Carcarlo65 ha scritto:
(ASCA) - Roma, 4 dic - Deutsche Bank vede il Target Price di
Autostrade a 10,4 euro, con rating di Buy.
Fair Value 11 euro. La ragione risiede nel nuovo piano
tariffario che dovrebbe essere deciso domani.
sperem ...
Aggiornamento odierno
Fo64
ROMA (Reuters) - Il consiglio di amministrazione Anas ha dato il via libera all'aumento tariffario chiesto da Autostrade spa e ad un piano di investimenti che potrebbero causare problemi per il takeover della società.
Una fonte Anas, che in novembre aveva bloccato il recupero del differenziale dell'inflazione per poi essere contraddetta dal Consiglio di Stato, ha detto che gli aumenti scatteranno a partire da gennaio.
Il piano degli investimenti, che includono le opere di mantenimento della rete per i prossimi 36 anni, ammontano a 23,799 miliardi, cifra significativamente superiore alle previsioni degli analisti.
Gli incrementi tariffari per i nuovi investimenti sono legati all'effettivo avvio dei lavori e prevedono clausole di salvaguardia.
"Sulla base di tale metodologia sono stati calcolati, attraverso l'attualizzazione dei flussi di cassa, incrementi tariffari specifici per ogni nuova iniziativa, diluiti su un periodo di dieci anni al fine di ridurre l'impatto sugli utenti", spiega una nota.
Il mese scorso Schemaventotto, controllata dalla famiglia Benetton, ha annunciato un'Opa da 8 miliardi di euro o 9,5 euro per azione sul 70% di Autostrade che ancora non detiene.
Sebbene la famiglia Benetton abbia più volte escluso rilanci, le azioni sono già scambiate sopra il prezzo dell'offerta a 9,58 euro.
Nel piano finanziario sono previsti i seguenti investimenti:
- 8.828 milioni per opere già previste in convenzione di cui 3.936 milioni per il potenziamento del tratto Bologna-Firenze nel periodo 2002-2007 e 4.892 milioni per altri investimenti nel periodo 2002-2038;
- 4.686 milioni per nuovi investimenti nel periodo 2003-2009, tra cui il Passante di Genova (1.690 milioni), la A14 da Rimini a Civitanova Marche (1.414 milioni), la A4 Bergamo-Milano (280,5 milioni), il Passante di Mestre (233 milioni, un terzo dell'investimento condiviso con le altre due concessionarie Autovie Venete e Padova-Venezia), la A8 Lainate-Como (186,2 milioni), il Polo Fieristico di Milano (67 milioni) e il piano di sicurezza delle gallerie (134,2 milioni);
- 10.285 milioni euro per interventi di manutenzione nel periodo 2002-2038
-------
MILANO, 5 dicembre (Reuters) - Il presidente dell'Autostrada Serenissima Brescia-Padova, Aleardo Merlin, ha ricevuto mandato dal consiglio di amministrazione per valutare la vicenda Autostrade.
Lo ha detto a Reuters il sindaco di Padova, Giustina Destro, che rappresenta il comune della città veneta nel consiglio della Serenissima.
"Io non voglio eprimere considerazioni sulla vicenda perchè siedo nel consiglio della società e non mi compete. Dico solo che la Serenissima sta esaminando questa cosa e ha dato mandato al presidente di valutare tutto; poi qualsiasi scelta sarà presa dal consiglio e dai soci", ha detto la Destro sottolineando l'importanza, per il Veneto, del tema infrastrutture.
"Il sistema autostradale del Veneto è importante, ha un ruolo fondamentale non solo per la nostra regione ma per tutto il Nord-Est e ha una grande importanza all'interno del progetto 'Corridoio 5', il collegamento che attraversa l'Europa da Nord-Ovest verso Nord-Est", spiega. "Su questo progetto c'è un grande impegno degli enti locali".
Serenissima è stata più volte indicata dalla stampa come promotrice di una cordata alternativa ai Benetton interessata ad Autostrade. Schemaventotto, socio di maggioranza relativa di Autostrade in mano alla famiglia Benetton, a inizio novembre ha annunciato un'Opa totalitaria sul capitale di Autostrade a 9,5 euro per azione.