Bund, bond e la bband : Obama is calling YOU vm69

gipa, volevo dirti, leggevo questo tuo post
http://opinionidalmondo.investireog...ai-tassi-governativi-a-lungo-termine-247.html

parli di tasso overnight, ma occhio che è insignificante, perchè l'interbancario è ancora bloccato. I tassi vengono determinati, ma non ci sono volumi, le banche continuano a depositare alla BCE, nonostante la BCE abbia allargato il corridoio sui tassi depositi/prestiti a 100bp sul tasso base del 2% per disincentivare le banche a ricorrere alla BCE, ma non è servito perchè continuano a depositare alla BCE.
Per dire quanto sono nella c@cc@, si sono dovuti inventare il MIC, per scambiare fondi con una garanzia
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/bondsNews/idITLU27884420090202

La crisi dell'interbancario è ancora completa. E d'altra parte è comprensibile: come fanno le banche a fidarsi dopo quello che è successo ? Come fa ad es., senza fare nomi :D, una banca italiana a prestare soldi ad una banca inglese :p sapendo che il giorno dopo potrebbe non restituirglieli ? :corna:
E' lunga :rolleyes:

Guardati i soldi depositati presso la BCE..... le banche non si fidano tra loro, ma agli amici degli amici li danno lo stesso (vedi Fiat ad esempio..)
 
gipa, volevo dirti, leggevo questo tuo post
http://opinionidalmondo.investireog...ai-tassi-governativi-a-lungo-termine-247.html

parli di tasso overnight, ma occhio che è insignificante, perchè l'interbancario è ancora bloccato. I tassi vengono determinati, ma non ci sono volumi, le banche continuano a depositare alla BCE, nonostante la BCE abbia allargato il corridoio sui tassi depositi/prestiti a 100bp sul tasso base del 2% per disincentivare le banche a ricorrere alla BCE, ma non è servito perchè continuano a depositare alla BCE.
Per dire quanto sono nella c@cc@, si sono dovuti inventare il MIC, per scambiare fondi con una garanzia
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/bondsNews/idITLU27884420090202

La crisi dell'interbancario è ancora completa. E d'altra parte è comprensibile: come fanno le banche a fidarsi dopo quello che è successo ? Come fa ad es., senza fare nomi :D, una banca italiana a prestare soldi ad una banca inglese :p sapendo che il giorno dopo potrebbe non restituirglieli ? :corna:
E' lunga :rolleyes:

e poi è rilevante che in Europa costi meno l'overnight che in Inghilterra che ha i tassi più bassi...

questo è il pezzo chiave del post:
Questa scelta è stata dettata dalla necessità della BCE che le Banche abbiano sempre meno stimolo a depositare i soldi derivante dalle operazioni messe in atto per liquidare asset poco liquidi presso di lei e li utilizzino invece sui mercati per finanziare il settore privato.
 
e poi è rilevante che in Europa costi meno l'overnight che in Inghilterra che ha i tassi più bassi...

questo è il pezzo chiave del post:
Questa scelta è stata dettata dalla necessità della BCE che le Banche abbiano sempre meno stimolo a depositare i soldi derivante dalle operazioni messe in atto per liquidare asset poco liquidi presso di lei e li utilizzino invece sui mercati per finanziare il settore privato.
sì ho ripetuto per centrare il discorso, volevo ribadire ed evidenziare il MIC :up: perchè noi guardiamo euribor (e overnight), ma evidentemente se hanno dovuto fare il MIC, in realtà non ci sono volumi...
francamente non so se sul vecchio interbancario una banca può scegliere la controparte, e decidere di prestare oppure no :-? Se fosse anonimo, allora mi spiegherei tutto
 
sì ho ripetuto per centrare il discorso, volevo ribadire ed evidenziare il MIC :up: perchè noi guardiamo euribor (e overnight), ma evidentemente se hanno dovuto fare il MIC, in realtà non ci sono volumi...
francamente non so se sul vecchio interbancario una banca può scegliere la controparte, e decidere di prestare oppure no :-? Se fosse anonimo, allora mi spiegherei tutto


le banche vanno dalla BCE trasformano gli asset in liquidi e li riprestano al privato senza passare per l'overnight, cioè la BCE fa da controparte, è per quello che non ci sono scambi sull'interbancario però il fatto che il tasso scenda senza volumi di per se è un fattore positivo perchè vuol dire che non c'è più pressione rialzista.... poi nelle ultime settimane ci vanno meno segno che hanno meno necessità di prestare perchè riducono le esposizioni oppure perchè alcuni asset sono tornati liquidi sui loro mercati di riferimento.
 
.





Scusate... vossignori. . dove trovo un grafico aggiornato per vedere quando il

CPI ..ritorna a salire... ?








.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto