BUND BOND BAND defla-infla-hyper-zozzone, il G20 con la slogatura geopolitica-VM69

e grazie a madiba per gli aggiornamenti ;)
:up:
a proposito, l'arrogante pirlotto britannico segnalato prima, che continua a menarla con la storia della fine dell'euro, avrà capito adesso perchè i CDS degli UK sono più alti della SPagna e Portogallo, o non ancora ? :lol:

Eurozone break-up insurance: Spanish and Portuguese CDS
The final element of the insurance policy concerns the risk of a euro break-up. In a world of competitive devaluation, it isn't clear that the Eurozone will be able to stand the pressure. The one area of the world which has anything like the gold standard in place is the Eurozone. As Albert opines during our meetings with clients, this is less a function of economic realities and more a function of political expediency (I'll leave a detailed exposition of this logic to Albert in a future note).

To protect against this risk (or even rising perceptions of this risk) the natural insurance is provided by the CDS market. If even one country was to publicly contemplate leaving the Eurozone then these CDS spreads would explode. I find it hard to believe that Portuguese and Spanish CDS are below those of the UK - where we have the ability (and have used it) to print our own money.
 
:up:
a proposito, l'arrogante pirlotto britannico segnalato prima, che continua a menarla con la storia della fine dell'euro, avrà capito adesso perchè i CDS degli UK sono più alti della SPagna e Portogallo, o non ancora ? :lol:

ALTRO CHE PIRLOT , L'E' UN PIRLUN :lol::lol::lol:

C'L'VENIA UN FULMEN A TOT.....:D non c'entra col caro Totti.....:lol:
 
mi dici da che dati son presi i dati delle perdite complessive e se sono stime come son state calcolate o almeno da chi?

Innanzitutto come avevo scritto sul blog quell'importo è in realtà vittima di una doppia contabilizzazione per cui il reale valore sarebbe intorno ai 228%.
E quindi probabilmente anche le perdite dovrebbero essere contabilizzate inferiori perchè è proprio sull'oggetto delle possibili perdite che avviene la doppia contabilizzazione.

http://opinionidalmondo.investireoggi.it/la-fine-del-ciclo-del-debito-310.html

ciao gipa scusa il ritardo :D sono articoli del sole quello del debito è di mario margiocco e non cita fonti .. quello dei fondi pensioni sono elaborazioni del sole su dati worldscope datestream gs etc etc oggi ci sono molti articoli da interessanti da leggere ...:specchio:

poi non fa tanta differenza tra il 300 e il 228 % del Pil sono dati fuori di testa .. qui è solo il "DEBITO DEI PRIVATI" capisci a mè .... poi non oso immaginare il debito delle aziende .. oltre a quello federale ....
 
occhio raghezzi che l'incipit del thread è un anatema :cool: questa news sta facendo il giro :help:


EU presidency: US economic plans 'a way to hell'
STRASBOURG, France – A top European Union politician on Wednesday slammed U.S. plans to spend its way out of recession as "a way to hell."

Czech Prime Minister Mirek Topolanek, whose country currently holds the EU presidency, told the European Parliament that President Barack Obama's massive stimulus package and banking bailout "will undermine the stability of the global financial market."
http://news.yahoo.com/s/ap/20090325/ap_on_bi_ge/eu_eu_us_economy


prego, alzare il volume :V
http://www.youtube.com/watch?v=VT2wKBkpUis
 
ciao gipa scusa il ritardo :D sono articoli del sole quello del debito è di mario margiocco e non cita fonti .. quello dei fondi pensioni sono elaborazioni del sole su dati worldscope datestream gs etc etc oggi ci sono molti articoli da interessanti da leggere ...:specchio:

poi non fa tanta differenza tra il 300 e il 228 % del Pil sono dati fuori di testa .. qui è solo il "DEBITO DEI PRIVATI" capisci a mè .... poi non oso immaginare il debito delle aziende .. oltre a quello federale ....

Pilu, su molte cose hai ragione ma non farti fuorviare :)
la statistica che parla del debito USA pari al 350% del PIL è qua riprodotta e come vedi comprende anche il debito delle aziende e quello federale.
http://opinionidalmondo.investireoggi.it/files/2009/03/debtcomponent.GIF
Poi come giustamente fatto osservare alcune quote di debito derivante dalle Agency, quello dei privati e quello finanziario riportano in realtà la stessa voce ed è per quello che nell' altro report riportavo la chart corretta di queste doppie contabilizzazioni:
http://opinionidalmondo.investireoggi.it/files/2009/02/nonfinancialdebttogdp2.png

quindi una perdita del 20/30% che bisognerebbe capire che statistiche proiettano, ma prendiamolo per buono sarebbe pari a 10 triliardi di dollari circa e fino ad adessol o stato USA ha proiettato su diversi anni aiuti fino proprio a 10 triliardi di dollari....
questo non vuole assolutamente dire che la situazione è rosea (non lo è..) e che quello che viene fatto giusto (non lo è soprattutto moralmente ed eticamente) però la possibilità di fermare l'emoraggia c'è ancora soprattutto se le manovre messe in atto ridurranno le perdite possibili attualmente quantificate.
 
Pilu, su molte cose hai ragione ma non farti fuorviare :)
la statistica che parla del debito USA pari al 350% del PIL è qua riprodotta e come vedi comprende anche il debito delle aziende e quello federale.
http://opinionidalmondo.investireoggi.it/files/2009/03/debtcomponent.GIF
Poi come giustamente fatto osservare alcune quote di debito derivante dalle Agency, quello dei privati e quello finanziario riportano in realtà la stessa voce ed è per quello che nell' altro report riportavo la chart corretta di queste doppie contabilizzazioni:
http://opinionidalmondo.investireoggi.it/files/2009/02/nonfinancialdebttogdp2.png

quindi una perdita del 20/30% che bisognerebbe capire che statistiche proiettano, ma prendiamolo per buono sarebbe pari a 10 triliardi di dollari circa e fino ad adessol o stato USA ha proiettato su diversi anni aiuti fino proprio a 10 triliardi di dollari....
questo non vuole assolutamente dire che la situazione è rosea (non lo è..) e che quello che viene fatto giusto (non lo è soprattutto moralmente ed eticamente) però la possibilità di fermare l'emoraggia c'è ancora soprattutto se le manovre messe in atto ridurranno le perdite possibili attualmente quantificate.

Gipa quello che voglio dire è che non può esserci un debito dei privati o no pari a 2 volte il pil del proprio paese (dando per buona la tua ipotesi) ... che si chiamino usa o no ... quei pir.la di top delle banche usa e non solo che mi vengono a raccontare che i primi due mesi i conti delle loro banche sono in utile .... mentre migliaia di gente rimane a casa .. chi paga i loro debiti visto lo stato dei indebitamento che hanno ? lo stato ? va bene debito scaccia debito fino a quando dura ... intanto i Gilt come scritto da meta oggi sono andati in vacanza .. speriamo che sia un we e non le vacanze estive .... è il sistema che non si regge più in piedi .. creato su piedi d'argilla che ora sotto il peso dei debiti affonda ....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto