Barlafuss
Forumer storico
Bravo sarei d'accordo ! Però
I tedeschi a suo tempo li abbiamo aiutati a fondo perduto ed ai tulipani abbiamo permesso di mettere in piedi ..chiamiamola un'isola fiscale.
Di contro, la loro benevolenza nel bisogno della Pandemia si traduce che tutti i soldi che porti a casa dovrai restituirli, almeno per il MES entro due anni, con i relativi interessi.
Già oggi abbiamo un debito enorme che possiamo chiudere, a mio avviso, solo con l'uscita EU, se poi lo allarghiamo ancora si arriverà gradatamente ma quasi sicuramente al default, con questa Europa che farà, come già visto, procedure di infrazione con multe salatissime : sarebbe questa la solidarietà della casa comune europea ?
Nella Green Economy poi siamo già primi al mondo ! L'Italia oggi è l'unica nazione che ha legiferato sulle Società Benefit !
Per gli altri punti che riporti si renderebbero urgenti, come dici, le riforme, ma chi le fa ? Questi Politici ???
Potevano recuperare moltissimi sperperi, ma :
Perché non chiudono certi flussi dalle società partecipate ? Sai quanti miliardi di euro si potrebbero risparmiare ?
Perché non hanno mai voluto far attuare una revisione annuale alla Corte dei Conti dei bilanci delle Società partecipate ?
È un problema essenzialmente di mentalità. Ci sono anche colpe specifiche ma qua bisognerebbe risalire al dopo guerra, lasciamo il racconto agli storici. Tu daresti i tuoi soldi , a babbo morto, a chi non li investe correttamente e aumenta le efficienze? Io non li darei. E non pensiamo solo alle cose pubbliche ma anche quelle private. Cito le varie associazioni/ordini prive di progettualità e che hanno implementato solamente regolamenti. Artigiani, industriali, commercianti, commercialisti, avvocati, ingegneri ecc. ecc. Bisogna riformare, alleggerire,eliminare.Ma intervenire in tutti i contesti.E qua andresti a scompigliare le carte di chi ha sempre vissuto di rendita ricavando i guadagni dalle inefficienze del sistema.