anticipatore
 

Allegati

  • Sp500_daily_29lug15.png
    Sp500_daily_29lug15.png
    25,4 KB · Visite: 135
Il vantaggio di utilizzare un indicatore che ben si adatta al sottostante è notevole.
Se vediamo che il suo andamento anticipa quello dell'indice principale ...
...ma anche nel caso in cui l'indice principale è poco leggibile da un punto di vista tecnico ...possiamo fare analisi tecnica direttamente sull'indicatore.
In questo caso vediamo che la salita dell'indicatore è con un ABC (con A=C) e non in 5 onde ...
 

Allegati

  • Indicatore_Sp500_29lug15.png
    Indicatore_Sp500_29lug15.png
    21,1 KB · Visite: 128
Il comportamento della Borsa di oggi ci pone di fronte ad un interrogativo.

IL movimento che è sceso da 24146 è un semplice ABC che si è concluso a 22836 e quello a cui stiamo assistendo è un nuovo movimento al rialzo (ABC o impulsivo non sappiamo ancora) ...
 

Allegati

  • ftse_corrett_29lug15.png
    ftse_corrett_29lug15.png
    163,6 KB · Visite: 627
...oppure siamo in un movimento impulsivo al ribasso dove 22836 è solo il target della 3, 23470 il rimbalzo della 4 e ora scendiamo per la 5 i cui target potrebbero essere

22483
oppure
22173
 

Allegati

  • FTSE_impulsivo_29lug15.png
    FTSE_impulsivo_29lug15.png
    219,8 KB · Visite: 619
Analizziamo i vari scenari da un punto di vista elliottiano.

Scenario 1: scenario impulsivo e decisamente rialzista. E' anche lo scenario sposato dall'ING (o Gran Maestro come ho visto definirlo su questo forum e su cui poi vorrei anche fare un inciso ***)

Come si vede dal grafico avremmo fatto la 1 e staremmo scendendo per la 2.
Chiaro è che se già con la 1 ci siamo sparati 3000 punti il target della 5 è veramente stellare (andiamo sui 30.000). Sul grafico ho messo i target del possibile sviluppo. Non mi ci sta l'andamento è troppo in alto :lol:

Questa tesi lo ribadisco è sposata, con altri tipi di analisi dall'ING e trova supporto anche nel giudizio di autorevoli banche d'affari che invitano a investire sull'azionario europeo rispetto a quello USA per diversi motivi:
- favorevole tasso di cambio
- favorevole andamento curva tassi
- basso prezzo del petrolio
- stime su PIL e EPS in crescita e interessanti
....e soprattutto QE

Vorrei fare un mio commento su vari scenari solo alla fine

Alberto dal post 140 trovi come la penso. Lo scenario preferito resta sempre quello con Max tra 24000 e 25000 e poi discesa. Leggiti tutto e fammi sapere che cosa ne pensi
 
Buona serata a tutti,

continuo ad avere problemi con Prorealtime e non riesco ad aggiornare i grafici.
Spero di risolvere al più presto la cosa che è piuttosto seccante.
Mi sa che è il caso di approfondire altre piattaforme (funzionalità e costi) per vedere se esistono alternative valide. In tal caso accetto volentieri suggerimenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto