ti sei messo d'accordo con l'FMI ?
Questi ci vogliono far aumentare il debito pubblico, e ci prestano i soldi loro. E visto che siamo l'Italia, ci penalizzano allargando ancora lo spread BTP-BUNDBanda di strozzini
http://www.corriere.it/economia/08_...ni_7a70d890-cf84-11dd-9e84-00144f02aabc.shtml
Il Direttore generale dell’Fmi dice di comprendere le riserve espresse da alcuni paesi, come la Germania, di fronte all’ipotesi di un aumento di spesa che faccia aumentare il deficit. «Rispetto il punto di vista tradizionale dei tedeschi, tuttavia penso che ci troviamo in un momento in cui dovremmo essere un po’ più creativi di quanto lo siamo stati in passato»
Islanda.... bei posti
*DJ Iceland December CPI +18.1% On Year
*DJ Iceland December CPI +1.5% On Month
Il Ponte sullo Stretto, che fa parte dei Corridoi europei, sarebbe Corridoio 1, Berlino-Palermo.gooood morning bbbanda
va che non sono d'accordo a fare debito pubblico per sostenere le spese correnti, come è stato finora
non sono contrario a fare debito per manovre atrutturali o investimenti
ma qui attenzione: il ponte sullo stretto non mi garba
ergo, nel dubbio, meglio non fare debito
Il Ponte sullo Stretto, che fa parte dei Corridoi europei, sarebbe Corridoio 1, Berlino-Palermo.
""Quella del Mediterraneo è oggi l'area più 'appetitosa' del mondo. Conta 800 milioni di persone fra consumatori e produttori, due Paesi che sono membri del G8 ed è ricchissima di risorse naturali, energetiche in particolare. Il Mediterraneo può essere considerato un nuovo dragone del mondo". E' quanto ha affermato Hechmi Chatman... "
" "Nei prossimi anni nei Paesi del Mediterraneo ci saranno 800 milioni di persone che produrranno attività e che consumeranno. Questo creerà un blocco economico che si contrapporrà a tutti gli effetti a quello americano e cinese". Lo dichiara Giuseppe Cuccurese, direttore Rete Estera di Intesa Sanpaolo, durante il convegno 'Fare affari nel Mediterraneo', tenutosi oggi a Milano.
....
Fondamentale per il potenziamento dei rapporti economici con i Paesi del Mediterraneo - conclude Cuccurese - è l'aspetto infrastrutture, senza il quale non c'è traffico commerciale".
''Le nostre prospettive future sono, soprattutto per le piccole medie imprese, nel settore manifatturiero, meccanico, nel settore del know-how e in quello tecnologico. Si tratta di coordinare questa nostra presenza, purtroppo è sempre il male italiano quello di andare in questi paesi e non fare sistema''. Lo ha detto Maurizio Guandalini, economista della Fondazione Istud, durante il convegno 'Fare affari nel Mediterraneo' che si è svolto oggi al Centro Svizzero di Milano.
Ma l'Irlanda come sta messa ? Sembra Paperon de Paperoni
(ANSA) - DUBLINO, 21 DIC - Il governo irlandese ha dato il via libera a un piano da 5,5 miliardi di euro per il salvataggio delle prime tre banche nazionali. L'Esecutivo immettera' 2 miliardi di euro in Allied Irish Bank, principale operatore per capitalizzazione, e altri 2 in Bank of Ireland. Inoltre o
etc... etcc..
sbaglio o sti signori avevano respinto con referendum ingresso in ue ?
No.. è il rapporto debito verso l'esterno/estero sul PIL che è il debito più pesante da sostenere....