Atlantia (ATL) ATLANTIA: Crolla viadotto a Genova

In relazione al crollo di una sezione del viadotto Polcevera sull'autostrada A10, la Società ha ricevuto in data odierna la lettera di contestazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ("MIT"), già anticipata dalla stampa nei giorni scorsi. Il MIT ha assegnato alla Società il termine di 15 giorni per fornire le relative controdeduzioni.

(RV - www.ftaonline.com)
 
anche in Abruzzo la politica italiana è responsabile... Finirà come a Genova dove si discute dal 1994 senza fare niente?.... è la politica che deve dare le autorizzazioni che non ci sono ancora
il problema è la cosiddetta “Strada dei Parchi”, da cui prende il nome anche la S.p.a. che ne detiene la gestione in concessione e che fa capo al gruppo Toto Holding
Dopo anni di polemiche e trattative infruttuose, Delrio ha stabilito che doveva essere privilegiata la seconda ipotesi.

Ad ora, però, il progetto è ancora al palo, in attesa di autorizzazione.
E così, la necessità di interventi di manutenzione straordinaria è continuata a crescere.
Un vicenda gattopardesca, per usare un eufemismo.

Anche qui si aspetteranno i morti per accusare la società di gestione o lo Stato finalmente farà la sua parte?
troppo comodo poi scaricare le responsabilità
La politica italiana si assuma le sue responsabilità da Burlando che fece naufragare il progetto di consolidamento già approvato e dovette pure pagare le penali delle società appaltatrici.
Non solo Genova: in Abruzzo l'autostrada è a rischio post sismico e lo stato dorme - Linkiesta.it

 
abbiamo così scoperto che
"Gli accordi tra la concessionaria e lo Stato prevedono che i lavori di manutenzione ordinaria vengano svolti a spese della prima, al contrario di quelli di manutenzione straordinaria che vanno in carico al pubblico"
questo per dire che Atlantia i lavori di ordinaria manutenzione li ha sempre diligentemente fatti mentre sono mancati quelli straordinari che spettavano allo Stato.... Ditelo a Conte a Di Maio e a Salvini .... troppo facile scaricare le responsabilità dei morti su ASPI ... la responsabilità è della politica italiana che si è succeduta negli anni.... da Burlando in poi
 
abbiamo così scoperto che
"Gli accordi tra la concessionaria e lo Stato prevedono che i lavori di manutenzione ordinaria vengano svolti a spese della prima, al contrario di quelli di manutenzione straordinaria che vanno in carico al pubblico"
questo per dire che Atlantia i lavori di ordinaria manutenzione li ha sempre diligentemente fatti mentre sono mancati quelli straordinari che spettavano allo Stato.... Ditelo a Conte a Di Maio e a Salvini .... troppo facile scaricare le responsabilità dei morti su ASPI ... la responsabilità è della politica italiana che si è succeduta negli anni.... da Burlando in poi

Qualunquismo populista anche questo.

La Spa ha indetto un appalto proprio per rinforzare LO STRALLO CHE SI E' SPEZZATO (Testimone oculare), quindi tontolina di che stai parlando?
Inoltre Autostrade aveva il BENE IN CUSTODIA

«Rinforzare il Morandi». Tre mesi fa un bando da 20 milioni di Autostrade

Ammesso che il costo ricadesse sullo stato, l'appalto è stato indetto da Autostrade IN RITARDO adempiendo all'obbligo di custodia ...o sbaglio?

Insomma evita anche tu il qualcunquismo e populismo, superficialità, tifoseria ecc

A me pare tutto chiarissimo: hanno errato la diagnostica e sottovalutato la tenuta dello strallo.
Dovevano fare 1 senso di marcia.

Oppure sono passati 5 tir carichi di piombo nei minuti precedenti.

Vedremo la diligenza del buon padre di famiglia…..lo decideranno i giudici.
NON BASTERA' UN SEMPLICE VIRGOLETTATO DI DUE RIGHE
 
Se leggi la stampa, si parla di una revoca tramite decreto, immagino proprio per evitare la penale-capestro.
Per me quella convenzione è contro ogni principio di diritto, il danneggiante non può aver diritto pure a un risarcimento, non esiste neppure nel diritto senegalese una roba del genere.
per cui con un premier professore di diritto amministrativo, mi auguro si trovi il modo di cacciare a pedate in culo questi presunti (im)PRENDITORI di monopoli senza dar loro il becco di un quattino. Hanno pasteggiato nella mangiatoia per decenni, ora se ne vadano e PAGHINO loro, in primis le famiglie tragicamente danneggiate.

Fedone, io la penso come sopra...
 
Jordan la convenzione è un CONTRATTO. la questione è complicatissima, certamente non si possono stracciare i contratti sottoscritti con lo Stato, senza pagarne le conseguenze nelle sedi opportune.

Anche i vitalizi li hanno stracciati e hanno subito fatto una class action.

Non entro nel merito, resta che i contratti non si stracciano per decreto.

Perlomeno in un paese CIVILE E MODERNO.
Credo che siano in una fase preparatoria per un ACCORDO.

Stanno piazzando le loro carte, le parole sono aria fritta.
Intanto la Spa ha dato disponibilità per 500 milioni.
Penso che dimaio e co vogliano di più.
 
