baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
In effetti la Street Art potrebbe essere vista come il tentativo di mostrare arte al di fuori del sistema chiuso ed arbitrariamente gerarchizzato delle gallerie. Solo che in quel campo vige la legge del più forte, come sempre quando la legge manca proprio.
Quanto al denaro per l'arte, preciso che secondo me ogni iniziativa culturale dovrebbe essere autosufficiente dal punto di vista economico, o per guadagni specifici o per sovvenzioni private (sponsor). Ma naturalmente, come la scuola è istituzione non autosufficiente, e se lo è si basa sulle rette pagate dai genitori, ovvero dallo stato, e siamo al punto di prima, così i musei potrebbero essere visti come delle specie di scuole. Quello che comunque non mi va è la figura dell'assessore alla cultura che decide per quale autore il comune ci metterà fuori dei soldi.(così per il Ministro, ma lì c'è il sottobosco dei suoi uffici)
Secondo me il pubblico dovrebbe solo offrire opportunità aperte a tutti senza troppa burocrazia, cioè dare permessi, utilizzare spazi ecc.
Oggi se non sei in una associazione non conti una cippa lippa, e se lo sei ma non hai nemmeno un bigliettino per dimostrarlo, uguale (tranquillo Cris
ho deciso che mi farò in casa della carta intestata e qualcos'altro, poi farò come ai tempi in cui con la tesserina fasulla di Stampa Alternativa si passavano molti sbarramenti presentandosi paraculatamente come giornalisti: aspettati notizie tra un po').
Quanto al denaro per l'arte, preciso che secondo me ogni iniziativa culturale dovrebbe essere autosufficiente dal punto di vista economico, o per guadagni specifici o per sovvenzioni private (sponsor). Ma naturalmente, come la scuola è istituzione non autosufficiente, e se lo è si basa sulle rette pagate dai genitori, ovvero dallo stato, e siamo al punto di prima, così i musei potrebbero essere visti come delle specie di scuole. Quello che comunque non mi va è la figura dell'assessore alla cultura che decide per quale autore il comune ci metterà fuori dei soldi.(così per il Ministro, ma lì c'è il sottobosco dei suoi uffici)
Secondo me il pubblico dovrebbe solo offrire opportunità aperte a tutti senza troppa burocrazia, cioè dare permessi, utilizzare spazi ecc.
Oggi se non sei in una associazione non conti una cippa lippa, e se lo sei ma non hai nemmeno un bigliettino per dimostrarlo, uguale (tranquillo Cris
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)