FTSE Mib Arriva il QE. Si volaaaaa

Ciao
1992 - 16 settembre 355 punti comit
del 1993 e 1994 non ho idea

ma qui spero potrai trovare tutto

Serie Storica indici Comit - Banca Intesa Sanpaolo

mi sembrava di ricordare che c'era uno storico ben fatto in giro ma chissà perché mi ero fissato lo avesse fatto Mediobanca invece era intesa

Ciao Trader
La mia banca dati dell'indice il Sole 24 ore mi da questo:
Massimo agosto 1960 a 131,30 che ho rettificato in comit a 282
massimo maggio 1961 a 121,55 che ho rettificato in comit a 252
ad ogni modo se ti fa piacere ti posto qualche considerazione su cicli che mi pare di aver individuato. Premetto che di analisi ciclica non ne so quasi nulla e non intendo cicli esclusivamente da minimo a minimo ma in considerazioni delle fasi di borsa che ciclicamente si ripetono inevitabilmente. Rastrellamento, distribuzione, rialzi, ribassi ecc. ecc.
Ho visto che su internet si trova spesso che il massimo è stato fatto nel 1961 ma di più non so dirti. A me tante cose quadrano con il massimo nel 1960

Grazie infinite ragazzi!:bow::bow:

Vi devo un favore:)

Ciao:up:
 
Sul Comit

il minimo del 1992 è stato il 16/09 a 354,93
il minimo relativo del 1993 il 31/03 a 475,00
il massimo del 1994 il 10/05 a 817,17

Ogni 23 anni abbiamo una rottura del ciclo in corso:
Nel 1962 siamo usciti dal rialzo iniziato nel 1938 ed entrati in una fase di rastrellamento.
Nel 1985 siamo usciti da quella fase per proseguire nel fase di rialzo iniziata nel 1977/78, che fino a quella data era ancora su prezzi in accumulazione.
nel 2008 siamo usciti dalla fase di rialzo iniziata nel 77/78
La prossima uscita sarà nel 2031

Se ti sposti un pò nel grafico di 23 anni ne trovi quanti vuoi.
Da 1954 al 1977 abbiamo avuto un ciclo di distribuzione/raccolta che ha formato un grande rettangolo n 1 e sono 23 anni.
Dal minimo del 1977 al massimo del 2000 sono 23 anni.
Si sono sviluppati altri due rettangoli, il 2 ed il 3, perfettamente uguali nei tempi e nelle dimensioni al primo. Ogni rettangolo ha individuato una fase, il primo di distribuzione/raccolta, il secondo di rialzo, il terzo lo stiamo vivendo e finirà nel 2023, dimmi tu che fase ci vedi. Anche dal 1938 al 1961 sono 23 anni per cui il dubbio che il dato del 1960 sia errato mi è venuto, ma non ho un riscontro certo.
Si potrebbe andare aventi fino a domani ma prima vedi se ti interessa.
Ciao Alby

Ti metto ancora questo dove ho aggiunto due righette interessanti.
Dal 1961 ( e torna fuori come massimo ) alla fine del rastrellamento il 1984 sono 23 anni, come i successivi di rialzo fino al 2007, sono 23 anni.
La prossima scadenza di questa serie è nel 2030.
Basta capire in che fase siamo, ed il gioco è fatto.
Buona notte

Un sacco di informazioni preziosissime, ed ottimi spunti:up:
Ci ragiono sopra, e poi proviamo a comporre il puzzle
Sono convinto che troveremo "la quadra"

Grazie infinite, poi ne riparliamo:clap::clap:

Ciao:)
 
Savicevic:)

perdonami se invado il tuo spazio:-o
Chiedo gentilmente a gloalby, o a generali1984, o a chi abbia i dati, se sia possibile sapere le date di:
minimo del 1992
minimo (relativo) del 1993
massimo del 1994

Stavo provando a ragionare sui cicli a 30 anni e sue scomposizioni, ma senza questi dati non ne vengo fuori:wall:

Grazie in anticipo!:up:

PS gloalby, a me risulta (con conferma anche di altri utenti) che il max del 1960 non sia "buono"; pare che l'anno di max sia effettivamente il 1961
:ciao:
Ciao TraderItalicus, nessuna invasione, è un piacere. Discussione interessante. Mi dispiace non essere intervenuto ma in questo periodo ho poco tempo ...
Un grazie a tutti per gli interventi molto interessanti in particolare ad Alby.
:ciao:
 
Analizzando il tutto con Elliott mi sembra di aver inquadrato la cosa in questo modo.

Abbiamo chiuso un movimento sul minimo a 15773 che potremmo (ipotizziamo) di etichettare con una 3 grande.
Ora stiamo salendo in correttiva (ipotesi) a fare la 4.
Abbiamo fatto la A con un movimento che si è chiuso ieri a 17623.
Adesso stiamo scendendo a fare la B che avrebbe questi target:
0,5 16698
0,618 16480
0,764 16210
Ovviamente ce ne sono altri, se dovessi scommettere punterei su 16480
Da lì vedrei la partenza della C up a chiudere la correzione della 4 con target sopra 18000:
18330
1,38 19037
1,5 19255

E da lì si gioca la partita ...impulso o correzione? Potremmo anche rivedere il conteggio precedente ...e a 15773 essersi chiuso tutto. Questa è l'analisi tecnica ...:-o
Forse poi l'analisi ciclica ci aiuta a sbrogliare a matassa ....strada facendo
 
Punto della situazione sul BUND
BUND_22mar16.png
 
E veniamo al FTSE MIB. Diamo uno sguardo allargato. Grafico mensile (è sempre lo stesso da anni con le stesse righette). Se mi vorranno convincere del rialzo con target imprtanti grazie al pompaggio QE devono superare con forza la solita resistenza che li ha stoppati più volte, vedi ottobre 2009, vedi febbraio 2011.
Altrimenti quello fatto (curioso ci sia fermati proprio lì) è solo un pullback
FTSE_23mar16.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto