Sharnin 2
Forumer storico
La famiglia Obama
il padre ha avuto quattro figli dalla prima moglie (2 vivono in Kenya, 2 in Gran Bretagna, tutti di religione islamica), uno dalla seconda (Barak Obama) e una dalla terza (vive negli Stati Uniti).
A dire la verità Obama ha anche una sorellastra di fede buddista. Infatti la madre ebbe la seconda figlia, Maya Soetoro-Ng, da un indonesiano di etnia cinese e questa dichiaratamente segue tale religione. Attualmente vive alle Hawaii, spostata con un professore universitario canadese di etnia cinese.
His mother is a 1960's hippie Zionist radical, who met an Arab/Black Kenyan named Barack Hussein Obama. The offspring of this lustful union went to a junior college (Occidental College in California), where he caught a sayanim's eye.
He finally winds up in Chicago working for a Zionist law firm, then moving on to teaching at the Zionist-controlled University of Chicago.
I Sayanim
-il Mossad si appoggia su quelli che si chiamano ‘Sayanim’, o membri della comunità locale ebraica del paese.
I Sayanim di solito sono ebrei che vivono fuori Israele e spesso sono reclutati attraverso parenti israeliani.
I Sayanim offrono supporto pratico e sicuramente non sono al corrente di informazioni "classificate".
I Katsas (case officiers) incaricati dei sayanim attivi li visiteranno una volta ogni tre mesi sia attraverso incontri personali che attraverso numerose conversazioni telefoniche. “Il sistema permette al Mossad di lavorare con una squadra ridotta all’osso. Questo è il motivo per cui una cellula del KGB, per esempio, avrebbe bisogno di un centinaio di persone, mentre un’analoga cellula del Mossad avrebbe bisogno di sei o sette agenti.”
-I commissario Manganelli dice: vivono in Italia molti musulmani, non pochi dei quali estremisti irrazionali. Ma ci abita anche una comunità ebraica fra cui si trovano non pochi ‘sayanim’, ossia collaboratori locali e volontari del Mossad. Come si dovrebbe sapere anche a Paperopoli, fra questi ‘sayanim’ spiccano squadre di militanti, armati e che hanno ricevuto addestramento bellico in Israele; si tratta di formazioni illegali e pericolose, ma che dobbiamo tollerare per ragioni politiche, basisti ideali per operazioni sporche del Mossad. I ‘sayanim’ nella comunità forniscono infatti copertura, rifugi, finanziamento ed ogni tipo di assistenza - medica ad esempio - ad agenti spediti dall’estero per una missione.
Questo rappresenta un pericolo ben più reale e presente di cellule islamiche da moschea, facilmente controllabili. Vorrei potervi assicurare che abbiamo sotto controllo le comunicazioni di questi ben identificati individui e ne teniamo d’occhio le mosse: purtroppo non è così. Non solo perché ciò sarebbe politicamente scorretto, ‘antisemita’ e quindi suicida per la mia stessa carriera, ma perché sono semmai ‘loro’ a intercettare ‘noi’, avendo perfettamente infiltrato, e da lungo tempo, alcune delle nostre compagnie telefoniche con loro ditte israeliane specializzate nelle forme più sofisticate di spionaggio elettronico».
il padre ha avuto quattro figli dalla prima moglie (2 vivono in Kenya, 2 in Gran Bretagna, tutti di religione islamica), uno dalla seconda (Barak Obama) e una dalla terza (vive negli Stati Uniti).
A dire la verità Obama ha anche una sorellastra di fede buddista. Infatti la madre ebbe la seconda figlia, Maya Soetoro-Ng, da un indonesiano di etnia cinese e questa dichiaratamente segue tale religione. Attualmente vive alle Hawaii, spostata con un professore universitario canadese di etnia cinese.
His mother is a 1960's hippie Zionist radical, who met an Arab/Black Kenyan named Barack Hussein Obama. The offspring of this lustful union went to a junior college (Occidental College in California), where he caught a sayanim's eye.
He finally winds up in Chicago working for a Zionist law firm, then moving on to teaching at the Zionist-controlled University of Chicago.
I Sayanim
-il Mossad si appoggia su quelli che si chiamano ‘Sayanim’, o membri della comunità locale ebraica del paese.
I Sayanim di solito sono ebrei che vivono fuori Israele e spesso sono reclutati attraverso parenti israeliani.
I Sayanim offrono supporto pratico e sicuramente non sono al corrente di informazioni "classificate".
I Katsas (case officiers) incaricati dei sayanim attivi li visiteranno una volta ogni tre mesi sia attraverso incontri personali che attraverso numerose conversazioni telefoniche. “Il sistema permette al Mossad di lavorare con una squadra ridotta all’osso. Questo è il motivo per cui una cellula del KGB, per esempio, avrebbe bisogno di un centinaio di persone, mentre un’analoga cellula del Mossad avrebbe bisogno di sei o sette agenti.”
-I commissario Manganelli dice: vivono in Italia molti musulmani, non pochi dei quali estremisti irrazionali. Ma ci abita anche una comunità ebraica fra cui si trovano non pochi ‘sayanim’, ossia collaboratori locali e volontari del Mossad. Come si dovrebbe sapere anche a Paperopoli, fra questi ‘sayanim’ spiccano squadre di militanti, armati e che hanno ricevuto addestramento bellico in Israele; si tratta di formazioni illegali e pericolose, ma che dobbiamo tollerare per ragioni politiche, basisti ideali per operazioni sporche del Mossad. I ‘sayanim’ nella comunità forniscono infatti copertura, rifugi, finanziamento ed ogni tipo di assistenza - medica ad esempio - ad agenti spediti dall’estero per una missione.
Questo rappresenta un pericolo ben più reale e presente di cellule islamiche da moschea, facilmente controllabili. Vorrei potervi assicurare che abbiamo sotto controllo le comunicazioni di questi ben identificati individui e ne teniamo d’occhio le mosse: purtroppo non è così. Non solo perché ciò sarebbe politicamente scorretto, ‘antisemita’ e quindi suicida per la mia stessa carriera, ma perché sono semmai ‘loro’ a intercettare ‘noi’, avendo perfettamente infiltrato, e da lungo tempo, alcune delle nostre compagnie telefoniche con loro ditte israeliane specializzate nelle forme più sofisticate di spionaggio elettronico».