Aggiungi questo Tontolina:

RIMINI (MF-DJ)--"Dire che la concessione delle autostrade e' stata prorogata e' una stupidaggine, una bugia". Lo ha affermato Graziano Delrio, presidente dei deputati Pd ed ex ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel corso di una conferenza stampa al Meeting di Cl a Rimini. Il riferimento e' a una inchiesta pubblicata da L'Espresso sul ponte Morandi crollato a Genova secondo cui, all'indomani di un vertice convocato il 1* febbraio scorso, era emerso che la corrosione alle pile 9 (quella crollata) e 10 aveva provocato una riduzione fino al 20% dei cavi metallici interni agli stralli, ovvero i tiranti trasversali in cemento armato, e il progetto di rafforzamento presentato da Autostrade presentava alcune falle. "La Commissione", ha sottolineato Delrio - all'epoca ancora ministro - "giudico' non pericoloso il ponte aperto, tanto da programmare i lavori senza interrompere il traffico autostradale. A noi e a me, non e' mai stato comunicato nulla. E' importante che le responsabilita' vengano accertate. In questi gironi sono state dette tante inesattezze e bugie che disonorano anche i morti". "Cosi' come e' una bugia che ci siano atti secretati. Un parlamentare richiede accesso agli atti e lo ottiene. Gli atti sono disponibili e lo sono sempre stati", ha detto Delrio. "Abbiamo messo tutte le convenzioni sul sito. Le parti non pubblicate sono a discrezione delle singole societa', sono una precauzione da parte del dirigente per motivi legati per esempio alla privacy". L'ex ministro ha aggiunto che "i piani economico-finanziari delle autostrade sono approvati dal Mit e dal Mef e sono vagliati dalla Corte dei Conti. Sono tutti atti pubblici. Quindi attenzione a dipingere un quadro di fosche figure". "Non c'e' stata nessuna proroga ne' atti secretati. Ora, dopo i funerali delle vittime, la verita' deve essere ristabilita", ha concluso. lab



Quindi manutenzione ordinaria o straordinaria?

Il fatto che il progetto l'abbia presentato Autostrade e che fosse noto la dice tutta sulle responsabilità!

SARA' UNO SCARICA BARILE SENZA PRECEDENTI.

Il ponte andava chiuso! Molto semplice.
E questo Autostrade poteva farlo avendo il bene in custodia, no?
O decideva solo QUESTA COMMISSIONE del Ministero?

"I tiranti di Ponte Morandi ridotti del 20%". Il documento choc: ministero e Autostrade sapevano


Tutto il resto sono chiacchiere per me.

Ciao
 
Ultima modifica:
questo ing.Morandi lavarava con i piedi ed era compito dei politici prendere seri provvedimenti per la sicurezza delle persone
e fu così che Mastella prese una seria decisione.... ma a genova andò diversamente ed oggi si piangono i morti

“MEGLIO DISAGI CHE DISGRAZIE” - CLEMENTE MASTELLA CHIUDE IL PONTE REALIZZATO DA MORANDI A BENEVENTO NEL 1955 - L'ORDINANZA RESTERÀ IN VIGORE FINO A QUANDO LA COMMISSIONE TECNICA, CHE SARÀ COMPOSTA ANCHE DA DIVERSI ESPERTI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE, NON GARANTIRÀ LA SICUREZZA DELLA STRUTTURA


APPUNTO, QUESTO ANDAVA FATTO

DELRIO E IL GOVERNO PRECEDENTE SONO I MAGGIORI RESPONSABILI DEL DISASTRO, mi sembra evidente.

Vorrei conoscere Nomi e Cognomi di questa commissione…..
 
Qualunquismo populista anche questo.

La Spa ha indetto un appalto proprio per rinforzare LO STRALLO CHE SI E' SPEZZATO (Testimone oculare), quindi tontolina di che stai parlando?
Inoltre Autostrade aveva il BENE IN CUSTODIA

«Rinforzare il Morandi». Tre mesi fa un bando da 20 milioni di Autostrade

Ammesso che il costo ricadesse sullo stato, l'appalto è stato indetto da Autostrade IN RITARDO adempiendo all'obbligo di custodia ...o sbaglio?

Insomma evita anche tu il qualcunquismo e populismo, superficialità, tifoseria ecc

A me pare tutto chiarissimo: hanno errato la diagnostica e sottovalutato la tenuta dello strallo.
Dovevano fare 1 senso di marcia.

Oppure sono passati 5 tir carichi di piombo nei minuti precedenti.

Vedremo la diligenza del buon padre di famiglia…..lo decideranno i giudici.
NON BASTERA' UN SEMPLICE VIRGOLETTATO DI DUE RIGHE

io riporto quanto letto su LINKIESTA

tutti ci siamo sempre chiesti quali erano le condizioni tra le parti e ho trovato la risposta.
ASPI ha fatto un bando ORDINARIO [dato che il bando STRAORDINARIO sarebbe spettato al governo italiano] per rinforzare il pilone

Ho visto le immagini del pilone rotto e mostravano la struttura interna.... c'era solo cemento neppure armato vuoto in mezzo e riempito con prismi bucati in terracotta... [era stato evidentemente costruito al risparmio]

io spero che siano le perizie prima ed una sentenza equa di giudizio a stabilirlo


Poi concordo con Toninelli .... le autostrade ritornino sotto la gestione statale così che incassi quel miliardo di euro, però paghino il dovuto senza l'esproprio di forza alla venezuelana.... almeno in uno stato democratico di diritto dovrebbe essere così.... Mi preoccupano le dichiarazioni d'imperio di Conte e di DiMaio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto