FTSE Mib Arriva il QE. Si volaaaaa

ciao, anche a marzo ha anticipato , ma poi l'indice da 22000 è arrivato a 24000. forse interpreto male io. grazie comunque.
 
Questo grafico ci dice che il mercato sta scommettendo su un NON rialzo dei tassi USA.
Oggi alle 14,30 parla Sue Ellen, vediamo se ci saranno novità oppure dobbiamo aspettare la riunione formale di metà mese
 

Allegati

  • FTSE_3dic15.png
    FTSE_3dic15.png
    38,8 KB · Visite: 129
Confronto tra spread e FTSE MIB a livello settimanale. Dal 2012 sembra aver guidato il trend dell'indice. A metà del 2014 notiamo una prima importante divergenza: indice in discesa ma inverso dello spread che continuava a salire. Sembra sia stata una accumulazione per il successivo rialzo.
La stessa cosa sembra essere successa nell'ultimo periodo perchè l'inverso dello spread sembrerebbe segnalare ancora rialzo al momento
 

Allegati

  • Spread_w_3dic15.png
    Spread_w_3dic15.png
    34,6 KB · Visite: 156
Lo stesso grafico a livello daily semvra ancora più chiaro.
A marzo inverso dello spread fa un massimo. a lì sembra iniziare una fase di distribuzione che dura fino al lminimo dello spread.
Nella seconda parte dell'anno invece sembra esserci stata una fase di accumulazione?
 

Allegati

  • Spread_D_FTSE_3dic15.png
    Spread_D_FTSE_3dic15.png
    120 KB · Visite: 146
Dati macro su occupazione meglio delle aspettative.
Target sul mercato del lavoro pienamente raggiunto.
Quale motivo ci sarebbe per non alzare i tassi?
Eppure il mercato ancora si aspetta che non salgano.
Sentiamo alle 14,30 che cosa dice Sue Ellen
 
La stima ADP sui nuovi occupati si è attestata a 217 mila unità, in miglioramento rispetto alle 196 mila unità precedenti (rivisto da 182 mila) e oltre le 185 mila attese.

La produttività al netto del settore agricolo è cresciuta nel terzo trimestre del +2,2%, in miglioramento rispetto al +1,6% precedente e in linea con le attese.

Il costo unitario del lavoro si è attestato nel terzo trimestre al +1,8%, contro il +1.4% precedente e il +0,9% atteso.
 
Oggi non si sbilancia. Giusto aspettiamo di vedere che cosa farà Draghi ;):lol:

Fed: Yellen non commenta su outlook economia e politica monetaria
 
itolo: ALERT MERCATI: L.Capone, intervento Bce gia' scontato (Class-Cnbc)
Ora: 02/12/2015 17:31
Testo:
MILANO (MF-DJ)--"Il rischio che si puo' verificare nella giornata di
domani e che i mercati abbiano gia' ampiamente metabolizzato le nuove
misure che la Bce dovrebbe mettere in campo. Sicuramente e' atteso
l'allungamento del Qe fino a settembre 2017 e l'aumento da 70 a 80 mld di
euro. Quella che puo' essere la novita' introdotta dalla Banca Centrale
Europea e' l'ampiamento delle categorie di Bond acquistati, con
l'inclusione dei titoli regionali". Lo ha affermato Luigi Capone, trader
di Banca Akros, ad Alert Mercati, format di informazione multimediale di
Class E. (che assieme a Dowjones & Co. controlla questa agenzia) per i
risparmiatori, in onda su Class-Cnbc e Milanofinanza.it. L'esperto a poi
sottolineato come "un intervento meno aggressivodell'autorita' monetaria
dell'Eurozona, potrebbe essere molto pericoloso".
abb
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto