Bar del forum

Beh, non ho parole. Comunque tra poco (si', mi sbilancio a dirlo) tutta Europa si trovera' in una condizione addirittura peggiore che l'Italia, visto che i controlli non li hanno fatti in misura adeguata. Con la quasi certa esclusione del nord Lapponia, villaggio Santa Klaus, dove per ancora 10 mesi non ci va piu' nessuno. Ugualmente, l'ufficio del ministero italico della sanita', essendo occupato da uno zombi del passato, non corre rischi, loro non si infettano.
Senza dover scegliere tra otti e pessimisti, mi pare che comunque 60 milioni di italiani continuino a vivere quasi come prima. Spero solo che tra una settimana la situazione sia migliorata.
In tutto questo bailamme (la parola giusta sarebbe ''casa chiusa'') manca una informazione che piu' essenziale non si puo': quanto dura la contagiosita' delle persone? Quando inizia? Quando termina? Perche', vivaddio, se la contagiosita'', dico per esempio, durasse un anno, le varie misure non servirebbero a nulla, a meno di distruggere mezza nostra civilta', se durasse 2 giorni una settimana sarebbe piu' che sufficiente per tirarsene fuori con gli opportuni sacrifici. Pero de esto no se habla. E si prendono provvedimenti, tipo chiusura scuole, senza precisare i termini temporali del contagio. Alla Carlona, si diceva una volta. A epididimo di botolo, credo, si direbbe oggi.
Breve, anche la guerra ha le sue regole, e se il nemico non lo si vede la prudenza andrebbe centuplicata.
 
Diciamo 15gg circa di incubazione + il decorso con o senza sintomi + qualche dubbio sulla possibilità che gli anticorpi formati siano sufficienti per evitare ricadute (cioè c e un caso in cui non è andata così)
 
Dicono ..dai 9 ai 23 MILIARDI di danno economico, una mazzata!!..Altro che decrescita felice...un incubo.
E' abitudine dei commentatori spararla grossa. Intanto bisognerebbe sapere chi fa questi calcoli e come li fa. Comunque... un paese in cui la spesa pubblica ammonta a 800 miliardi l'anno è cosi grave una perdita di 9 o di 23 miliardi?
 
Beh, non ho parole. Comunque tra poco (si', mi sbilancio a dirlo) tutta Europa si trovera' in una condizione addirittura peggiore che l'Italia, visto che i controlli non li hanno fatti in misura adeguata. Con la quasi certa esclusione del nord Lapponia, villaggio Santa Klaus, dove per ancora 10 mesi non ci va piu' nessuno. Ugualmente, l'ufficio del ministero italico della sanita', essendo occupato da uno zombi del passato, non corre rischi, loro non si infettano.
Senza dover scegliere tra otti e pessimisti, mi pare che comunque 60 milioni di italiani continuino a vivere quasi come prima. Spero solo che tra una settimana la situazione sia migliorata.
In tutto questo bailamme (la parola giusta sarebbe ''casa chiusa'') manca una informazione che piu' essenziale non si puo': quanto dura la contagiosita' delle persone? Quando inizia? Quando termina? Perche', vivaddio, se la contagiosita'', dico per esempio, durasse un anno, le varie misure non servirebbero a nulla, a meno di distruggere mezza nostra civilta', se durasse 2 giorni una settimana sarebbe piu' che sufficiente per tirarsene fuori con gli opportuni sacrifici. Pero de esto no se habla. E si prendono provvedimenti, tipo chiusura scuole, senza precisare i termini temporali del contagio. Alla Carlona, si diceva una volta. A epididimo di botolo, credo, si direbbe oggi.
Breve, anche la guerra ha le sue regole, e se il nemico non lo si vede la prudenza andrebbe centuplicata.

Non è l'ebola, tranquillo. Non associare immagini da the day after all'attuale situazione. Non è un pericolo per gli anziani maggiore di quanto non lo sia la normale influenza. Diversamente i morti sarebbero già decine di migliaia solo nel nostro paese. La natura farà il suo corso e il virus si modificherà per sopravvivere, diminuendo così anche l'incidenza mortale.
 
E' abitudine dei commentatori spararla grossa. Intanto bisognerebbe sapere chi fa questi calcoli e come li fa. Comunque... un paese in cui la spesa pubblica ammonta a 800 miliardi l'anno è cosi grave una perdita di 9 o di 23 miliardi?

Mah..per un Paese fortemente indebitato, che è riuscito a malapena ad evitare 25 miliardi di aumento IVA ...forse è una perdita grave..spero di sbagliarmi, eh!
 
Ci sono aziende soprattutto nel settore ristorazione che stanno facendo il -70% o peggio rispetto al mese precedente e non solo nella ristorazione ma in tutto il settore accoglienza e turismo, senza tralasciare tutte le altre attività. Significa che tanta gente non verrà pagata a fine mese e tante attività che hanno il cash flow come carburante rischieranno grosso. Hanno ingigantito in modo vergognoso il problema e queste sono le conseguenza della psicosi folle che hanno creato.

Hai centrato il vero problema.
Mi risulta che molti pur avendo le possibilità di pagare ci stanno marciando.
Povera Italietta
 
Più che altro la gente s'è lasciata prendere dal panico ma non mi sembra sia stata ingigantita la situazione, le restrizioni erano necessarie per il contenimento.
E' letale principalmente per le persone anziane e con problemi pregressi ma una buona percentuale di chi si ammala finisce in rianimazione con polmoniti importanti e gravi problemi respiratori. Il primo caso italiano è di un trentottenne in piena salute e, a quanto pare, iper sportivo ....al momento pare sia tra la vita e la morte.
Il dottore cinese trentaquattrenne, tra i primi a scorpire il virus invece è già all'altro mondo, così come un'atleta iraniana di ventitre anni...delle persone sulla nave da crociera ne sono già morte sei, gente che era in vacanza, non certo allettata in ospedale.

A me fa più paura il tentativo di minimizzare in atto nelle ultime ore da parte di alcuni, come se fosse stato un abbaglio o il pericolo fosse improvvisamente scomparso.
Non è la peste bubbonica o ebola ma neanche un raffreddore.

Mantenere alta la guardia, senza rinunciare a vivere, il tutto con giudizio.
 
Sono di ritorno adesso da una birreria in provincia di Milano. Locale pieno. Allora qualcosa non va, no? Se il virus è così contagioso perchè le scuole devono rimanere chiudere mentre i locali del divertimento possono rimanere aperti? Cioè in pratica per evitare il contagio avrebbe più senso fermare il paese per due mesi, che fare in questo modo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto