BUnd, Bond e la bbband degli energumeni canuti VM13

sicurissimi
non è texano :D


la verifica è nella prova, ovviamente

meta, un piacere:
dato che a mio parere sei informato e equilibrato,
verifichi questa notizia?
mi pare incredibile, ma se vera è ... diciamo antipatica ....
http://www.investireoggi.it/forum/misure-anticrisi-di-questo-governo-vt36919.html

grazie :)
urca grazie per stima, del tutto malriposta peraltro :lol:
Ho risposto. La notizia l'avevo già letta, non so quanto sia vera, ma se è vera, ne sono positivamente sopreso e confortato :up:
 
urca grazie per stima, del tutto malriposta peraltro :lol:
Ho risposto. La notizia l'avevo già letta, non so quanto sia vera, ma se è vera, ne sono positivamente sopreso e confortato :up:


hummm io mica tanto ...
benchè sia e sia stato contro l'espansione del debito pubblico,
se mai esiste un momento in cui si può fare, è questo
anche se :P tremari ne ha fatto di debito pubblico, in passato
http://www.menostato.it/fatti_DeficitPIL_PercentualePIL_Italia.html

la ratio di promettere miliardi di aiuti e poi negarli,
non la trovo :-?

ma cmq ho risposto di là
 
Ultima modifica:
Per supportare il meta nella sua campagna antifette di prosciutto sugli occhi obnubilati da visioni politiche unilaterali oppure da un risentimento generale mal riposto posto grafico esplicativo:

71.jpg
 
hummm io mica tanto ...
benchè sia e sia stato contro l'espansione del debito pubblico,
se mai esiste un momento in cui si può fare, è questo
anche se :P tremari ne ha fatto di debito pubblico, in passato
http://www.menostato.it/fatti_DeficitPIL_PercentualePIL_Italia.html

la ratio di promettere miliardi di aiuti e poi negarli,
non la trovo :-?

ma cmq ho risposto di là
Avrà fatto un po' di scena, e poi si sono resi conto che di questi tempi non si può scherzare... :rolleyes:

Ma Tremonti o non Tremonti, tutti i politici di ogni colore, negli anni, hanno depredato le casse dello stato ed indebitato NOI. Il debito pubblico è il nostro, gli interessi sul debito li paghiamo NOI ai banchieri con le nostre tasse.
Ma quel Tito Boeri lo sapeva che sono i banchieri a prestarci i soldi ? :rolleyes:

Negli ultimi anni il mantra era che chi non si indebitava, cresceva poco. E le aziende poco indebitate erano snobbate.
Ora invece il mantra è l'opposto: i banchieri ci hanno portato la crisi e chi è indebitato è penalizzato, rischia il fallimento.

E' sempre la solita storia, sempre la solita tecnica, che si ripete nei secoli.

La prossima volta che la CGIL va in piazza, dovrebbe andarci per chiedere una moneta che i banchieri non possano stampare a loro piacimento. :rolleyes:
Glielo devo dire ai ragazzi che scrivono nella sezione Politica ? :zzz:
 
Ma l'Irlanda come sta messa ? Sembra Paperon de Paperoni
(ANSA) - DUBLINO, 21 DIC - Il governo irlandese ha dato il via libera a un piano da 5,5 miliardi di euro per il salvataggio delle prime tre banche nazionali. L'Esecutivo immettera' 2 miliardi di euro in Allied Irish Bank, principale operatore per capitalizzazione, e altri 2 in Bank of Ireland. Inoltre otterra' una quota del 75% del terzo gruppo, Allied Irish Bank, in cui immettera' 1,5 miliardi. Lo Stato irlandese otterra' invece una quota del 25% di Bank of Ireland e Allied Irish sottoscrivendo nuove azioni. Tutte le banche emetteranno azioni privilegiate, che pagheranno un dividendo dell'8%, ad eccezione di quelle in Anglo Irish Bank, che avranno un rendimento annuo del 10%. Anglo Irish, dal canto suo, ha gia' fatto sapere che domani si mettera' alla ricerca di un nuovo amministratore delegato, mentre il presidente Donal O'Connor, in un comunicato a commento delle misure varate dal governo, si e' scusato 'senza riserve' nei confronti di azionisti e creditori, spiegando che e' gia' stato avviato un processo di revisione della governance societaria. L'Esecutivo irlandese ha inoltre sottolineato di avere fondi a sufficienza per sostenere il mercato bancario, lasciando aperta la porta per un nuovo intervento di sostegno, in particolare nei confronti di Anglo Irish. Nonostante cio', il governo incoraggia le banche nazionali a fare ricorso anche a finanziamenti privati.(ANSA).

sbaglio o sti signori avevano respinto con referendum ingresso in ue ?
 
questo sito, visto che è fatto dall'IMF BIS e OECD dovrebbe avere i dati giusti... http://www.jedh.org/jedh_instrument.html
2008Q2 062_T1_Gross.External.Debt $2776 billion
che mi sembra compatibile con la tabella di gipa

la wiki e la CIA parlano di $996.3 billion https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/print/it.html
la loro definizione di external debt è diversa... https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/docs/notesanddefs.html#2079
maronna che noiosi :violino:

però sul sito della CIA ci sono i paesi dove l'Italia esporta, che qualche giorno fa ne parlavamo
Exports - partners: Germany 12.9%, France 11.4%, Spain 7.4%, US 6.8%, UK 5.8% (2007)
ma che ci frega se il dollaro crolla :p
 
hummm io mica tanto ...
benchè sia e sia stato contro l'espansione del debito pubblico,
se mai esiste un momento in cui si può fare, è questo
ti sei messo d'accordo con l'FMI ?
Questi ci vogliono far aumentare il debito pubblico, e ci prestano i soldi loro. E visto che siamo l'Italia, ci penalizzano allargando ancora lo spread BTP-BUND :wall::wall::wall::wall: Banda di strozzini :down:

http://www.corriere.it/economia/08_...ni_7a70d890-cf84-11dd-9e84-00144f02aabc.shtml
Il Direttore generale dell’Fmi dice di comprendere le riserve espresse da alcuni paesi, come la Germania, di fronte all’ipotesi di un aumento di spesa che faccia aumentare il deficit. «Rispetto il punto di vista tradizionale dei tedeschi, tuttavia penso che ci troviamo in un momento in cui dovremmo essere un po’ più creativi di quanto lo siamo stati in passato»
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto