masgui
Forumer storico
Alcune domande:
1)Hanno prezzato meglio il rischio o hanno solo riprezzato il fatto che lo stato si è fatto garante di una buonaparte dei rischi? perchè son due cose ben diverse.
2)Chi si azzarda a stimare gli utili prospettici se non prospettando semplicemente un recupero dipendente da una discesa marcata e sotto media?
3)Dopo ben due interventi dlla FED anche sul decennale in acquisto il decennale prezza dove prezzava prima degli interventi, qualche cosa vorrà dire.....
1) chiaro che lo stimolo è venuto da li. Questo sicuro....per ora è impossibile quantificare i porblemi che derivano da questo. Io non dico che è giusto ma analizzo le conseguenze non il merito. Per quello sono daccordo che è folle.
2)alcuni titolo scontavano scenari di utili catastrofici. diciamo che il premio al rischio valeva ben oltre i modelli di valutazione classici
3)avrebbe prezzato forse molto meno in assenza di intereventi. Poi i sostegni artificiali nel medio lungo si sa non servono a niente.