Bar del forum

Consiglio di leggere il seguente saggio che sostiene come l'Inferno cattolico sia antigiuridico.
Dico solo sinteticamente che è incostituzionale perchè: la pena non è ispirata a senso di umanità, non è proporzionata al reato commesso, non tende alla rieducazione del condannato. Peraltro, essendo così eterodosso, il giurista in questione fu cacciato dall'Università Cattolica.
 

Allegati

Colpaccio Modigliani da mercatino
 
Colpaccio Modigliani da mercatino
Qui per leggere la notizia senza accettare cookies


 
Consiglio di leggere il seguente saggio che sostiene come l'Inferno cattolico sia antigiuridico.
Dico solo sinteticamente che è incostituzionale perchè: la pena non è ispirata a senso di umanità, non è proporzionata al reato commesso, non tende alla rieducazione del condannato. Peraltro, essendo così eterodosso, il giurista in questione fu cacciato dall'Università Cattolica.
Le Biennali di Venezia degli ultimi anni sono di quanto più simile all'Inferno si possa immaginare. Ciò nonostante, la gente paga per entrare.
 
1739403560623.png


Onement VI è un dipinto che è stato venduto al prezzo di 43,84 milioni di dollari.

Scommetto che vi state chiedendo chi mai pagherebbe 43 milioni per questo dipinto che potete ricreare da soli per 30 dollari.

Permettetemi di spiegarvi:

Un milionario guadagna 43 milioni nel 2022.

Incarica un artista di creare “arte” per 25.000 dollari.

L'artista dipinge una linea sulla tela.

Il milionario ringrazia l'artista e fa valutare l'opera da un esperto che è un suo amico.

L'esperto valuta l'opera a 43 milioni di dollari.

Il milionario dona l'opera d'arte a un museo e riceve una detrazione fiscale di 43 milioni di dollari.

Il milionario non paga tasse nel 2022.

Io al museo: È letteralmente stupido, è solo una linea su una tela.

La persona accanto a me: No, non capisci perché non hai cultura...

-AramChristus 🌕
 
Ieri mattina, spinto dalla curiosità, visita a ArteGenova, la (recente) grande fiera di arte contemporanea della Superba. Giornata splendida, molo fiammante d’acqua spumante, @cassettone in giro non si vede. La fiera è grande: Schifano onnipresente, così come delle babbucce che ho scoperto di essere di Ontani e specchi di Pistoletto. Ma nel turbinio di palme e carte tagliate o bucate, anche un intero stand dedicato a Corneille, lo stand di una galleria di incisioni con una marea di roba interessante (da Music a Burri, da Picasso a Chagall), tanti futuristi e qualche divisionista decente (fuori tema, ma meno male). Prezzi ovviamente in proporzione, ma, da alcune conversazioni carpite, questo non sembra aver scoraggiato gli avventori (eccezion fatta ovviamente per il sottoscritto, in missione per conto del forum…)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto