FTSE Mib Arriva il QE. Si volaaaaa

Per analizzare la cosa parto dalla posizione del Gran Maestro (almeno l’ultima dichiarata). Nessun intenzione di criticare ma mi è utile per introdurre il ragionamento.
Il Gran Maestro ha identificato il vero minimo come quello di fine agosto a 20.000. Poi ha battezzato il movimento di settembre come una Lingua di Bayer e adesso sarebbe partito un nuovo intermmestrale (l’ultimo dell’annuale) che dovrebbe chiudere a inizio 2016 in modalità negativa.
 

Allegati

  • Annuale_FTSE_6ott15.png
    Annuale_FTSE_6ott15.png
    56,8 KB · Visite: 149
Ci sono però delle cose che non mi convincono e che valuto come paletti del mio ragionamento
1) ma se il movimento di settembre è una lingua di Bayer e la sua durata è un T+2 allora:
dovrebbe lanciare un T+5 (T+2^T+3^T+4^T+5) cioè un nuovo annuale e non un intermestrale (neologismo del GM per identificare una via di mezzo fra intermedio e semestrale). Abbiamo poi il tema del target di prezzo evidenziato sul grafico …
2) se l’annual esi è concluso (secondo questo ragionamento) a fine agosto …può essere partito il 15 gennaio? (come aveva anche concordato il GM? Direi di NO se lo facciamo finire il 30 agosto dobbiamo farlo partire sul minimo di ottobre …
 
Ci sono però delle cose che non mi convincono e che valuto come paletti del mio ragionamento
1) ma se il movimento di settembre è una lingua di Bayer e la sua durata è un T+2 allora:
dovrebbe lanciare un T+5 (T+2^T+3^T+4^T+5) cioè un nuovo annuale e non un intermestrale (neologismo del GM per identificare una via di mezzo fra intermedio e semestrale). Abbiamo poi il tema del target di prezzo evidenziato sul grafico …
2) se l’annual esi è concluso (secondo questo ragionamento) a fine agosto …può essere partito il 15 gennaio? (come aveva anche concordato il GM? Direi di NO se lo facciamo finire il 30 agosto dobbiamo farlo partire sul minimo di ottobre …
Ciao concordo con la tua disamina ciclica,una lingua di natura mensile da adito alla partenza di un annuale,ora questa ipotesi puo'essere contemplata da chi come il sottoscritto reputa ott-2014 come partenza annuale,ma non capisco come possa contemplare tale ipotesi chi asserisce partenza annuale genn-15,in tal caso l'annuale coarterebbe un terzo del proprio sviluppo ciclico,statisticamente difficile da contemplare.
Scusa l'intrusione giusto per confrontarsi.:)
 
Ciao concordo con la tua disamina ciclica,una lingua di natura mensile da adito alla partenza di un annuale,ora questa ipotesi puo'essere contemplata da chi come il sottoscritto reputa ott-2014 come partenza annuale,ma non capisco come possa contemplare tale ipotesi chi asserisce partenza annuale genn-15,in tal caso l'annuale coarterebbe un terzo del proprio sviluppo ciclico,statisticamente difficile da contemplare.
Scusa l'intrusione giusto per confrontarsi.:)

Nessuna intrusione. Siamo appunto in un forum per confrontarci.
...e cercando di capire che cosa è partito dal minimo di fine settembre
 
Ho capito quindi la tua idea sarebbe di tenere la copertura fino diciamo al punto di short e sganciare il future. Nel frattempo grazie al time decay le opzioni novembre dovrebbero anche aver perso valore ...
La strategia sarebbe questa.
Vedo due grossi punti di criticità in questa strategia:
1) correttezza dell'analisi /timing sganciamento future
2) copertura del future?
Se il mercato ti crolla improvvisamente a piombo come difendiamo il future?
Forse varrebbe la pena finanziare con la vendita CALL l'acquisto PUT a copertura del future

siamo parititi dall'acquisto di put
era il punto piu facile per cominciare il metodo treno ...
l'errata analisi mi ha portato a correggere il tiro
senza entrare nel dettaglio della mia interpretazione scrivendo mi sono reso conto che questa replica di un metodo non mio non aggiunge nulla di nuovo ...non ho le capacita espositive e le conoscenze del copywriter:bow:
non ho la sua capacita di analisi ,non amo anzi non voglio postare eseguiti perche continuare? ...il riferimento al 3d dove il metodo è spiegato l'ho messo aggiungo altri 2 riferimenti ....
http://www.investireoggi.it/forum/ogni-promessa-e-un-debito-vt64814.html
http://www.investireoggi.it/forum/4-marzo-2011-a-vt60628.html
è tutto spiegato , in modo semplice e comprensibile
penso che leggere questo possa essere molto piu utile delle mie quazzate:ciao:
 
Per me gli indici sono tutti arrivati o quasi.
FTSE MIB e SP500 arrivati
Il DAX è un po' in ritardo (per me target area 10700) e infatti sta correndo più degli altri per colmare il gap. A ESTOXX manca un nonnulla.

Oggi ho pure un set up di massimo ...
 
c'e' un gap a 10681

l'estensioni darebbero 10720, ma penso che il trend sia forte e si fara' un giro piu' alto..

molti scoperti presi alla sprovvista dalla farse di Draghi "... da dicembre...."

si vede anche sul cross
 

Allegati

  • dax 4 ore.JPG
    dax 4 ore.JPG
    125,7 KB · Visite: 137
Per me gli indici sono tutti arrivati o quasi.
FTSE MIB e SP500 arrivati
Il DAX è un po' in ritardo (per me target area 10700) e infatti sta correndo più degli altri per colmare il gap. A ESTOXX manca un nonnulla.

Oggi ho pure un set up di massimo ...

Ecco anche il DAX arrivato a destinazione. Gli altri lo stanno aspettando ...
 
per il dax

siamo a 19 gg dal minimo

tra questa e l'inizio della prossima io mi aspetterei un giro sopra 11070

a questo livello e' rischioso il lungo, ma non c'e' ancora il corto..

bisogna solo attendere ( anche la Fed)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto