Mercati: MOT, TLX, OTC BG-SAXO (ex Binck Bank) (7 lettori)

nuvola nera

Forumer storico
Gentile Cliente,

ti informiamo che con Binck è possibile scegliere come ricevere i dividendi: se in modalità cash o in azioni.

Per scegliere come ricevere il dividendo è necessario accedere alle impostazioni del conto e selezionare alla voce "Scelta dividendi" l'opzione "Dividendi in cash" o "Dividendi in azioni". In qualsiasi momento è possibile modificare la modalità scelta anche a livello di ciascun titolo.
Scegliendo di ricevere il pagamento:

  • in cash - alla data di stacco riceverai il diritto al dividendo e alla data di pagamento l'accredito del dividendo;
  • in azioni (per le società che lo prevedono) - alla data di stacco riceverai il diritto al dividendo in azioni che alla data di pagamento verrà convertito in nuove azioni in base al "rapporto di conversione" comunicato dalla società emittente.
Cosa offre in più Binck?

Binck ha ideato un Servizio di reinvestimento automatico in azioni dei dividendi erogati da alcune Società che prevedono la distribuzione degli stessi solo in cash.
Impostando la "scelta dividendi" su "dividendi in azioni" Binck reinvestirà l'ammontare del dividendo cash ricevuto, al netto dell'eventuale ritenuta estera ma al lordo di quella italiana, acquistando azioni della Società. Il prezzo di acquisto riconosciuto al Cliente è basato sulla formula VWAP* ed il costo del servizio è del 1% del controvalore del dividendo con un massimo di 10€ per dividendo reinvestito.


Mi chiedo:" il reinvestimento dell'importo dei dividendi al lordo della tassazione, non è evasione fiscale?" grazie.
Avrei alcune domande da porre , andando in impostazioni conto - scelta dividendi rimane possibile la scelta solo tra una modalità contanti o in azioni , non vi è la possibilità di scelta su quali azioni eventualmente operare il rinvestimento automatico cosa che invece pare possibile dalle vostre dichiarazioni , inoltre mi associo alle domande poste nel precedente post da un altro utente , grazie
 

wallner

Gold Standard
Da quello che ho capito, le azioni vengono caricate a 0 e quindi se le rivendi subito si paga il 26% su tutto il prezzo.
 

ServizioClienti

Forumer attivo
Da quello che ho capito, le azioni vengono caricate a 0 e quindi se le rivendi subito si paga il 26% su tutto il prezzo.

Buongiorno
qui è possibile leggere alcuni dettagli : Domande Frequenti - FAQ | BinckBank Italia

ci sono due tipi di dividendi in azioni :
1) lo scrip che è una modalità definita dalla azienda che eroga il dividendo (la società quotata) , dove le azioni vendono caricate a zero e quindi vengono tassate tutte a "capital gain"
2) il DRIP in house (gestito da Binck) è invece una modalità sintetica dove la banca riacquista sul mercato le azioni ad un prezzo medio ponderato del giorno precedente il pagamento, in questo caso le azioni vengono caricate a tutti i clienti allo stesso prezzo, e il 26% di tassazione italiana viene addebitato in conto

quindi solo con lo scrip si ottiene (indirettamente) una agevolazione fiscale dovuta alla "convenienza" dell'imposta sul capital gain rispetto alla imposta sul capital income, con il DRIP sintetico organizzato da Binck non si ottiene tale vantaggio

per vantaggio del capital gain rispetto al capital income intendiamo che il cliente ha una fiscalità differita, o comunque la possibilità di recuperare minus pregresse
 

ServizioClienti

Forumer attivo
Avrei alcune domande da porre , andando in impostazioni conto - scelta dividendi rimane possibile la scelta solo tra una modalità contanti o in azioni , non vi è la possibilità di scelta su quali azioni eventualmente operare il rinvestimento automatico cosa che invece pare possibile dalle vostre dichiarazioni , inoltre mi associo alle domande poste nel precedente post da un altro utente , grazie

