Fernando'S
Forumer storico
Auguri a tutte le rekkie del post 

Sempre più debito ...
Crisi: Giappone vara legge bilancio record da 720 mld euro
di ANSA
Per rilanciare l'economia, e' piu' alta della storia del paese
(ANSA) - TOKYO, 24 DIC 2008 - Il governo giapponese ha approvato una legge di bilancio record da 88.548 mld di yen (720 miliardi di euro) per l'esercizio 2009-2010. Il provvedimento dovra' finanziare i piani di rilancio destinati a far uscire la 2/a economia mondiale dalla recessione. Il budget, varato dal Consiglio dei ministri, sara' esaminato dal Parlamento a gennaio e si applica all'anno fiscale che parte dal 1 aprile.Si tratta del budget piu' elevato della storia del Giappone,supera del 6,6% quello del 2008-2009. Per finanziarlo, l'emissione di buoni del Tesoro balzera' del 31,3% a 33.290 miliardi di yen. In questo modo, tuttavia, il debito pubblico del Paese, gia' uno dei piu' elevati tra i Paesi sviluppati, crescera' sensibilmente, con buoni del Tesoro in circolazione che saliranno al record di 581.000 miliardi di yen al 31 marzo 2010. Nei mesi scorsi il premier Taro Aso aveva annunciato piani di rilancio dell'economia per un totale di 44.000 miliardi di yen (350 miliardi di euro).(ANSA).![]()
Ma dove troveranno nel mondo tanta gente che sottoscrierà qs titoli ? Povere stampanti !!!
guarda sarà perchè mi sento chiamato in causa ma non butterei la croce su questi analisti anche perchè in un anno possono succedere tante cose che variano le condizioni del mercato.
Ti faccio un esempio... quando il mercato ha fatto a marzo dei minimi personalmente ho pensato che potevano essere poco lontano dai minimi dell'anno e ho pensato che le politiche di abbassamento dei tassi avrebbero contribuito ad arrestare la discesa...e che per fine anno avremmo potuto essere su livelli più elevati (non sui target dei vari analisti comunque) poi è partito l'impressionante rally del petrolio e la difesa ad oltranza da parte della BCE dei prezzi e la riluttanza dalla FED ad abbassare immediatamente i tassi, vi sono poi stati i tentennamenti su Freddie e Fannie, il fallimento di lehman e questi fattori hanno contribuito alla destabilizzazione del sistema... qualcuno potrebbe dire che sarebbe accaduto lo stesso in altre condizioni ma non abbiamo la prova di questo.
Questo per dire che un analisi fatta adesso per il 2009 può avere solo l'accuratezza del momento e dei trend in essere non può comunque prevedere il futuro.
Faccio un altro esempio.
Dal 2006 ad oggi sono stato sottesposto sui mercati azionari perchè ritenevo il rialzo gonfiato dal carry e dalle varie altre operazione derivate, era vero ma se avessi fatto una previsione nel 2006 per l'anno avrei toppato anche se avevo ragione da un punto di vista teoretico.
Quindi non sparereo troppo sulla crocerossa... il problema semmai è l'onestà intellettuale.
Faccio un esempio:
per essendo io un sostenitore moderato, ma pur sempre sostenitore dell'oro non condivido per esempio il comportamento di Rogers che attacca i comportamenti delle autorità momentarie anche giustamente ma che poi vive perennemente un conflitto di interesse con i prodotti da lui gestiti, e non gestiti per se ma anche per una serie di clienti per cui il dubbio che i suoi commenti siano finalizzati a valorizzare i suoi prodotti resta sempre. Un commentatore non dovrebbe avere simili conflitti di interesse.
la differenza fra gipa69 o le recchie di un blog, e quegli analisti, è che quegli analisti sono pagati $500K all'anno più i bonus, arrivando tranquillamente a $1 milione, e sul mercato non ci mettono un dollarosono solo chiacchiere, fuffa, per questo penso che siano da portare al pubblico ludibrio
è solo gente che ci ha provato, non hanno nessuna capacità reale, questo non mi creerebbe problemi se le loro analisi-previsioni le scrivessero su un anonimo blog ma siccome si atteggiano e sono ritenuti analisti importanti NON possiamo fargliela passare liscia
la differenza fra gipa69 o le recchie di un blog, e quegli analisti, è che quegli analisti sono pagati $500K all'anno più i bonus, arrivando tranquillamente a $1 milione, e sul mercato non ci mettono un dollaroGipa invece ci smena di suo.
Oh, a meno che gipa non venga pagato 1M da investireoggi, nel qual caso ritiro tutto
Il CEO della Bear Stearns lo ha dichiarato sotto giuramentonella migliore ipotesi è fuffa per abbindolare i clienti, marketing. E nella peggiore è pump&dump come i famosi target sul petrolio...
Ma avete letto il marketing dei private banking ?
Ogni tipologia di cliente ha il suo predatoreGli uffici riservati e ben arredati del private che accolgono > 1 milione, salottini con i giornali, funzionari preparati (in fuffa), e poi rifilano gestioni patrimoniali con commissioni stellari, e sul mercato loro stessi non ci mettono una cippa
![]()