BUND BOND BAND lo stress-test del pork col Tarp del blog di Gipa VM under 69

Tutto vero. La notizia di oggi mi pare pero' la timida comparsa di un leggero riscaldamento dei prezzi.

Dopo l'estate vedrai che i tassi crescono, assieme alle borse già in risalita.
La massima "Compra oggi che domani costa di più avrà" il suo bell'effetto, assieme all'opera dei banker che pure devono rifarsi da qualche parte con il beneplacito dei governi.

Poi? bah, avanzo l'ipetesi di almeno un paio d'anni di passione

Trasformare la crisi da una piccola depressione a una bella inflazione può essere utile da un punto di vista nominale ma non certo dal punto di vista reale.
 
rubato da un'altra parte ..

Signori, un ragionamento va fatto: Le economie dei paesi occidentali si sono nutrite, negli ultimi anni, di tanto consumo generato solo dal progressivo aumento dell"indebitamento privato e non dai soli redditi. Cioé si guadagnava 10 e si spendeva per 50. Oggi il meccanismo del debito si é spezzato. Il reddito annuo di 10 serve per rimborsare il 50 di debito. Da considerare che oggi tanti individui non hanno più il 10 da rimborsare perché sono disoccupati, non soltanto per la crisi in se, ma anche perché le aziende occidentali hanno dislocato la produzione in Asia, perché a basso costo. Se non si produce più in occidente, come fanno un giorno le economie occidentali a riprendere il vecchio passo? Quindi la ripresa secondo me é incerta oltre che nei tempi anche nell"entità. Salvo che si provveda a drogare il sistema con tanta fantasia, come penso che già si sta cercando di fare. Ma poi questi potenti pensano di decidere sulle sorti dell"umanità senza pagare mai il conto? Perché oggi si parla soltanto di aiuti, ma non si parla di individuare i responsabili. Obama dovrebbe lavorare anche su questo fronte. Mi pare che questo argomento non lo voglia affrontare. Allora se é così e come tutti gli altri, nostro malgrado.

chi ha la soluzione ?


:titanic::titanic::titanic:


OHI OHI .... appena sfornato ..

Crisi/ Tremonti apre a idea moneta unica mondiale
di Apcom
Si può pensare a doppia circolazione, nazionale e mondiale

Roma, 30 apr. (Apcom) - Una moneta unica mondiale per fare operazioni mondiali affiancata da una moneta nazionale per operazioni nazionali. Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, definisce "suggestiva" l'idea del governatore cinese e, in occasione della presentazione di un libro di Tommaso Padoa-Schioppa, lancia estemporaneamente l'idea di "una doppia circolazione". "Ho letto il testo del governatore cinese, l'ho trovato di straordinario interesse, evoca l'idea di una moneta unica del mondo. Per uno che è in Canada o in Belgio - spiega Tremonti - la parola paniere, magari non la capisce, quindi forse è meglio avere una moneta mondiale, per fare operazioni mondiali e una moneta nazionale per operazioni nazionali. E' un'idea - precisa il ministro - che mi sono inventato oggi così su due piedi. Si può pensare, infatti, a una doppia circolazione, uno strumento per fare le transazioni mondiali e, rasoterra, conservare le nostre vecchie, ma appena fatte, monete". Il governatore cinese nel suo testo ha aperto all'idea proposta dal Fondo Monetario Internazionale, di emettere certificati del fondo che debbano funzionare come una valuta di riserva.
index.asp
 
Trasformare la crisi da una piccola depressione a una bella inflazione può essere utile da un punto di vista nominale ma non certo dal punto di vista reale.


Concordo, rimane l'interrogativo se ciò che non è teoricamente utile sia tuttavia inevitabile.

Questa crisi ha un segno lungo ed è l'eccesso si moneta o di carta , se preferisci, congiunta all'eccesso di debito, fin dal finire degli anni '90.
L'inflazione ha una apparente virtu' , non risparmia nessuno e tutti divengono più probi, al limite delle loro capacità di reddito. Si incazzano, gli stipendi e i salari salgono e pure i beni da acquistare, ma il cedolino a fine mese fa il suo effeftto.

Successe negli all'inizio del secolo, negli anni 30, negli anni '70. Le automobili, i sistemi di comunicazione, i computer.. e disoccupazione.
In mezzo le fasi imperiali prima, e la crisi energetica poi e una bella disoccupazione e grandi migrazioni interne ed esterne, e discreti debiti (o fallimenti) degli stati.
Dove siamo ora non saprei, ma dubito che l'inflazione non prenderà il sopravvento: bisogna nutrirsi, circolare, coprirsi. Molti già raschiano il barile.

I tassi sono irrisori ovunque, anche in Giappone lo furono (per scelta) irrisori dal dopoguerra in poi; ma dal '90 ripresa economica (e dei corsi) non c'e' stata nonostante ulteriori diminuzioni dei tassi, sebbene abbiano investito parecchio in tecnologia , sebbene siano i leader nei sistemi robotizzati e una delle maggiori piazze finanziarie, siano risparmiosi e la distribuzione dei redditi appare meno sbilanciata.

Non sarà utile l'inflazione, ma per inventarsi qualcosa di nuovo mi sa che prima ci tocca capovolgere le vecchie teorie come un polpo da soffocare, soffrire insomma.

Beninteso io non vorrei soffrire, ma temo andrà così.
 
Trasformare la crisi da una piccola depressione a una bella inflazione può essere utile da un punto di vista nominale ma non certo dal punto di vista reale.

oh cuumencia nò
che della soluzione 'inflattiva' alla crisi n'ho detto 6 mesi or sono :P

come la più 'indolore' politicamente
 
cmq al di là delle rassicurazioni di facciata , l'organizzazione per affrontare le crisi spicciole a livello locale è disastrosa , almeno qui, nessuno nel caso sa cosa fare:rolleyes:
per quei due casi sospetti di cui vi dicevo ieri , l'ospedale ha scaricato sulla farmacia, la farmacia ha mandato il tamiflu con taxista e una tizia dipendente che se ne strafregava e non ha cercato minimamente di limitare i contatti
ieri gordy marrone annunciavaalla camera che un altro caso ufficiale era stato scoperto ma nessuno si era preoccupato di avvertire la scuola dove fino al giorno prima la bimba ancora andava, scatenando il panico tra i compagni di classe e le mamme , e fuori dalla scuola alla fine distribuivano volantini e scatole di tamiflu:rolleyes:
mi verrebbe da parafrasare marinetti . il virus birikkino sola igiene del mondo:-o
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto