Bond inglesi?

Ti ho detto che non ci credo, ma sono aperto a nuove idee, nessuna intenzione di sfottere.
Ma da quel che ho capito credo che la risposta alla mia domanda sia no.

ma no cosa: quello è il metodo per individuare i cicli di mercato secondo gli insegnamenti diGann.
quel grafichetto è esplicativo per la parola retrogrado.

quel che è stato sarà :
sta a te individuare in che cilo siamo e per farlo occorre studiare.i minnii e massimi di mercato a ritroso e vengono associati alla posizione degli astri. che girano in tondo. partono da un punto e ci ritornano.

se vuoi ti posto anche il previsionale sin qui rispettato subase settimanale

ora si sta replicando uno di quei cicli
 
mi vuoi bene?
Se ti riferisci a me, figurati se non ti voglio bene, :baci:voglio bene a tutti, Bluemoon, Claire Neraluce.
Persino a quello scassaminghie di Score,:corna: ciao bello,.....bello si fa per dire.

Per i cicli lunghi di Kondratiev che mi dici?
Siamo alla fine o al principio dell’inverno?
A metà?
 
A proposito di bond a rischio: dichiaro di aver acquistato dei Bond di Credit Suisse.
Male che vada ci perdo un milione di euro, ma tanto è lo zero virgola zero zero sette per mille del mio patrimonio.

Per aumentare i rischi, i Bond che ho comprato sono in dollari.
So che il web ci tiene a sapere che per ora Credit Suisse non è fallita, il prezzo delle mie obbligazioni è salito, ma per fortuna ho perso sul dollaro più di quanto ho guadagnato sul prezzo dei bond.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto