BREXIT O NO BREXIT SI CROLLERA'....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che fai Mustier, sei impazzito? Eri riuscito a portare UCG a prefisso 09. Perchè te ne sei andato dopo tutto il bene che hai fatto alla banca?
Aspettavamo che la facessi fondere con MPS per poi scaricare tutte le NPL su Pantalone che le avrebbe pagate con i soldi del Recovery Fund. E tu che fa? Te ne vai?

Ora dobbiamo sperare solo in Padoan per riedere l'atteso prefisso 18
 
Con una Uninmona cosi forte, ci sta poco da fare, il VIXI è robba superata, mi pare già di vederli i cappellini del mibbo con su scritto "30.000", che poi per risparmiare sono quelli che già giravano giorni fa per il Dow, tutto fa brodo e tra i bambotrader una cosa vale l'altra. L'inverso del decennale sta per partire. Statt' a casa chiuooooov'!!! :rotfl:
 
Mustier è andato, l'ho cacciato, non ne potevo più. Ora però ne debbo trovare un altro. Peccato che OMAST è in pensione, uno a capo della fabbrica delle BORZE lo avrei visto bene anche a capo della fabbrica delle ciambelle Uninmona. la banca col buco intorno. :d:
 
Consapevole e decisamente..consapevole che il meglio è ancora tutto da scrivere, stupirà come la notte dell'avvento, stay tuned, diceva quello...
 
Che pollastri allo spiedo gli smalltrader o boxtrader o bambtrader o Uninmonatrader. Li hanno ben bene imbertati in un contenitore a tenuta stagna, ben distribuendo l'euforia che sarebbe stata il cappello sulla mezzanotte, la fine di un giorno infinito. Ora credono davvero di aver trovato il bandolo della loro matassa, non sapendo che la matassa ce l'hanno tutta intorno, ben stretta, una matassa che li ha fatti prigionieri in attesa del VIXI. I volumi in acquisto mi parlano come un libro aperto, mi piace pensare che la mia lettura ce l'avevo già tutta nella testa dal 2019, l'anno della grande truffa e del grande errore di non aver voluto capitolare da subito con la chiusura del ciclo decennale. Posticipare le cose è un errore che si ripresenterà decuplicato. La cosa che mi stupisce seriamente è leggere qualcuno che dopo tutto quello che gli è accaduto sotto gli occhi in un anno folle e senza vergogna, si mette col pallottoliere a conmtare se il t+2 scenderà di 600 punti o di 800 e se in caso al max potrà fare un altro -1500 dai massimi relativi, come a dire a 20700 o 21000 riparte tutto. Al danno la beffa, al non aver previsto -11500 punti in 2 settimane e non aver previsto +8300 dai minimi in pochi mesi nel momento peggiore dell'umanità, a continuare a non riuscire a capire quello che avviene e in caso provare a scusarsi poi, con 1000 artifici e considerazioni. Il silenzio è d'oro. Ad maiora. :cool:
 
Ultima modifica:
Il 3d con argomento e notizia in arrivo, della serie "Arriva o non arriva?" più lungimirante del forum. "Niente sesso, siamo inglesi" .Ad maiora. :godo:
 
Mangiare tutto, piano piano, senza pane....Poi...Il V I X I quando arriva arriva. :cool:

1. I democratici conquistano i seggi in Georgia e controllano il Senato degli Stati Uniti
I Democratici lanciano un'agenda legislativa per aumentare le tasse e modificare la regolamentazione nel settore tecnologico

Impatto previsto: crollo dei titoli tecnologici e aumento dei rendimenti del Tesoro statunitense.

2. Stati Uniti e Cina trovano un terreno comune
La Cina accetta di far apprezzare la sua moneta nel tentativo di aumentare il potere d'acquisto delle sue imprese e dei suoi consumatori.

Impatto previsto: USD/CNY scende a 6.00.

3. Le misure di stimolo monetario e fiscale stanno portando alla più forte ripresa degli ultimi cento anni
Investitori e i trader trasferiscono quantità crescenti di capitale a mercati come quello del rame.

Impatto previsto: crescita del rame del 50%.

4. Scissione dell'OPEC
Per intasare le finanze pubbliche, gli esportatori di petrolio abbandonano le quote di fornitura e abbandonano la cooperazione con l'OPEC.

Impatto previsto: il prezzo del petrolio greggio scende a 20 dollari al barile.

5. Le speranze di uno stimolo fiscale europeo sono deluse
La capacità della BCE di sostenere la ripresa è sempre più messa in discussione con tassi di politica a zero e un bilancio vicino al 100% del PIL.

Impatto previsto: EUR/USD scende a 1,06 a metà anno.

6. Il Segretario del Tesoro degli Stati Uniti indebolisce il dollaro
Quando il Congresso non riesce a cooperare su un pacchetto fiscale, il Segretario del Tesoro Janet Yellen lascia indebolire il dollaro per alleviare le condizioni finanziarie.

Impatto previsto: crollo del 15% del dollaro

7. Default dei mercati emergenti e declassamenti del rating sovrano
Le inadempienze del debito aziendale iniziano lentamente e poi si riversano sui governativi, portando a un declassamento dei rating.

Impatto previsto: le azioni dei mercati emergenti scendono del 30% nel secondo trimestre, l'anno peggiore per i mercati emergenti dal 2013.

8. Il Presidente degli Stati Uniti Biden si dimette
Frustrato dal suo fallimento nel colmare il divario tra Repubblicani e Democratici e sotto la pressione delle crescenti proteste e dei disordini sociali, Biden si dimette a favore della Vice Presidente Kamala Harris.

Impatto previsto: correzione netta delle azioni statunitensi, allargamento degli spread creditizi, accelerazione del declino del dollaro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto