FTSE Mib Futures AT con A. Elder e J. Ross: son graditi interventi

io riposto quello che per me è il conteggio esatto...poi ognuno fa trading come gli pare

FTSE%2520MIB%2520INDEX.png
 
Ciao a tutti. Sono nuovo da ste parti. Anchio sto cercando di
"decifrare" i metodi Ross. Cl@udio, visto che sono graditi interventi esporrò prevemente il mio pensiero. Il grafico che hai scelto è un casino, non c'è trend. Il punto 1? nero e' effettivamente un punto 1 però poi si crea una congestione : le 11 barre che seguono hanno chiusura nella lunga candela verde. Segue il punto 1 rosso che e' un uncino in quanto primo uncino dopo la congestione di 11 barre. Si crea poi un'altra congestione con 7 candele con close nella candela rossa punto 1 e di conseguenza il punto 3? e' un altro uncino, anch'egli altro uncino dopo la congestione. (Per Casguzze : il punto 2 rosso mi pare + basso del max del punto 1 rosso quindi non è un punto 2 ma la tua versione è buona), i punti1-2-3 blu non sono corretti.
Ripeto, questo il mio modesto parere. I libri di Ross non sono di facile comprensione e a quanto pare sono "l'infarinatura" per affrontare il corso dal vivo.
Cl@udio, secondo me la distanza tra i tuoi punti 2 e 3 è troppa : Ross mi pare dica 3-5 barre al max. Dovresti provare con un altro time-frame e magari filtrare i segnali con le bollinger a 9 o 20 periodi, forse ci salta fuori qualcosa di buono. :ciao:
 
Ciao a tutti. Sono nuovo da ste parti. Anchio sto cercando di
"decifrare" i metodi Ross. Cl@udio, visto che sono graditi interventi esporrò prevemente il mio pensiero. Il grafico che hai scelto è un casino, non c'è trend. Il punto 1? nero e' effettivamente un punto 1 però poi si crea una congestione : le 11 barre che seguono hanno chiusura nella lunga candela verde. Segue il punto 1 rosso che e' un uncino in quanto primo uncino dopo la congestione di 11 barre. Si crea poi un'altra congestione con 7 candele con close nella candela rossa punto 1 e di conseguenza il punto 3? e' un altro uncino, anch'egli altro uncino dopo la congestione. (Per Casguzze : il punto 2 rosso mi pare + basso del max del punto 1 rosso quindi non è un punto 2 ma la tua versione è buona), i punti1-2-3 blu non sono corretti.
Ripeto, questo il mio modesto parere. I libri di Ross non sono di facile comprensione e a quanto pare sono "l'infarinatura" per affrontare il corso dal vivo.
Cl@udio, secondo me la distanza tra i tuoi punti 2 e 3 è troppa : Ross mi pare dica 3-5 barre al max. Dovresti provare con un altro time-frame e magari filtrare i segnali con le bollinger a 9 o 20 periodi, forse ci salta fuori qualcosa di buono. :ciao:
Ok giusto

Qui non sono daccordo in quanto Ross dice che un trend può anche cominciare all'interno di una congestione.

C'è da dire che ho cercato di dare una numerazione che sicuramente avrebbe potuto essere errata perchè troppo ristretta la visione del grafico

le formazioni 123 per essere buone devono rappresentare la fine o l'inizio diun trend o di una sostanziosa correzione cosa che non è possibile verificare su questo grafico

altra cosa importante per me è filtrare le formazioni facendo molta attenzione ai rapporti tra le diverse barre che dovrebbero rappresentare la formazione 123 low e high
 
Ciao Casguzze. Giusto quello che dici. Penso che i metodi Ross bisogna impiegarli solo dopo una bella scrematura di tanti titoli, per trovare quelli + puliti. Tu che filtri consigliati da lui usi?
Hai per caso fatto un corso da lui?
 
Ciao Nasper, la mia era solo un ipotesi, per quello c'era il punto di domanda dopo i punti. Il filtro che uso io è il verso della EMA 13 sul daily, infatti ora si è girata al rialzo, invalidando tutta l'ipotesi. Aspettiamo sviluppi.
Bye
 
Ciao Casguzze. Giusto quello che dici. Penso che i metodi Ross bisogna impiegarli solo dopo una bella scrematura di tanti titoli, per trovare quelli + puliti. Tu che filtri consigliati da lui usi?
Hai per caso fatto un corso da lui?

A dire il vero Nasper ho pensato seriamente di fare il corso ma 2000 euro mi sembrano davvero esagerati

sono stato anche fortunato ad incontrare qualcuno che mi ha fatto capire come leggere il mercato senza utilizzare alcun tipo di indicatore ma facendo attenzione solo attenzione al movimento dei prezzi e soprattutto al flusso di denaro che circola in un mercato ovvero i volumi

i volumi rappresentano il momentum di un mercato e il momentum porta i prezzi laddove li vediamo noi...un attento studio dei volumi può indirizzarci a dove potrebbero andare i prezzi

di conseguenza i prezzi porteranno appresso a se il valore di un titolo che quindi verrà considerato equo a quel prezzo

io faccio molta ma molta attenzione ai rapporti di forza all'interno di una barra e tra quella barra e quelle precedenti per cercare di capire cosa vuole fare il mercato e dove vogliono andare i prezzi

dopo di che mi limito a seguirli per prendermi la mia piccolissima fetta di profitto
 
Salve a tutti. Le cose nel grafico settimanale migliorano parecchio
1260818227mibsett.jpg

Il trend di breve è negativo ma dal Rh si e' formata una congestione con 4 barre contrapposte delle quali una doji. Il prezzo si mantiene nell'area di bollinger inferiore a 9 periodi (ma superiore nel bollinger a 20 periodi) quindi in teoria short sotto i 22.000 con tp 21.400 e poi giu' a scendere. La barra verde dopo l'Rh potrebbe pero' essere un punto 2.Per il long si aspetta quindi un punto 3 con min sotto i 22.000 e poi se sale e si forma un uncino sopra 23.050 : buy con il prezzo che si sposterebbe nell'area superiore bollinger a 9 periodi con tp 23.700 e possibile trend di medio al rialzo fino ai max dell'anno.
Puo' funzionare?
 
Buongiorno, ecco qua arrivato il segnale short sia con inversione della EMA 13 che con l'123 di Ross. In più questa volta c'è la concordanza con l'indice SP 500 con tanto di gap down.


:
 

Allegati

  • FTSE Mib Full1209 Future.png
    FTSE Mib Full1209 Future.png
    15,6 KB · Visite: 420
  • S&P 500 INDEX.png
    S&P 500 INDEX.png
    16,5 KB · Visite: 401

Users who are viewing this thread

Back
Alto