RDM Realty (RLT) aumento di capitale rdm reality

bobos2 ha scritto:
qual'è il maggior rischio che l'azioni crolli?

L'aumento di capitale aveva due obiettivi:

1. Ridurre l'indebitamento
2. Fare nuovi investimenti (principalmente nel turismo)

Visto che qualcuno ha preso l'impegno di sottoscrivere integralmente l'aumento di capitale quel qualcuno ritiene 0,03 un fair value e non svenderà di certo le azioni a meno.

Qualcun'altro invece ha speculato su azioni e diritti e questi potrebbero avere in portafoglio delle azioni che, da buoni speculatori si potrebbe essere disposti anche a svendere...

Morale: io me ne frego del breve... ho aderito all'aumento e mi tengo i titoli per un po'.

D.
 
:ciao:
volevo farvi una domanda..non essendo molto esperto di diritti di opz. e aumenti di capitale ..vi chiedo..:
se io acquisto dei diritti d'opz. e decido di esercitarli entro il termine previsto mi vengono assegnate le az in relazione ai diritti senza nulla aggiungere o devo versare la differenza tra il valore dei diritti e il valore dell'az?

scusate se la domanda può sembrarvi sciocca ma dal prospetto della mia banca sembra che si prevista la seconda ipotesi

grazie anticipatamente :)
 
sorus ha scritto:
:ciao:
volevo farvi una domanda..non essendo molto esperto di diritti di opz. e aumenti di capitale ..vi chiedo..:
se io acquisto dei diritti d'opz. e decido di esercitarli entro il termine previsto mi vengono assegnate le az in relazione ai diritti senza nulla aggiungere o devo versare la differenza tra il valore dei diritti e il valore dell'az?

scusate se la domanda può sembrarvi sciocca ma dal prospetto della mia banca sembra che si prevista la seconda ipotesi

grazie anticipatamente :)

Il diritto da diritto (scusate il gioco di parole) di acquistare l'azione ad un prezzo prestabilito fisso ed immutabile.

Nell'esercizio del diritto non ci sono commissioni (sono assorbite dalla società che ha emesso il diritto stesso).

Nello specifico: ogni 10 diritti si potevano acquistare 61 azioni a 0,03 euro ciascuna.

D.
 
gdanilo ha scritto:
Il diritto da diritto (scusate il gioco di parole) di acquistare l'azione ad un prezzo prestabilito fisso ed immutabile.

Nell'esercizio del diritto non ci sono commissioni (sono assorbite dalla società che ha emesso il diritto stesso).

Nello specifico: ogni 10 diritti si potevano acquistare 61 azioni a 0,03 euro ciascuna.

D.

nel caso di rdm .....devo sborsare 1.83 ( 61*0.03) .....e il valore dei 10 diritti è 0

mi sfugge qualcosa... non è meno rischioso attendere la fine dell'aumento di capitale e poi comprare le azioni?
 
sorus ha scritto:
nel caso di rdm .....devo sborsare 1.83 ( 61*0.03) .....e il valore dei 10 diritti è 0

mi sfugge qualcosa... non è meno rischioso attendere la fine dell'aumento di capitale e poi comprare le azioni?

Con il senno di poi saremmo tutti ricchi! :-)

Nel momento in cui il diritto è stato staccato l'azione valeva ben di più ed il diritto stesso idem.

Oggi il diritto non è più esercitabile ne, tantomeno, trattabile.

Nello specifico caso il valore VERO del diritto è pari a:

(VA-0,03)*6,1

dove VA sia il valore dell'azione.

Prima della scadenza generalmente il diritto incorpora nel suo prezzo il "valore tempo" ovvero il fatto che qualora l'azione salisse il beneficio per i possessori del diritto ne sarebbe amplificato di un fattore detto "effetto leva".
 
gdanilo ha scritto:
sorus ha scritto:
nel caso di rdm .....devo sborsare 1.83 ( 61*0.03) .....e il valore dei 10 diritti è 0

mi sfugge qualcosa... non è meno rischioso attendere la fine dell'aumento di capitale e poi comprare le azioni?

Con il senno di poi saremmo tutti ricchi! :-)

Nel momento in cui il diritto è stato staccato l'azione valeva ben di più ed il diritto stesso idem.

Oggi il diritto non è più esercitabile ne, tantomeno, trattabile.

Nello specifico caso il valore VERO del diritto è pari a:

(VA-0,03)*6,1

dove VA sia il valore dell'azione.

Prima della scadenza generalmente il diritto incorpora nel suo prezzo il "valore tempo" ovvero il fatto che qualora l'azione salisse il beneficio per i possessori del diritto ne sarebbe amplificato di un fattore detto "effetto leva".


grazie gdanilo...pero' non mi fraintendere...non mi riferivo nello specifico a rdm nella mia considerazione di rischio...dalle tue parole intuisco che il valore dell'az alla fine dell'esercizio dei diritti potrebbe esser maggiore in quel caso ti ritroveresti un 'az con valore fisso e lucreresti sulla differenza rispetto al valore dell'az sul mercato..ho capito bene?

in ogni caso il capitale sui diritti si annulla e devo comprare le az al prezzo fissato..
es : 1000 euro in diritti opz
300000 diritti pari a 4918 az
0.03*4915 = 147 euro
investimento totale 1147 euro 4915 az in portafoglio

giusto?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto