yellow
Forumer attivo
Si questo lo so...Ho espresso male la domanda; èun problema di temporalità, ovvero: Trichet (cioè la BCE) dice che è "pronto"(cioè adesso) ad ampliare la supervisione, qualora si rendesse necessario.. e quindi:
1)perchè dice cio'? ci sono alle porte scossoni? (gli scricchiolii citati prima)
2)E nel caso che arrivino scossoni causati da chissa chi o cosa, cosa ora la bce è nei suoi mezzi di poter fare?
No, gli scossoni non c'entrano nulla.
Trichet e la BCE sarebbero pure disposti alla supervisione,
ma se........ i Governi non gli danno i mezzi e l'imprimatur/autorità
per tale supervisione, lui e la BCE non possono fare più di tanto.
Ma questo è un ANNOSO PROBLEMA, non di oggi,
solo che nella situazione che si è venuta a creare è INDISPENSABILE.