Pilu, su molte cose hai ragione ma non farti fuorviare

la statistica che parla del debito USA pari al 350% del PIL è qua riprodotta e come vedi comprende anche il debito delle aziende e quello federale.
http://opinionidalmondo.investireoggi.it/files/2009/03/debtcomponent.GIF
Poi come giustamente fatto osservare alcune quote di debito derivante dalle Agency, quello dei privati e quello finanziario riportano in realtà la stessa voce ed è per quello che nell' altro report riportavo la chart corretta di queste doppie contabilizzazioni:
http://opinionidalmondo.investireoggi.it/files/2009/02/nonfinancialdebttogdp2.png
quindi una perdita del 20/30% che bisognerebbe capire che statistiche proiettano, ma prendiamolo per buono sarebbe pari a 10 triliardi di dollari circa e fino ad adessol o stato USA ha proiettato su diversi anni aiuti fino proprio a 10 triliardi di dollari....
questo non vuole assolutamente dire che la situazione è rosea (non lo è..) e che quello che viene fatto giusto (non lo è soprattutto moralmente ed eticamente) però la possibilità di fermare l'emoraggia c'è ancora soprattutto se le manovre messe in atto ridurranno le perdite possibili attualmente quantificate.