Obbligazioni societarie Bond Rickmers Holding GmbH 8,875% 2018 - DE000A1TNA39 (15 lettori)

Manuel86

Nuovo forumer
quando ero disperato, ora mi sono messo l'anima in pace ho trovato il profilo fb della moglie del signor rickmers (scritto volutamente in minuscolo) ma poi ho lasciato perdere.
 

Manuel86

Nuovo forumer
Loro ci considerano meno che minuscoli.....noi non contiamo proprio nulla! E se a loro non basta , ci daranno anche dei calci nel sedere...

appunto non serve a nulla piangere e chiedere la carità secondo me.

se propio si vuol far qualcosa puntare tutto sul fatto perchè la rickmers è stata venduta alla Zeaborn nel 2013(sapevano?) e perchè la trattativa è rimasta segreta.
 

Rossano Valsecchi

Nuovo forumer
Io però prima di dire cose certe aspetterei notizie ufficiali, per adesso dicono che il ricavato si aggira intorno al 2,8%, però nessuno e dico nessuno ha dato notizie ufficiali. Io spero sinceramente in un rivestimento nella nuova società, tanto niente per niente!
 

Rossano Valsecchi

Nuovo forumer
Si è quello che avevamo già discusso e quello parla che potrebbero non rimborsare il capitale a scadenza ma un possibile reinvestimento nella nuova società. Sinceramente è quello che mi auguro, io però aspetto sempre notizie ufficiali sul sito rickmers Group e l'ultima risale al 7 settembre
 

giovanna2017

Nuovo forumer
io dico sola una cosa e questa è una mia idea che può essere non condivisa di qualcuno di voi e io rispetto: io ho acquistato un bond a nome RICKMERS HOLDING
2013-2018 con una cedola xx nel frangente di questo tempo posso capire che uno si trovi in difficoltà commerciale e cambi con altro socio ma deve rispettare
l'impegno assunto a suo tempo al meglio non come gli pare e piace perchè lui ha avuto i miei soldi ed erano buoni non marci come adesso ci vuol trattare Rickmers.
 

us.bolero

Nuovo forumer
Anche nel mio caso la banca le ha vendute consapevolmente ad affare con zeaborn eseguito, le vendite da parte degli istituti di credito probabilmente sono fioccate proprio in quella fase.
Io cercavo autonomamente minibond e il consulente guardacaso mi ha suggerito rickmers chiamandomi appositamente!
Potrebbero esserci estremi legali di class action sulle banche italiane perchè se erano informate non hanno avvisato i clienti e dovevano farlo a prescindere dal profilo di rischio del cliente.
Posso sentire la consulenza legale di un'associazione a cui sono iscritto per vedere che ne pensano: certamente gli attori in malafede in questa vicenda sono diversi e l'operazione è equiparabile ad una truffa.
 

sandrino

Forumer storico
Ciao a tutti
Permettete un punto di vista diverso dal vostro, pacato e garbato

Premessa: anche io ho preso sole galattiche nella mia vita

Anche io ho avuto le mie enormi incazzature.

Ora quel che dico, a prescindere dai casi limite, generalmente trovo che sia sbagliato dar Colpe agli intermediari se un investimento va a balengo.
 

Users who are viewing this thread

Alto