Bund, bond e la bband : Obama is calling YOU vm69

goood morning bbbanda


adesso non so se creare un'azienda di previsioni ..
prevedo che non lo farai
... azz sono il guru del guru... un metaguru :D :lol::lol::lol:



cmq
il posto del pessimista l'è gemò affidato al Gastro, Pilu , ekkekazz :wall:

beh gastro è quasi sempre assente ... penso di essere un degno sostituto o no ? :lol::D:hua::hua:..... ciauz metaguru ;)
 
Una donna di New York ha scritto a un sito di finanza americano
chiedendo consigli su come trovare un marito ricco: già ciò di per sé é
divertente, ma il meglio della storia é quello che un tizio le ha
risposto.
LEI:
Sono una ragazza bella (anzi, bellissima) di 28 anni. Sono
intelligente e ho molta classe.Vorrei sposarmi con qualcuno che
guadagni minimo mezzo milione di dollari all'anno. C'è in questo site
un uomo che guadagni ciò? Oppure mogli di uomini milionari che possono
darmi suggerimenti in merito? Ho già avuto relazioni con uomini che
guadagnavano 200 o 250 mila $, ma ciò non mi permette di vivere in
Central ParkWest.
Conosco una signora che fa yoga con me, che ha sposato un ricco
banchiere e vive a Tribeca, non è bella quanto me, e nemmeno tanto
intelligente.
Quindi mi chiedo, cos'ha fatto x meritare ciò e xché io non ci
riesco?
Come posso raggiungere il suo livello?
LUI:
Ho letto la sua mail con molto interesse, ho pensato profondamente al
suo caso e ho fatto una diagnosi della sua situazione. Premetto che non
sto rubando il suo tempo, dato che guadagno 500 mila $ all'anno.
Detto ciò, considero i fatti nel seguente modo:
Quello che Lei offre, visto dalla prospettiva di un uomo come quello
che Lei cerca, è semplicemente un pessimo affare.
E ciò per i seguenti motivi:
Lasciando perdere i blablabla, quello che Lei suggerisce è una
negoziazione molto semplice. Lei offre la sua bellezza fisica e io ci
metto i miei soldi. Proposta molto chiara, questa.
Ma c'é un piccolo problema. Di sicuro, la Sua bellezza diminuirà poco
a poco e un giorno svanirà, mentre é molto probabile che il mio conto
bancario aumenterà continuamente. Dunque, in termini economici, Lei è
un attivo che soffre di deprezzamento mentre io sono un attivo che
rende dividendi.
Lei non solo soffre un deprezzamento, ma questo é progressivo, e
aumenta ogni anno! Spiego meglio: oggi Lei ha 28 anni, è bella e
continuerà così x i prossimi 5/10 anni, ma sempre un pò meno, e
all'improvviso, quando Lei osserverà una foto di oggi, si accorgerà che
è diventata una pera raggrinzita.
Questo significa, in termini di mercato, che oggi lei è ben quotata,
nell'epoca ideale x essere venduta, non x essere comprata. Usando il
linguaggio di Wall Street, chi la possiede oggi deve metterla in
"trading position" (posizione di commercio), e non in "buy and hold"
(compra e tieni stretto), che, da quanto sembra, è quello per cui Lei
si offre.
Quindi, sempre in termini commerciali, il matrimonio ("buy and hold")
con Lei non è un buon affare a medio/lungo termine. In compenso,
affittarla per un periodo, può essere, anche socialmente, un affare
ragionevole e potremmo pensarci su. .... Potremmo avere una relazione
per un certo periodo.....
Huuummm.... Pensando meglio, e per assicurarmi quanto intelligente,
di classe e bellissima lei è, io, possibile futuro "affittuario" di
tale "macchina", richiedo ciò che è di prassi: fare un test drive.
La prego di stabilire data e ora.

Cordialmente


 
:up::up::up: GIPA CARO , quanto ci nascondono di importante i media ......:wall: :wall:
Ma che importante... a Davos ci sono sempre andati, quelli sono dei perdaballe, le proteste così ci sono sempre state...
Per ora non c'è ancora ragione di andare in piazza. Poi spero che se mai qualcuno andrà in piazza, se la prenderà con con i responsabili veri :rolleyes: Ve li vedete i no-global con i cartelli "Abbasso Greenspan", "Aboliamo la FED" e "Torniamo al Gold Standard" ? :DD:


Vabbè occhio ai vostri C/C segreti in Austria. Non saranno più tanto segreti :clava::ordine::p


Contro l'evasione fiscale la Ue allenta il segreto bancario
1 febbraio 2009
Gli Stati dell'Unione europea non potranno più invocare le regole sul segreto bancario per bloccare le inchieste internazionali sull'evasione fiscale. La Commissione europea adotterà domani, lunedì, «una riforma sulla mutua assistenza nell'accertamento delle imposte in altri Paesi che coprirà tutti i tipi di tributi, compresa l'Iva e le accise», ha spiegato il commissario ai Tributi Laszlo Kovacs. La proposta dovrà poi ottenere l'approvazione di tutti i 27 Stati dell'unione per assumere forza di legge. Ha come bersaglio soprattutto il Lussemburgo, l'Austria e il Belgio che ancora ammettono forme di segreto bancario in deroga alle norme comunitarie.
Con le nuove norme, ha spiegato Kovacs in un colloquio con l'agenzia di stampa Reuters, «le autorità per esempio tedesche avranno il diritto di chiedere informazioni su un cittadino residente in Belgio e il Belgio non potrà rifiutarsi. Non avrà invece alcuna influenza sulle relazioni tra il Fisco belga e i suoi contribuenti».
Il tasso di recupero delle imposte non pagate in inchieste che coinvolgono altri Stati, è valutato nel solo 5% del totale e l'evasione fiscale cross-border è quindi diventato un problema delicato per i ministri delle Finanze dell'Unione europea. Il maxi-scandalo scoppiato in Germania, dove sono stati scoperti molti evasori di tutta Europa che cercavano "rifugio" in Liechtenstein, ha creato l'anno scorso molte tensioni.
Le nuove regole adottate domani si estendono quindi anche alle fondazioni del Liechtenstein, i fondi anonimi scelti da molti risparmiatori europei per proteggersi dal Fisco. La riforma punta infatti anche ad aiutare gli Stati membri nei loro negoziati con i paradisi fiscali esterni alla Ue. «Oggi - ha aggiunto Kovacs - questi Paesi dicono: "Non avete questo sistema (di collaborazione, ndr) neanche nell'Unione europea, perché vi aspettate informazioni da noi?"».
La riforma intende risolvere alcuni dei nodi sulla precedente proposta della Commissione, avanzata a novembre, a proposito della tassazione sui risparmi, adottata anche da Liechtenstein e San Marino, ma non da alcuni Stati membri come il Lussemburgo, il Belgio e l'Austria che hanno ottenuto alcune deroghe.
Per l'approvazione definitiva delle nuove norme, Kovacs ritiene che sarà necessario almeno un anno.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza e Mercati/2009/02/ue-evasione-fiscale.shtml


Tlà, lo posto anche nella nuova sez.banking nuova di zecca :-o
 
ieri c'era il superbowl, hanno vinto gli steelers

bella partita, alcune giocate spettacolari








per quanto riguarda la statistica :p
gli steelers sono nella AFC quindi borsa up :D


:specchio:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto