Portafogli e Strategie (investimento) Bond Corporate ...scenari dopo la risalita dei corsi: rischio di uno storno violento?

Si questo lo so...Ho espresso male la domanda; èun problema di temporalità, ovvero: Trichet (cioè la BCE) dice che è "pronto"(cioè adesso) ad ampliare la supervisione, qualora si rendesse necessario.. e quindi:
1)perchè dice cio'? ci sono alle porte scossoni? (gli scricchiolii citati prima)
2)E nel caso che arrivino scossoni causati da chissa chi o cosa, cosa ora la bce è nei suoi mezzi di poter fare?

:no: No, gli scossoni non c'entrano nulla.

Trichet e la BCE sarebbero pure disposti alla supervisione,
ma se........ i Governi non gli danno i mezzi e l'imprimatur/autorità
per tale supervisione, lui e la BCE non possono fare più di tanto.

Ma questo è un :(ANNOSO PROBLEMA, non di oggi,
solo che nella situazione che si è venuta a creare è INDISPENSABILE.
 
:no: No, gli scossoni non c'entrano nulla.

Trichet e la BCE sarebbero pure disposti alla supervisione,
ma se........ i Governi non gli danno i mezzi e l'imprimatur/autorità
per tale supervisione, lui e la BCE non possono fare più di tanto.

Ma questo è un :(ANNOSO PROBLEMA, non di oggi,
solo che nella situazione che si è venuta a creare è INDISPENSABILE.


Giusto,caro concittadino Yellow,la "mission" affidata alla BCE riguarda solo il "controllo" dell'inflazione,e non gode di un ampio mandato come la FED ha negli "states". Ogni altro nuovo "incarico" deve passare da un cambiamento della normativa che l'ha istituita.;)
 
riporto a galla la discussione, giusto così per fare ogni tanto l'avvocato del diavolo...
Sono passati 15 giorni da quando iniziai il thread e l'avversione al rischio (intesa in termini di ulteriore compressione dei rendimenti) sembra sostanzialmente diminuita...almeno sui bond corporate IG quotati sul tlx.
I prezzi si mantengono su livelli elevati.
 
Ci ho dormito sopra

Avevo questi dati già da martedì.

Vabbè. ma fa comodo vedere come stiamo messi.

1233918733spreads.jpg



Direi che la liquidità che si è riversata sui mercati dopo l'abbassamento del TUS di metà gennaio non ha portato grandi cambiamenti.

Anzi, leggevo di un riaumento dei depositi di liquidità presso BCE da parte delle Banche.

per cui. Mi attendo anche io una "coda" violenta.

Saluti

PJ
 
Oggi in calo molti segmenti del corporate: tengono solo i telefonici, per il resto pare vada giù tutto... solo prese di beneficio o storno più consistente ?

Da tenere d'occhio eventuali sincronie con l'andamento dell'equity ed un occhio anche ai dati macro, con l'inflazione USA PPI di gennaio in salita ben oltre le stime... :)
 
Giusto,caro concittadino Yellow,la "mission" affidata alla BCE riguarda solo il "controllo" dell'inflazione,e non gode di un ampio mandato come la FED ha negli "states". Ogni altro nuovo "incarico" deve passare da un cambiamento della normativa che l'ha istituita.;)

azzzz... ma quanti siamo? :lol:
 
Oggi in calo molti segmenti del corporate: tengono solo i telefonici, per il resto pare vada giù tutto... solo prese di beneficio o storno più consistente ?

Da tenere d'occhio eventuali sincronie con l'andamento dell'equity ed un occhio anche ai dati macro, con l'inflazione USA PPI di gennaio in salita ben oltre le stime... :)

al momento mi sembrano prese di profitto, i MM sul tlx non sono ancora scappati... però per i motivi che hai detto bisogna tenere alta la guardia...
 
al momento mi sembrano prese di profitto, i MM sul tlx non sono ancora scappati... però per i motivi che hai detto bisogna tenere alta la guardia...

Vediamo che succede: i mercati tedeschi non scontano situazioni negative ... qualcosa scende, ma qualcosa tiene o salicchia...

Direi che ha inciso più il dato di oggi usl calo atteso del manifatturiero e dei servizi in Europa, che ha indebolito i bond dei comparti più ciclici...
 
al momento mi sembrano prese di profitto, i MM sul tlx non sono ancora scappati... però per i motivi che hai detto bisogna tenere alta la guardia...

Vediamo che succede: i mercati tedeschi non scontano situazioni negative ... qualcosa scende, ma qualcosa tiene o salicchia...

Direi che ha inciso più il dato di oggi sul calo atteso del manifatturiero e dei servizi in Europa, che ha indebolito i bond dei comparti più ciclici...
 
Vediamo che succede: i mercati tedeschi non scontano situazioni negative ... qualcosa scende, ma qualcosa tiene o salicchia...

Direi che ha inciso più il dato di oggi sul calo atteso del manifatturiero e dei servizi in Europa, che ha indebolito i bond dei comparti più ciclici...

infatti non ci sono proprio le connotazioni di quello sconquasso avvenuto a settembre...grazie al paracadute dei tassi...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto