Bar del forum

Io continuo a pensare che sia tutto troppo esagerato.
Heimat ha ragione qualche traccia questa esperienza la lascerà ma poi, forse, il tempo sistemerà tutto come sempre.
 
Gino non stare a rientrare!!!
Invece comincio a pensare che stare qui sia molto piu' pericoloso, non subito, magari, ma tra poco.
Se arriva il virus qui non ce la fanno, la situazione sociale e' tale (viaggi sardinianamente inscatolati, anarchia di comportamenti, sporcizia per le strade e nelle case della popolazione non ''borghese'') da far prevedere una situazione di grande pericolo possibile.
Torno e tiro il fiato da Milano a Venezia, confido in un treno iperveloce e deserto ...
 
A quanto pare il paziente zero è tedesco, non che la cosa faccia molta differenza, il tizio in questione era asintomatico e, pare, i tedeschi lo sapessero già prima che scoppiasse il caos da noi. Notizia comunque da verificare per quanto sia stata pubblicata su The journal of medicine.
Baleng. turna a surriento.
 
upload_2020-3-5_12-20-13.jpeg


:melo: :ombrello:
 
Inizialmente l'ho presa anch'io con più filosofia ma ultimamente vedendo una crescita così rilevante di contagi e letalità, provate ad applicare 3,9 a 8 Mln di casi dell'ultima influenza... è una città poco meno di Bologna! Non credo tutto si possa liquidare con popolazione anziana e in proporzione la situazione è paragonabile se non peggio di Wuhan.

Altro aspetto, leggevo su stampa locale che tutte le info sono filtrate da centri coordinati da prefetture, organismi di controllo sanitario ed esercito, col divieto di conferenze stampe agli ospedali e di interviste di medici e infermieri.
Francamente trovo il tutto un tantino inquietante... e mi impegno a non fare uscire mamma.

Mercatino di Gonzaga straordinario del we 15 Marzo rinviato.
 
A me trasmettono più angoscia le attività chiuse e cerco di comportarmi in maniera normale. Capisco gli anziani e comprendo i loro timori ma non li faccio miei.Ho chiesto a mia madre se preferisse che ci sentissimo solo telefonicamente anziché andarla a trovare. Mi ha risposto che si sente più tranquilla se non riceve visite. MI adeguo senza problemi ma mi comporto ed agisco diversamente. Qua stanno fallendo e falliranno parecchie attività manco fosse in atto la terza guerra mondiale. La paura immobilizza tutto. I virologi sono diventati le guest stars. Ma nessuno si prende la responsabilità di dire che si può solo andare avanti e che per quanti morti ci sono stati, ci sono e ci saranno un paese non si può né si deve fermare.
 
Nel 1969 arrivò in Italia una epidemia virale denominata Hong Kong.
Fece 13.000.000 (tredici) milioni di malati e 5.000 (cinquemila) decessi, eppure anche quelli che erano già nati e ben cresciuti, all'epoca, non lo ricordavano nemmeno se la notizia non fosse stato riesumata dal Corsera.

Passerà anche questa, però, mannaggia, tutte 'ste schifezze sempre dalla Cina arrivano!
 
Nel 1969 arrivò in Italia una epidemia virale denominata Hong Kong.
Fece 13.000.000 (tredici) milioni di malati e 5.000 (cinquemila) decessi, eppure anche quelli che erano già nati e ben cresciuti, all'epoca, non lo ricordavano nemmeno se la notizia non fosse stato riesumata dal Corsera.

Passerà anche questa, però, mannaggia, tutte 'ste schifezze sempre dalla Cina arrivano!
Ho letto una volta che le influenze annuali arrivano sempre dalla Cina a causa delle condizioni degli allevamenti di animali, in particolare le oche. Ora non intendo riverificare la notizia, ma certo se e' vero, uno s'inkazzerebbe pure un poco ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto