Atlantia (ATL) ATLANTIA: Crolla viadotto a Genova

E' illegale copiare gli articoli da un giornale e postarli su altri siti, equivale a un furto. Ricordate che il vostro indirizzo IP rimane registrato.
Se volete condividere le notizie dovete mettere il link in modo che la gente vada a leggere l'articolo sul sito che lo ha scritto.
quell'articolo l'ho trovato su Facebook ... a disposizione di tutti
 
è dal 1997 che quel ponte destava preoccupazione addirittura al suo costruttore ... i politici hanno fatto chiacchiere per 40 anni ed ora ci sono i morti... quel ponte doveva essere rifatto da molto tempo.... aveva bisogno di interventi straordinari

Già nel 1979 Morandi lanciò l'allarme sui rischi corrosione del ponte ...
https://www.globalist.it/.../gia-nel-1979-morandi-lancio-l-allarme-sui-rischi-corrosione...
3 giorni fa - L'ingegnere che aveva progettato rilevava i primi effetti di salsedine e inquinamento sulla struttura e lanciava già un concreto "allarme ...

Morandi avvertiva nel 1979: «Il ponte sul Polcevera si sta corrodendo»
https://www.ilmessaggero.it/.../genova_1979_morandi_ruggine_corrosione_ponte-39...
3 giorni fa - A scrivere è l'ingegner Riccardo Morandi, il progettista del ponte crollato ... La Verità - Morandi lancia un «allarme corrosione» e mette nero su ...
 
Se lo hanno pubblicato loro su Facebook allora forse lo puoi copiare, così come loro possono copiare ciò che pubblichi tu (ad esempio le tue foto).
Se invece è qualcun altro che lo ha copiato dal loro sito è illegale. Sotto gli articoli di solito c'è scritto:
© RIPRODUZIONE RISERVATA - Il Fatto Quotidiano - Ti preghiamo di usare i bottoni di condivisione, e di non condividere questo articolo via mail o postarlo su internet, il giornalismo indipendente ha un costo, che può essere sostenuto grazie alla collaborazione dei nostri lettori.
Insomma, la legge sul copyright è complicata. Io consiglio a tutti di non copiare, giusto per evitare rogne inutili.
Se invece di copiare il testo postate il link, loro saranno molto felici perché gli manderete nuovi utenti sul loro sito aumentando i loro introiti pubblicitari.
 
Li dovevano tutelare prima. Ora sta saltando fuori che quel ponte era tutto marcio, anche gli stralli che non sono crollati.
Sostituirli costava solo 40 milioni. Chissà quante altre strutture ci sono che hanno questi problemi.
I risparmiatori si tuteleranno da soli querelando i dirigenti dell'azienda.
“Lo stato di gravità della parte ovest è compatibile con quello della parte est ed “è precedente al crollo del viadotto Morandi”. In pratica tutto il ponte era a rischio, non solo la parte crollata
Ponte Morandi, l’ad Bono: “Fincantieri in grado di ricostruirlo”. È a Genova con Cdp. Pm Cozzi: “Ancora nessun indagato”
Ponte Morandi, l'ad Bono: "Fincantieri in grado di ricostruirlo". È a Genova con Cdp. Pm Cozzi: "Ancora nessun indagato" - Il Fatto Quotidiano
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto