BREXIT O NO BREXIT SI CROLLERA'....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"UninMONA a 18 euro è sottovalutata" Disse un bel giorno di qualche anno fa un amico del forum ciclico, nel senso che ogni tanto c'è sempre un tizio che parl' e scparl' sutta astubaaaalcoooon', ma tu si uaglioooon'. lascia star a bbors' va jiuca ao pallooonnn'.
Da li in poi solo rialzi per la bella Fransuas di Mustèr e quel caro amico, l'aveva detto, coi copiancuoll si fann i piccioli. Aivoglia Lorenz a parlare di banca fallita, di continui ripascimenti di capitale a danno degli azionisti, di investimenti esteri fallimentari, ma chè....Era tutta invidia.
Siete tutti brutti e cattivi, pieni di tracy e t+3 e di solito andate in loss, ma lui no, lui è long da anni. Era long a 25500 a febbraio scorso, era long a 21200 a luglio ed è long adesso, perchè se voi siete short, lui si mette long e fa gain da paura da sempre. Col mibbone tornato sui max del dopo Lheman, ha fatto i piccioli veri, lui coi copiancuoll dall'America e il pane caldo tra puttte e colle, lui sposta qua, sistema la, alza di la, abbassa di qua e... ssa sssa comm' se fa. Dobbiamo adorarlo perchè lui vi odia con tutto se stesso e non perchè avete fatto del male, ma perchè ha scoperto che in sostanza avete fatto meglio di lui. :d:
 
Una banca che ad oggi varrebbe pochi cent di euro, senza gli accorpamenti, una truffa legalizzata e c'è chi l'ha pompata e la pompa da anni, ma siamo seri....
Dove starebbero oggi senza i soldini regalati dalla BCE utilizzati per tradare, ma non come noi con 4 soldi, ma coi miliardi facili. Dove? Cosa hanno prestato, cosa hanno guadagnato, cosa hanno investito grazie alle imprese PMI ? Cosa producono questi? Ne abbiamo bisogno? Ma io vado di bitcoin e me la raccontassero. Certo, se poi le aiutano togliendo il contante, allora Giggino, dillo.
 
Appena sfornati, i sussidi disoccupazione sono meno, negli states si lavora bene, problemi pochi, sono i media che straparlano. I media democratici, ma il parrucco twitta "Houston, non abbiamo problemi". Copiancuoll americcans positivi. LONG :d:
 
“Stiamo pagando le persone per non lavorare. E le paghiamo meglio dei loro salari”. Ma dal mese di luglio si cambia musica: non più aiuti ai disoccupati, ma incentivi per tornare al lavoro. L’annuncio è di Larry Kudlow, consigliere economico di Donald Trump, secondo cui il sussidio di 600 dollari settimanali che il governo Usa sta distribuendo ai disoccupati colpiti dalla crisi Covid-19 ha le settimane contate. Quei soldi - attacca Kudlow - sono un “disincentivo” al lavoro, un boomerang per un presidente che ha un disperato bisogno di risollevare l’economia per giocarsi la partita elettorale. E così – mentre il Governo italiano rinnova la cassa integrazione “per tutti” e “finché sarà necessario”, mentre l’Inps fa i conti in tasca a reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza, per cui sono stati spesi 6,5 miliardi - la Casa Bianca manda un messaggio di segno opposto: basta sussidi. Anche se – come sottolinea il Financial Times – i casi di Covid-19 sono ancora in aumento in diversi Stati americani. "Casalino impara a copiare, non serve altro"
 
Ecco perchè risalgono gli occupati, capit', ma a noi fanno comodo a casa.
Vota M5S: " Chiù smartworkìnghe pe tutti, chiù C.I. pe tutti, chiù assegni sociali pe tutti voi e pe nuie? Nuie ce ripigliamm tutt' chill che è o nuostr ".:d:
Casalino Laurea in Ingegneria Elettronica con specializzazione in ingegneria gestionale e relazionale. 110 e lode. Conte: " Io scelgo solo i migliori nel mio cast".
 
Ultima modifica:
Dai, che alla fine era facile governare questo Paese. C'era riuscita la DC per decenni con la morale "Non pagare le tasse non è un furto, ma una furberia". O il pensiero comune dell'omino della strada :"Rubano loro e ti fanno rubare pure a te". Certo, serviva un po di grana facile redistribuita a nostro favore, far saltare i pareggi di bilancio con un po di epidemia, un po di paura a Bruxelles per il Destro che ti ridistribuisce a forza anche a casa tua l'extra appena sbarcato e il gioco è fatto. Il centro tanto amato dal popolus italicus, franza o spagna purchè se magna ricostituito. E vissero tutti felici e contenti risurgelando le questioni, gli squilibri, i debiti ipermiliardari, insomma, con un tappeto cosi grande sai quanta polvere ancora si può nascondere? Se esto governo s'è ritrovato nel momento peggiore, un malcomune mezzo gaudio da poter e dover sfruttare al meglio, perchè non prendere la palla al balzo e cavalcare il destriero verso nuove avventure? Riusciranno i nostri eroi a prender per il kiul tutti ancora una volta? Ma si, si perchè no.
 
Ultima modifica:
“Stiamo pagando le persone per non lavorare. E le paghiamo meglio dei loro salari”. Ma dal mese di luglio si cambia musica: non più aiuti ai disoccupati, ma incentivi per tornare al lavoro. L’annuncio è di Larry Kudlow, consigliere economico di Donald Trump, secondo cui il sussidio di 600 dollari settimanali che il governo Usa sta distribuendo ai disoccupati colpiti dalla crisi Covid-19 ha le settimane contate. Quei soldi - attacca Kudlow - sono un “disincentivo” al lavoro, un boomerang per un presidente che ha un disperato bisogno di risollevare l’economia per giocarsi la partita elettorale. E così – mentre il Governo italiano rinnova la cassa integrazione “per tutti” e “finché sarà necessario”, mentre l’Inps fa i conti in tasca a reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza, per cui sono stati spesi 6,5 miliardi - la Casa Bianca manda un messaggio di segno opposto: basta sussidi. Anche se – come sottolinea il Financial Times – i casi di Covid-19 sono ancora in aumento in diversi Stati americani. "Casalino impara a copiare, non serve altro"

Anche noi c'abbiamo gli incentivi per tornare al lavoro. LI ha creati Giggino, ha creato i NAVIGATOR, capaci ed istruiti personaggi dalle capacità non comuni, che sapranno creare e portare al lavoro, tutti i redditi di cittadinanza sparsi per il belpaese. Certo, a beneficio delle casse comuni e del diritto costituzionale di tutti a preferire un lavoro che una rendita sociale a mo di elemosina sociale. Ehemm! si, in Svezia pare abbiano detto sta cosa, non ricordo in che occasione :-D
 
Mamma mia nonno Omast come pompa. Certo con il "A 18 euro Uniinmona è sottovalutata" di anni or sono, ne deve mangiare di pane per lasciare eredità di sostanza dopo il grosso sfacelo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto