Obbligazioni bancarie Bond Veneto Banca 9,50% 2025 LT2 XS1327514045

Ammetto di non essere stato in grado di capire perchè mai le due liste si siano confrontate, oltretutto aspramente, per le seggiole di un CdA la cui vita viene considerata dai più molto breve.

Qualcuno ha idee chiare al riguardo?

Sono perplesso anch'io, vita breve e percorso obbligato.
L'unica cosa che mi viene in mente: il CdA decide la forchetta, potrebbe essere per questo?

(In un AdC fortemente diluitivo il prezzo per azione ha un impatto asimmetrico: molto sui vecchi soci, poco su quelli nuovi; se p.e. le azioni BPVi fossero state assegnate ad 1 € invece che a 0,1 € il capitale dei vecchi soci sarebbe stato decuplicato mentre Atlante sarebbe stato diluito solo di un 5%)
 

Celotto, perciò, si domanda se «l’ingresso in Borsa sia veramente possibile o se il futuro riserverà un destino assai meno onorevole. Certo è che per certi versi si può dire che pur in condizioni disperate BpVi sia messa meno peggio di Veneto Banca.

Concordo più con Celotto che con Ambrosini (che aveva detto "VB e BPVi hanno fondamentali molto diversi", sottointendendo "i ns sono migliori")
 
Ho letto da qualche parte ma non so' che peso dargli...cge era per sistemare qualche posizione di peso ...sulle azioni ...prese a debito ...sono conlo smart lo letto ieri ....difficike ccercare

Premesso che le operazioni prese a debito sono sotto l'occhio di tutti, le potrebbero sistemare con Carrus direttore generale?

Sono perplesso anch'io, vita breve e percorso obbligato.
L'unica cosa che mi viene in mente: il CdA decide la forchetta, potrebbe essere per questo?

(In un AdC fortemente diluitivo il prezzo per azione ha un impatto asimmetrico: molto sui vecchi soci, poco su quelli nuovi; se p.e. le azioni BPVi fossero state assegnate ad 1 € invece che a 0,1 € il capitale dei vecchi soci sarebbe stato decuplicato mentre Atlante sarebbe stato diluito solo di un 5%)

La forchetta, nelle condizioni attuali, la deciderà Intesa, di comune accordo con Atlante. A meno che....:futuro:
 
...al di là di qualsiasi discorso approfondimento sulle cifre sui bilanci...

converrete con me che l azzardo morale di detenere questi bonds è sceso a livelli che non potevamo minimamente immaginare pensare ...solo poche settimane fa

...il sistema sta salvando il sistema

non nascondo che nel brevissimo avrebbero più benzina i bond greci

ma il polverone mediatico alzato con questa operazione di salvataggio ha ridotto ai minimi termini la possibilità di perdere soldi con i sub veneto Vicenza ;)
 
...al di là di qualsiasi discorso approfondimento sulle cifre sui bilanci...

converrete con me che l azzardo morale di detenere questi bonds è sceso a livelli che non potevamo minimamente immaginare pensare ...solo poche settimane fa

...il sistema sta salvando il sistema

non nascondo che nel brevissimo avrebbero più benzina i bond greci

ma il polverone mediatico alzato con questa operazione di salvataggio ha ridotto ai minimi termini la possibilità di perdere soldi con i sub veneto Vicenza ;)

Concordo e sono investito su entrambe (benché in % maggiore su BPVi)
 
La forchetta, nelle condizioni attuali, la deciderà Intesa, di comune accordo con Atlante. A meno che....:futuro:
Certo, però che differenza passa per chi ci mette nuovo capitale tra un azione a 0,1 o 0,2 (prendendo a riferimento i valori vicentini)? Nessuna direi.
Però per i vecchi soci la differenza è del 100% (o del 50% a seconda da che parte la guardi) e quindi mi posso immaginare che sedendo in cda sperino di riuscire a mettere un floor alla forchetta.
Cmq ti do atto che non è una spiegazione particolarmente forte, semplicemente è l'unica che sono riuscito a fabbricare. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto