Non voglio apparire ingenuamente ottimista, ma non escluderei a priori che la liquidazione del regime forfettario per gli obbligazionisti possa procedere con una certa rapidità.
Il motivo principale che ha impedito l'indennizzo ai bondholder è stato tecnico: la messa a punto di un processo informatizzato in grado di gestire le variabili in gioco e di rielaborarle, per sentenziare l'entità del rimborso.
Ricordo che la Commissione non ha potere discrezionale, per questa classe di risparmiatori, anche se è chiamata a porre un ultimo sigillo.
Insomma, se le informazioni raccolte non sono totalmente fuorvianti, potrebbe (notare il condizionale....) non passare troppo tempo prima che inizi l'indennizzo degli obbligazionisti, che sappiamo essere in numero non elevato...
Comunque dobbiamo pazientare per poco, prima di sapere: se tra maggio e giugno non leggeremo dei primi indennizzi, dovremo rassegnarci ad un'attesa più lunga della scadenza di questo autunno...