Bar del forum

Anche io sono convinto che ... a da' passa' la iurnata! e che quando tutto sarà finito vi sarà una grande euforia. Il problema semmai è arrivarci sani in salute e con il portafoglio anch'esso vivo, qui nessuna certezza ed il pessimismo prende il sopravvento :(
 
Il piano segreto parla di 600mila - 800mila morti senza l'istituzione di zone rosse, ma ora l'impressione è che si voglia uscire rapidamente dalla quarantena per non restare indietro rispetto ai partner UE, complice la riduzione di tamponi e di conseguenza dei contagi... Un altro aspetto poco sottolineato è se nel loro conteggio sono computati i nuovi test o anche le verifiche di guarigioni/uscite perchè il quadro cambia sostanzialmente!

La fase "preparatoria" mi dà la sensazione di poche idee ma ben confuse, troppi soggetti e task forces di dubbia utilità, si parla di riaperture post 4/05 con test sierologici aggiudicati a quella data ed aggiudicazioni basate sulla proposta più conveniente. Si poteva sfruttare il periodo per gli interventi tecnici nelle imprese ma mancano linee guida se non il primo protocollo piuttosto generico, non si sa se i DPI ci saranno a costi contenuti per tutti ed i diversi livelli di governo viaggiano in ordine sparso. Non sono stati sciolti i nodi critici ad es. trasporti. No comment sulla app di tracciamento che mi lascia dubbi su utilità ed efficacia oltre che di opportunità.

Apprezzo comunque il vs. ottimismo, io ho invece l'impressione che da questa esperienza si porti a casa poco per il futuro superati lo choc e l'emotività del momento (mi ritrovo nella lettura fatta da Rampini qualche sera fa), spero di non suscitare con questa opinione personale la stessa reazione scomposta vissuta "in altri lidi". :fiu:
 
Io preferisco venire spaventato e proteggermi che essere lasciato tranquillo a rischiare la pelle per uno spritz.
E pazienza se, avendo letto LAMPONI per TAMPONI mi son riempito il garage di cestini che adesso marciscono e dovrò buttare via :d:

PS il virus si è già indebolito ...
 
Io preferisco venire spaventato e proteggermi che essere lasciato tranquillo a rischiare la pelle per uno spritz.
E pazienza se, avendo letto LAMPONI per TAMPONI mi son riempito il garage di cestini che adesso marciscono e dovrò buttare via :d:

PS il virus si è già indebolito ...

Ho solo riportato i numeri del piano in modo neutro, io nemmeno ho mai sottovalutato la cosa e non ti dico le discussioni con mamma... Come puoi dire che si è indebolito? Qui non si riesce mai ad avere dati certi ed oggettivi e anche rispetto ai guariti non esiste alcun quadro definito sulla fine della contagiosità e sulle conseguenze permanenti sulla salute. Di sicuro non c'è un'emergenza nei numeri come i primi giorni e c'è più esperienza terapeutica ma almeno in Lombardia ci sono aree ancora molto colpite e tamponi ai trattamenti domiciliari sono davvero pochi.
 
Ho solo riportato i numeri del piano in modo neutro, io nemmeno ho mai sottovalutato la cosa e non ti dico le discussioni con mamma... Come puoi dire che si è indebolito? Qui non si riesce mai ad avere dati certi ed oggettivi e anche rispetto ai guariti non esiste alcun quadro definito sulla fine della contagiosità e sulle conseguenze permanenti sulla salute. Di sicuro non c'è un'emergenza nei numeri come i primi giorni e c'è più esperienza terapeutica ma almeno in Lombardia ci sono aree ancora molto colpite e tamponi ai trattamenti domiciliari sono davvero pochi.
L'avevo sentito in Tv, non che sia il Vangelo :lol: ma siccome me lo aspetterei anch'io, ho prestato fede.
Però Modena, il prof. Cossarizza 'Virus più debole? Non direi. Stop ai cialtroni in tv'

Quanto alle conseguenze permanenti, sembra non ci sia da scherzare, si è parlato di un 30% di danni sostanziali, poi, giustamente, devo controllare su Grimm e Andersen

Qui in Veneto sono obbligatori guanti e mascherina: risultato, in due uscite da mezz'ora trovo che senza nulla sono il 30%, di cui 10 extra, 10 telefonisti, innamorati, scimuniti, 10 ciclisti ruspanti.

Quei due che hanno picchiato il cilista senza mescherina hanno tutta la mia comprensione. :mad:

C'è da augurarsi che il virus segua il trend del petroleum e le previsioni di St. Montagnier :ciao:
Intendi che, come per il petrolio, ci pagheranno per prendercelo? :ciapet:

"Signore, se si becca questo virus le regalo 40 euro"
"Un affare, dammene 50!"
"Subito. Intanto mi riempia questi 44 moduli".

Perché un modo di fermare il virus sin dall'inizio c'era, eccome: la burocrazia. Bastava far riempire al poveraccio pochi moduli ben congegnati, stile Comma 22 (e la PA è specialista inarrivabile in questo) e il virus era ancora lì che stava compilando cartacce. Ah, Borrionull, neanche questo hai concepito! :specchio:
 
Ultima modifica:
Non sono ottimista confido semplicemente nella natura. Se poi non dovesse sparire o tornasse in autunno, anche in nuova veste, amen. Non posso farci comunque niente e dare retta a tutti, virologi compresi, mi crea solo confusione. I crucchi saranno tra i primi a riaprire e questo penso possa essere un bene per noi. Quantomeno vedremo quali linee guida adotteranno e, soprattutto, se funzioneranno. La fretta, nonostante le gravissime conseguenze economiche, è cattiva consigliera ed è meglio andarci con i piedi di piombo. Bene o male si è cercato di tutelare le fasce più esposte della popolazione, ricordo che altri paesi si sono fatti meno scrupoli in tal senso.
 