Buongiorno
nella sezione impostazioni conto / scelta dividendi si effettua l'adesione al servizio
poi per ogni pagamento di dividendi, solo se il dividendo è oggetto di scrip o di DRIP, nel portafoglio compare una posizione aggiuntiva con l'avviso di pagamento,
qui il cliente può scegliere individualmente, titolo per titolo, se avere il pagamento in azioni o in cash
 

Sottancamion

Schiacciato dal mercato
Buongiorno
nella sezione impostazioni conto / scelta dividendi si effettua l'adesione al servizio
poi per ogni pagamento di dividendi, solo se il dividendo è oggetto di scrip o di DRIP, nel portafoglio compare una posizione aggiuntiva con l'avviso di pagamento,
qui il cliente può scegliere individualmente, titolo per titolo, se avere il pagamento in azioni o in cash
Con il DRIP le commissioni sono sempre l'1% con massimo 10€?
 

ServizioClienti

Forumer attivo
Con il DRIP le commissioni sono sempre l'1% con massimo 10€?

si solo con il DRIP in house ci sono commissioni (dividendo in azioni sintetico creato e gestito da Binck)
quando si tratta di scrip, ovvero il dividendo in azioni è deliberato dalla azienda quotata o è l'azienda stessa che fornisce l'opzione, il servizio è gratuito
 

Sottancamion

Schiacciato dal mercato
si solo con il DRIP in house ci sono commissioni (dividendo in azioni sintetico creato e gestito da Binck)
quando si tratta di scrip, ovvero il dividendo in azioni è deliberato dalla azienda quotata o è l'azienda stessa che fornisce l'opzione, il servizio è gratuito
Quindi insomma il vantaggio è solo lì con il DRIP, il risparmio sulle commissioni per i titoli esteri che le avrebbero fisse a 11€. Sui titoli italiani dove si può scendere ad un minimo di 2,5€ non ha senso fare DRIP dato che non sarebbe prezzo reale di mercato ma sul VWAP del giorno prima e 2,5€ non sono certo 11.
Che peccato, mi ero emozionato proprio per le azioni americane/estere, che delusione invece, pensavo meglio. :(
 

ServizioClienti

Forumer attivo
Quindi insomma il vantaggio è solo lì con il DRIP per i titoli esteri che avrebbero fisse 11€. Sui titoli italiani dove si può scendere ad un minimo di 2,5€ non ha senso fare DRIP dato che non sarebbe prezzo reale di mercato ma sul VWAP del giorno prima e 2,5€ non sono certo 11.
Che peccato, mi ero emozionato proprio per le azioni americane/estere, che delusione invece, pensavo meglio. :(

il vantaggio è principalmente nel poter avere gli scrip quando le società lo permettono.
in caso di DRIP dipende dal controvalore del dividendo, inoltre il prezzo VWAP del giorno prima potrebbe essere più basso (o in effetti più alto) del prezzo di mercato del giorno dell'accredito, dipende anche dalle commissioni che si hanno con Binck (fisse o variabili)
 

Sottancamion

Schiacciato dal mercato
il vantaggio è principalmente nel poter avere gli scrip quando le società lo permettono.
in caso di DRIP dipende dal controvalore del dividendo, inoltre il prezzo VWAP del giorno prima potrebbe essere più basso (o in effetti più alto) del prezzo di mercato del giorno dell'accredito, dipende anche dalle commissioni che si hanno con Binck (fisse o variabili)

Si è meglio di niente, però la doppia tassazione è devastante per le azioni straniere, e gli USA tassano anche poco paragonati ad altri paesi europei che letteralmente si mangiano il dividendo (tra tasse autoctone+italiane). Comunque grazie della pronta risposta e buona giornata.
 

wallner

Gold Standard
Voglio complimentarmi con Binck per questo servizio di sicuro valore aggiunto (soprattutto lo Script). Speriamo che tutto ciò non sparisca con l'incorporazione con Saxo
 

Users who are viewing this thread

Alto