romarione...ci son migliaia di piccole imprese a cui le banche hanno prestato denaro che sono sul filo del rasoi,entro fine marzo falliranno,parlando con gli agenti di commercio,la selezione comincia a delinearsi(anche perchè hanno le forniture bloccate)
ci voglio riforme strutturali del paese urgentissime.
Roma nonostante abbiano commesso errori evidenti io la vedo come il topo...
Se saltano il 30% delle imprese ci fosse anche una sola banca in Italia ( ovvero post-fusione UC-ISP-BP-UBI,etccc.etcc... ) le quotazioni sarebbero crollate lo stesso.
Se non arriva un aiuto globale all'economia le sofferenze/incagli delle banche andranno a livelli inverosimili che ci vorranno anni di ripresa e di utile per smaltire.....
Oramai faccio finta di non avere neanche più il dossier titoli, ma qui dalle mie parti ( me l'ha detto un pittore che conosco ) c'è un cassa integrato quasi ogni famiglia e tutto successo in quest'ultimo mese e mezzo....
Ovvero mutui : a rischio insolvenza
ovvero fidi : a rischio di non ritorno, visto che i soldi presi le pmi li hanno già bruciati;
ovvero meglio chiudere tutti alcuni mesi e trovare una soluzione definitiva alla crisi....
giusto che le banche facciano altre fusioni, ma le pmi dovrebbero fare lo stesso ( non è più possibile mantenere siti al 60-70% delle capacità produttive ), le pensioni per uomini e donne andrebbero allungate, in modo retroattivo quelle di parte dei politici andrebbero decurtate del 50%, fine del cumulo di incarichi nelle grandi imprese...
Il coglio*e di Montezemolo parla parla, ma son sicuro che anche quest'anno percepirà i suoi canonici 5 milioni da Fiat più svariate migliaia di euro come consigliere di altre 15-20 aziende.....
urge riformare il sistema e consentire anche ai ceti medio-bassi di consumare altrimenti si chiude tutti.....