BiSOGNA PRENDERE TUTTO SUL SERIO,MA NIENTE SUL TRAGICO!!!

mmmhh io voglio vittorio emanuele ...

  • Una volta gli Stati non Pagavano i Debiti<LI class=DateAndTime>00:40 02/08/11
  • C'è un piccolo dettaglio però.

    Quando l'Inghilterra e la Francia dichiararono "default" cioè non pagarono il denaro presto a prestito nel 1300, quando la Spagna dichiarò default anche lei e non pagò i banchieri nel 1500, quando gli Asburgo nel 1640 dopo o durante la guerra dei Trentanni anche loro dissero che non pagarono....I CREDITORI, CHE ERANO I BANCHIERI DELL'EPOCA RISCHIARONO DI ESSERE ARRESTATI...

    Cioè gli imperatori, re, regine, duchi o papi di una volta quando il loro governo non aveva soldi per pagare i debiti mettevano in galera i banchieri o li espellevano. Questo perchè: a) i banchieri erano stranieri in genere o ebrei (spesso italiani come in Spagna nel 1575 quando il re Filippo dichiarò che non pagava i banchieri genovesi che furono rovinati
    b) i re erano "sovrani" cioè facevano quello che volevano, a meno di non esser sconfitti in guerra. In certi casi il banchiere veniva messo in una gabbia appeso fino a quando non accettava di fare un altro prestito

    Ovviamente poi i banchieri, una volta messisi in salvo, non gli facevano più credito, ma i monarchi se ne infischiavano e svalutavano la moneta. Raramente è successo che vendessero beni o spremessero i sudditi solo per pagare dei debiti a banchieri stranieri, preferivano sempre il "default". Chiaramente la monarchia è un sistema superiore dal punto di vista finanziario (non scherzo, sono le democrazie che si indebitano di solito di più dei regimi autoritari o feudali o monarchici assoluti...)

    Idem per i dittatori, Lenin ripudiò tutti i debiti della Russia che erano enormi senza fare una piega, i bonds russi vennero usati come carta da parati negli anni '20 a Parigi (la Francia era il creditore della Russia). Ne trovi ora su Ebay per 14 dollari di stock di bonds russi del 1920 che alcuni li collezionano come francobolli. In Germania negli anni '30 ci fu un boom economico a differenza di Inghilterra ed USA che rimasero sostanzialmente depresse grazie al fatto che cessarono di prendere a prestito all'estero e il ministro delle Finance Schacht emise denaro che non pagava interesse per finanziare enormi lavori pubblici

    I paesi democraticamente eletti invece, quando il governo non ha soldi per pagare i debiti ora dichiarano che "i mercati richiedono XY", fanno "la manovra fiscale" e spremono i sudditi per ripagare banchieri ed investitori esteri in toto. Questo è pericoloso oltre una certa misura, in Sudamerica ci sono stati crac finanziari a catena seguiti da dittature per questo motivo sostanzialmente
da cobraf ...
 
Andiamo bene zio porco....tu e Fregno insieme.....zio cane,sarà l'apoteosi in quei giorni la riviera romagnola!!!:wall::wall::D:D
:rasta::fiu::d::d:

eccoli che arrivano puntuali i nazionalisti :wall::help: come in tutte le cose c'è sempre qualcosa di buono .....in pratica è contro la globalizzazione selvaggia che non è stata controllata:down:

cmq questa ci vede bene :cool:


ngiorno rekkie bandonate (dal mercato) :D

merkati : yoyo sempre piu' intensi :eek:

fisso : è accanimento terapeutico :wall:

silpla : è solo accanito :D

x il resto : è pronto il barcone a lampedusa, per chi vuole andare in ferie, che vi porta in libia...tutto gratisse :D

:lol::lol:

vendo 1 btp x un panino con mortadella fresca pero'
:eek::eek:
1312286669amici30.gif
Ma allora non ci hai abbandonati... :D:D. Ogni tanto sul lavoro ti danno l'ora d'aria :-? :-o:specchio::D

ricordi quando il nano aveva assunto atteggiamenti da ganzo in presenza dei greci....e uno gli ha risposto.....: guarda che il prossimo sei tu..!

chissà se ha ancora voglia di fare il ganzo....ma tanto che gli frega.......i fessi da inkiulare li ha ..........andrebbero tutti impalati......:cool:
E so anche dove reperire l'arnese adatto :-o:cool::D
1312286996img52971.jpg
 
Sapete cosa trovo difficile comprendere?
Che il fib ha fatto nuovi minimi ma che sia unicredit che Intesa invece ci sono ancora lontani (dai minimi di luglio).
Mah! :-?
 
Sapete cosa trovo difficile comprendere?
Che il fib ha fatto nuovi minimi ma che sia unicredit che Intesa invece ci sono ancora lontani (dai minimi di luglio).
Mah! :-?
Ho notato la stessa cosa, ma non so se considerarla positiva o negativa sta cosa:specchio::specchio:
isp ha fatto pure lei nuovi minimi
 
Ultima modifica:
per quelli che .....cassettisti :-o

blackrock societa' di gesitione con ...uno dei fondi migliori come performance , ha comprato e superato la soglia del 2% tra ieri e oggi....mediobanca...e tods....:-o fate il vostro gioco ma se perdete non rompete il quazzo :D:D
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto