Otty
Forumer attivo
Stm
di Francesco Bruni
redazione@borsaplus.com
03/10/04
SITUAZIONE GENERALE
Settimana caratterizzata in gran parte dall'assenza di notizie price-sensitive ma con un venerdì molto positivo, in particolare per i semiconduttori. Il Soxx (l'indice dei semiconduttori americano) ha chiuso con uno scintillante +4.14%, grazie anche ad alcune revisioni al rialzo -da parte di Jp Morgan- dei giudizi su su Novellus e Teradyne (da neutral a overweight).
In casa Stm aria di novita': si parla di ristrutturazioni e riorganizzazioni delle attivita'. Annunci sempre graditi, in genere, dal mercato. Tuttavia nel caso di Stm, pur accolti bene, c'e' una certa cautela da parte degli analisti dal momento che si nutre dello scetticismo sulle potenzialita' del titolo. Il fatto e' che i margini di miglioramento dei conti potrebbero essere ridotti a causa di un ciclo che non si prevede in forte espansione.
ANALISI TECNICA
Questa settimana il quadro tecnico è essenzialmente ancorato a strumenti statistici e quantitativi:
le mm exp di breve, medio e lungo periodo sono tutte stabilmente inclinate verso il basso ad evidenziare la solidità del trend ribassista in atto
come risulta dal grafico, il trend ribassista in atto ormai da febbraio non riesce a rompere stabilmente la mm a 60gg pur avendone testato la resistenza in un numero statisticamente rilevante di tentativi. Inoltre anche nella fase ascendente del trend tale media appare affidabile, a conferma della bontà dell’approccio grafico - quantitativo.
 
Inoltre l’utilizzo delle bande di Bollinger, fa risaltare come il movimento ribassista abbia superato la mediana, ma non sia ancora arrivato in prossimità del canale inferiore, che coincide anche con l’area di sopporto posizionata a livello 13.30 – 13.50
Da notare un’ulteriore anomalia grafica: l’indice VIX, che misura il livello di volatilità sulle opzioni, presenta normalmente una correlazione negativa con STM: infatti si può vedere chiaramente che in tre circostanze, ai minimi relativi del titolo corrispondono massimi relativi del vix.
Tuttavia, in questo ultimo periodo, la correlazione appare meno definita, tale da non consentire l’utilizzo di questo strumento per la scelta di una corretta strategia operativa.
  
 
OPERATIVITA’
La scorsa settimana avevamo evidenziato la formazione di un cuneo (wedge), tipica figura di inversione, che insieme ad altri patterns tecnici, lasciava presagire uno storno, che poi si è puntualmente verificato.
Come a volte accade in analisi tecnica, ad una figura di inversione può far seguito una seconda di segno contrario, tale da determinare una nuova inversione di tendenza di breve periodo.
Tale circostanza si è materializzata nella giornata di giovedì, quando il 2° cuneo è stato violato al rialzo, in accordo con la posizione assunta dall’oscillatore di Larry Williams, dando il via ad un rimbalzo di tipo tecnico, la cui conferma si è avuta nella giornata di venerdì, dove gli operatori, sulla base della violazione del pattern rialzista, hanno assunto posizioni speculative facendo esplodere il rap intraday tra call / put (5375 - 707).
CALL PUT
Lun 3070 1389
Mar 1968 744
Mer 2808 8463
Gio 4669 4300
Ven 5375 707
TOT 17890 TOT. 15603
				
			di Francesco Bruni
redazione@borsaplus.com
03/10/04
SITUAZIONE GENERALE
Settimana caratterizzata in gran parte dall'assenza di notizie price-sensitive ma con un venerdì molto positivo, in particolare per i semiconduttori. Il Soxx (l'indice dei semiconduttori americano) ha chiuso con uno scintillante +4.14%, grazie anche ad alcune revisioni al rialzo -da parte di Jp Morgan- dei giudizi su su Novellus e Teradyne (da neutral a overweight).
In casa Stm aria di novita': si parla di ristrutturazioni e riorganizzazioni delle attivita'. Annunci sempre graditi, in genere, dal mercato. Tuttavia nel caso di Stm, pur accolti bene, c'e' una certa cautela da parte degli analisti dal momento che si nutre dello scetticismo sulle potenzialita' del titolo. Il fatto e' che i margini di miglioramento dei conti potrebbero essere ridotti a causa di un ciclo che non si prevede in forte espansione.
ANALISI TECNICA
Questa settimana il quadro tecnico è essenzialmente ancorato a strumenti statistici e quantitativi:
le mm exp di breve, medio e lungo periodo sono tutte stabilmente inclinate verso il basso ad evidenziare la solidità del trend ribassista in atto
come risulta dal grafico, il trend ribassista in atto ormai da febbraio non riesce a rompere stabilmente la mm a 60gg pur avendone testato la resistenza in un numero statisticamente rilevante di tentativi. Inoltre anche nella fase ascendente del trend tale media appare affidabile, a conferma della bontà dell’approccio grafico - quantitativo.
Inoltre l’utilizzo delle bande di Bollinger, fa risaltare come il movimento ribassista abbia superato la mediana, ma non sia ancora arrivato in prossimità del canale inferiore, che coincide anche con l’area di sopporto posizionata a livello 13.30 – 13.50
Da notare un’ulteriore anomalia grafica: l’indice VIX, che misura il livello di volatilità sulle opzioni, presenta normalmente una correlazione negativa con STM: infatti si può vedere chiaramente che in tre circostanze, ai minimi relativi del titolo corrispondono massimi relativi del vix.
Tuttavia, in questo ultimo periodo, la correlazione appare meno definita, tale da non consentire l’utilizzo di questo strumento per la scelta di una corretta strategia operativa.
OPERATIVITA’
La scorsa settimana avevamo evidenziato la formazione di un cuneo (wedge), tipica figura di inversione, che insieme ad altri patterns tecnici, lasciava presagire uno storno, che poi si è puntualmente verificato.
Come a volte accade in analisi tecnica, ad una figura di inversione può far seguito una seconda di segno contrario, tale da determinare una nuova inversione di tendenza di breve periodo.
Tale circostanza si è materializzata nella giornata di giovedì, quando il 2° cuneo è stato violato al rialzo, in accordo con la posizione assunta dall’oscillatore di Larry Williams, dando il via ad un rimbalzo di tipo tecnico, la cui conferma si è avuta nella giornata di venerdì, dove gli operatori, sulla base della violazione del pattern rialzista, hanno assunto posizioni speculative facendo esplodere il rap intraday tra call / put (5375 - 707).
CALL PUT
Lun 3070 1389
Mar 1968 744
Mer 2808 8463
Gio 4669 4300
Ven 5375 707
TOT 17890 TOT. 15603
 
	 
 
		 
	 
 
		 
   
 
		 
 
		 
	 
	 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		