Aggiungo un 'ultima cosa :ciò che mi ha fatto tremendamente incazzare, perdonate il francesismo, è l' aver comunque voluto far disputare le partite di calcio. L'egoismo e la stupidità in quell'occasione hanno toccato veramente l'apice.
 
Aggiungo un 'ultima cosa :ciò che mi ha fatto tremendamente incazzare, perdonate il francesismo, è l' aver comunque voluto far disputare le partite di calcio. L'egoismo e la stupidità in quell'occasione hanno toccato veramente l'apice.

Guarda purtroppo ho seguito la faccenda delle partite di calcio in quanto ho mamma da sola a Lecce.
bene il contagio in Puglia è partito proprio da Lecce-Atalanta ed il governatore Emiliano l'aveva denunciato fin da subito che non si doveva giocare.
Uno sparuto gruppo di tifosi dell'Atalanta è partito senza biglietti.
Arrivati a Lecce non li hanno fatti entrare allo stadio, peraltro sono le regole che devono già arrivare registrati.
Si sono rintanati in una pizzeria a vedere la partita e li è iniziato tutto.
Roba da non crederci e invece è proprio andata così

Covid-19, primo caso a Lecce: collegamento con Lecce- Atalanta?
 
Coronavirus, diecimila scienziati bocciano l'ipotesi del Nobel Montagnier: «Il virus non è nato in laboratorio» Martedì 21 Aprile 2020

Diecimila scienziati bocciano l'ipotesi del Nobel Luc Montagnier, secondo la quale il nuovo coronavirus sarebbe nato in un laboratorio a Wuhan. «Falsa e infondata», sostiene la Federazione Italiana Scienze della Vita (Fisv), che riunisce 16 società scientifiche per un totale di quasi 10.000 scienziati. Per evitare fake news, come quelle incoraggiate dalle dichiarazioni di Montagnier, i ricercatori invitano a «non prendere automaticamente per oro colato quello che viene da un premio Nobel semplicemente perché ha questo titolo, anche perché questo particolare Nobel da molti anni sostiene bufale scientifiche e getta discredito sulla scienza sana».Coronavirus, il nobel Montagnier: «Manipolato in laboratorio e rilasciato a Wuhan per sbaglio»

La Fisv rileva in una nota che l'ipotesi di Montagnier «si fonda su una ricerca indiana pubblicata su un sito non filtrato da revisori scientifici e ritirata «perché la comunità scientifica ne aveva immediatamente segnalato le falle», e su un articolo pubblicato su «una rivista cosiddetta predatoria, di quelle che pubblicano qualsiasi cosa purché gli autori paghino laute cifre».

Secondo Montagnier, si legge nella nota, il virus Sars-CoV-2 sarebbe il risultato di una sperimentazione che avrebbe generato un virus ibrido con il virus dell'Hiv responsabile dell'Aids. L'ipotesi «ha fatto rapidissimamente il giro d'Italia sui social ed è stata riportata su telegiornali, quotidiani locali e nazionali, alimentando facilmente il sospetto che la ricerca abbia prima fatto il danno e poi nascosto la mano», osservano i ricercatori. Si tratta però di un'ipotesi «di fatto interamente falsa ed infondata», rilevano, e l'analisi delle sequenze genetiche del nuovo coronavirus conferma che si tratta di «una naturale evoluzione e non di una ricombinazione in provetta. Le brevi sequenze codificate anche nel genoma dell'Hiv si sono generate per caso, come dimostra il fatto che si ritrovano in numerose proteine di mammiferi, insetti, batteri, e virus».
Mmmmm ... le "bufale scientifiche" di Montagnier riguardano il fatto che ha preso in considerazione l'omeopatia. Pertanto il fatto viene dagli italiani inserito in una guerra vera e propria di potere. Non posso dire io se hanno ragione o torto, ma l'accostamento lo fanno loro. Se poi sono tutti come quel Burioni che è stato candidato a miss Italia, siamo messi male. Quanto ai grassettati: si fonda non pare corretto, visto che Montagnier ha fatto analisi per proprio conto, al massimo ne è partito. Quanto alla rivista predatoria, posso mettere mano e cabassisi sul fuoco che nessuno dei 10.000 (ma davvero sono così tanti? tutti italiani di alto livello? caspita ...) ha mai pubblicato con dette riviste, e magari ricordare, in altro campo, quanti grandi poeti pubblicarono i primi libri a proprie spese?
Poi mi dà fastidio il solito accenno a fake news, per i soliti motivi che la scienza non dovrebbe detenere la verità a priori.
Temo che poi possa esserci sotto anche un po' di politica, visto che da Trump è partito l'attacco ai cinesi "maldestri", e Trump risulta infine nella trincea opposta a quella dei vaccinisti (Fauci).

Credo che il solo giudizio valido possano darlo i fatti. Ma ho sempre presente che oltre ai fatti esistono anche i modi, gli stili, che spessissimo risultano rivelatori.
 
Mah!!... Omeopatia o no, Montagner da parecchio tempo, sembra essere un po' sbarellato. Comunque se ne sentono di tutti i colori.. io cerco di fidarmi di chi conosco e stimo... per altro pochi dicono che il Virus in questione ha già avuto OTTO mutazioni per adattarsi meglio all'ospite umano.. per fortuna, senza, per ora, aumentare la sua patogenicita' ( fonte medica).. La mia paura è che, per esempio, in Africa riesca a ricombinarsi col Virus di Ebola... ma spero sia Fantascienza...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto