Banca Pop Intra (PIN) BANCA POPOLARE DI INTRA - Oggi il primo vero round

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giuseppe.d'orta ha scritto:
Si, sono gli stessi prezzi di ieri e di martedi.

Sotto i 15.00 davvero non credo sia possibile un'offerta. Probabile dalle parti di 16.

Grazie della risposta,sempre pronta.

OK,dentro a 14,62 speriamo bene
Ciao paolo
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Il CdA odierno della Banca Popolare di Intra analizzerà le otto offerte pervenute. Popolare di Vincenza e Bper in primissima fila, Veneto Banca appena dietro: è ciò che appare leggendo le notizie ed i rumors. Se non si trattasse di una banca popolare si potrebbe apertamente parlare di contro-offerte successive al primo round che prende avvio oggi, ma mi aspetto ugualmente movimenti.

Ancora possibile acquistare, secondo me. Ingresso certo speculativo rispetto ai precedenti, ma che ha le sue valide ragioni.

Ricordo che c'è anche la convertibile che ha gli stessi diritti delle azioni. Nominale 12 euro, lotto minimo 600 euro, prezzo di mercato espresso in percentuale cui si deve aggiungere il rateo di interessi di circa due mesi, vale a dire quasi 0.50. Ogni convertibile da 12 euro si converte in 1,1 azione. Al momento quota leggermente a sconto rispetto al valore che dovrebbe avere.






http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1140599686bpintra.gif[




/img][/quote][




Mi puoi spiegare cosa vuol dire che il prezzo delle convertibili e' espresso in percentuale?

In percentuale de che???




[b][/b]
 
Copio - incollo

***
Proposte a Intra ma senza prezzo
L'incognita sul bond da 250 milioni.
Nessuna delle banche pretendenti si è per ora sbilanciata. Le nove proposte arrivate sul tavolo del presidente della Popolare di Intra, Cesare Ponti, e attualmente al vaglio dell'advisor Mediobanca, contengono solo progetti di aggregazione industriale, ma non danno indicazioni sul valore attribuito all'istituto di Verbania, né sul corrispettivo messo sul piatto per le eventuali offerte in contanti o miste carta-cash. Nemmeno la Popolare di Vicenza, che non ha fatto mistero di volere arrivare a un integrazione con Intra attraverso un opa, ha esplicitato al cda della banca preda l'eventuale prezzo dell'offerta, limitandosi a delineare lo schema di integrazione, che ancora una volta, nonostante le prese di posizioni di Ponti, è stato ribadito come ´non ostile'. I tecnici di Mediobanca dovranno dunque effettuare la scrematura delle offerte unicamente sulla base di parametri di natura industriale. Le valutazioni che gli istituti pretendenti attribuiscono alla Intra, spiega una fonte coinvolta nell'operazione, dovrebbero essere indicate solo dopo che piazzetta Cuccia avrà stilato una short list di due-tre proposte. In quell'occasione, considerata anche la sensibilità dell'informazione, le valutazioni potrebbero essere rese note al mercato.

Sul fronte delle offerte, nonostante una parte del cda della popolare verbana veda di buon occhio il progetto di integrazione presentato da Veneto Banca, l'orientamento che prevale negli ambienti finanziari indica un testa a testa tra la Popolare di Vicenza e quella dell'Emilia Romagna, in cui potrebbe irrompere anche la Popolare di Milano.

Difficilmente, però, tra le banche finaliste si scatenerà una guerra di rilanci, considerato il valore raggiunto a piazza Affari dalla Popolare di Intra. Ai prezzi di ieri (14,5 euro, +0,5%) l'istituto guidato da Ponti ha una capitalizzazione di 702 milioni di euro. Considerato che il range che circola sul mercato indica una prezzo massimo per la banca attorno ai 16 euro, il 100% della Intra può valere dunque 775 milioni. A questi vanno aggiunti i 250 milioni del bond emesso dalla popolare verbana che dovrà essere rimborsato ad ottobre. Complessivamente l'esborso per il vincitore della partita potrebbe aggirarsi attorno al miliardo di euro. Una valutazione che in molti cominciano a giudicare eccessiva. (MF)
 
Credo anche io che 16 sia il prezzo minimo per la cessione. Poi dipenderà dalla voglia di acquisire Intra che avranno le varie parti in causa. Cìè tutta una serie di motivi che porta alcune di loro ad essere interessate in maniera particolare, e che quindi possono portare il prezzo verso in alto rispetto a 16.
 
Io l'avevo capita in maniera opposta, Giuseppe: mi é sembrato infatti che MF giudicasse eccessiva la capitalizzazione che Intra avrebbe già a 16 euro, tenendo conto anche del bond. Tale bond però se non erro è stato emesso per raccogliere liquidità e tappare i buchi.
Vero che bisognerà pur rimborsarlo, ma quello che secondo me ha sbagliato MF è stato valutare Intra sulle condizioni attuali piuttosto che sulle prospettive future, di un Intra comprata - fusa - incorporata e completamente risanata.
Poltrone permettendo.
 
Il bond è il convertibile, che deve essere conteggiato in quanto "contiene" azioni.

Io credo ad almeno 16. Probabilmente è eccessivo, ma i concorrenti all'acquisto ci sono e ciò porta il prezzo all'insù rispetto alla sola valutazione aziendale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto