FTSE Mib Arriva il QE. Si volaaaaa

E veniamo al FTSE MIB. Diamo uno sguardo allargato. Grafico mensile (è sempre lo stesso da anni con le stesse righette). Se mi vorranno convincere del rialzo con target imprtanti grazie al pompaggio QE devono superare con forza la solita resistenza che li ha stoppati più volte, vedi ottobre 2009, vedi febbraio 2011.
Altrimenti quello fatto (curioso ci sia fermati proprio lì) è solo un pullbackVedi l'allegato 368945
cia Savi:)
concordo, aggiungo solo, al superare conforza, il correre
 
Sull'indice FTSE MIB la vedo così.
Dal minimo di febbraio è partito un movimento al rialzo. A 19200 circa ha fatto la A (oppure 1).
Adesso ha rintracciato per la B, che può anche fermarsi qui con un ritracciamento di circa 0,618.
Sta per partire la C (oppure 3) con target (direi minimale) 20300 circa.
FTSE_7apr16.png
 
Ma se su Sp500 a febbraio è partito un ciclo semestrale (o addirittura) un annuale come mai non stiamo seguendo?
Perché l'indice italico è zavorrato dai titoli bancari che al momento soffrono i temi della capitalizzazione / prestiti inesigibili.
E se la cosa venisse risolta improvvisamente con la creazione di una bad bank o una mossa della BCE, quanto ci metterebbe e dove arriverebbe il nostro indice?
Attenzione con lo short ...
 
e anche il bund è sempre lassù ...sul grafico si vede una discesa dovuta solo al cambio di contratto ...ma siamo sempre lì e per me è distribuzione ...
 
Aggiungo inoltre per gli amanti della simmetria che la distanza che esiste tra il minimo di metà gennaio 2015 e il minimo di agosto è esattamente uguale alla distanza tra il minimo di agosto e ieri.
Si vede dalle 2 freccine blu in basso

FTSEMIB_7apr_simme.png
 
Ma se su Sp500 a febbraio è partito un ciclo semestrale (o addirittura) un annuale come mai non stiamo seguendo?
Perché l'indice italico è zavorrato dai titoli bancari che al momento soffrono i temi della capitalizzazione / prestiti inesigibili.
E se la cosa venisse risolta improvvisamente con la creazione di una bad bank o una mossa della BCE, quanto ci metterebbe e dove arriverebbe il nostro indice?
Attenzione con lo short ...


Io e' da un po' che dico ... attenzione con il long. Questione di punti di vista !!! :)
 
Aggiungo inoltre per gli amanti della simmetria che la distanza che esiste tra il minimo di metà gennaio 2015 e il minimo di agosto è esattamente uguale alla distanza tra il minimo di agosto e ieri.
Si vede dalle 2 freccine blu in basso

Vedi l'allegato 371026

Da questo intervento ci siamo fatti 1000 punti al rialzo. Siamo arrivati ora ad un livello di attenzione che merita un aggiustamento del portafoglio (alleggerimento long / copertura / intervento con opzioni ecc)
 
E storno è stato sul livello indicato ... adesso vediamo dove ci porta la chiusura del T-2. Ci sono diversi livelli. A seconda dell'entità dello storno possiamo valutare la bontà del rialzo in atto
 
Da febbraio il mio provider non mi aggiorna più l'indice Sole 24 Ore. Qualcuno di voi è in grado di passarmi i dati giornalieri in formato Metastock o excel?
Grazie 1000
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto