Louis Abel-Truchet (1857-1918) è stato un importante pittore, incisore e litografo francese del suo tempo. È nato a Versailles, vicino a Parigi, città che gli è rimasta a cuore per tutta la vita.
È noto per i suoi dipinti che ritraggono la vita di fine secolo a Parigi.
Lavorava principalmente a olio: i suoi dipinti includevano ritratti di eleganti giovani donne parigine, paesaggi della città e scene raffiguranti la vita quotidiana a Parigi.
Gli piaceva particolarmente dipingere il quartiere degli artisti di Monmartre.
Personalmente ho conosciuto questo artista come litografo e incisore. Moltissimi anni fa ebbi per le mani una sua grande litografia su carta fragile, in due copie
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
cosa che mi indusse a cederle presto, e ora la cosa un po' mi dispiace. Fu un post-impressionista, ma spesso in grafica addirittura, negli ultimi anni, quasi espressionista, come in quella lito ("Les bouches inutiles", mi pare).
L'artista passò abbastanza tempo a Venezia, dove produsse quadri ed acquetinte, che a me piacciono più dei quadri.
Viceversa, come fu per molti, le sue litografie della Grande Guerra risentono del tempo gramo e dell'intento satirico-illustrativo.
Come si vede, quale pittore ci ricorda tutto un mondo tra Manet, Caillebotte, Toulouse-Lautrec ecc ecc