Bund-bonds-wheats-trips on trikeko street (VM1987Ani)

gipa69 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

hummmm
trimtabs meglio del bureau...
hummmm
certo è possibile, certo ....


prima pagina di yahoo finance
http://biz.yahoo.com/ap/080907/mortgage_giants_crisis.html
Biden: Protect taxpayers in mortgage rescue
Sunday September 7, 10:47 am ET
By Alan Zibel, AP Business Writer
Joe Biden: Protect taxpayers in federal rescue of mortgage giants Freddie Mac, Fannie Mae

WASHINGTON (AP) -- Joe Biden says the government's rescue of the big mortgage companies Freddie Mac and Fannie Mae should not mean bailing out shareholders at the expense of taxpayers.

The Democratic nominee for vice president says it is important to help homeowners and make sure the two companies still are in a position to keep making loans.

An announcement is expected late Sunday morning from the Treasury Department and federal regulators that the government is assuming control of the troubled mortgage companies. The goal is to shore up the mortgage market.

Biden tells NBC's "Meet the Press" says some big decisions about the companies' future will be left to the next president and Congress.

 
.


Preso da COBRAF.COM


------------------------------------------------------------------------------------------
Se il Tesoro USA si fa carico dei mutui dovresti avere un rialzo di qualche mese delle borse .

Ho riportato ieri sera come il Tesoro USA abbia annunciato che per lunedì mattina avrà finalizzato il piano di salvataggio delle due mega istituzioni finanziarie FRM e FNM che hanno in mano metà dei mutui americani
In sintesi: il mercato finanziario globale è malato e cede ovunque perchè i bilanci delle banche sono zeppi di "carta", derivati in particolare, costruita sui mutui e ogni mese in cui i prezzi delle case in america calano questi titoli di debito calano anche loro di valore. Dato che ci sono 9mila miliardi di mutui e 32mila miliardi di derivati costruiti su questi mutui americani (perchè lo stesso mutuo viene reimpastato e genera derivati sotto forma di credit default swap...) sono cifre enormi che stanno paralizzando le banche occidentali creando da 1.000 a 1.500 miliardi di perdite.
Finora dei fondi sovrani asiatici e OPEC e degli investitori privati hanno coperto circa 400 miliardi di buco, ma non basta perchè tutti quelli che hanno investito, sia comprando azioni di banche che comprando debito immobiliare sono ora sott'acqua e quindi nessuno si fa più avanti
L'UNICA SOLUZIONE E' ANDARE ALLA RADICE E FERMARE LA CADUTA DEI PREZZI DELLE CASE perchè in America la gente una volta che una casa pagata 300mila vale 240 mila consegna le chiavi alla banca e si fa pignorare piuttosto che pagare rate per tre anni a vuoto e ogni pignoramento incide sulle CDS che assicurano appunto dal rischio che la gente non paghi più i mutui e di cui ne esistono per migliaia di miliardi in giro per il mondo
Per fare questo occorre fornire di nuovo mutui a costi bassi o allungarli o comunque offrire condizioni tali che la gente accetti di pagare e non scelga il pignoramento. Dato che le banche e Fannie Mae e Freddie Mac non ci riescono per le perdite che hanno accmulato, la slavina continua, pignoramenti, caduta dei prezzi, perdite a bilancio su derivati dei mutui, aumento del costo dei mutui...
Occorre che lo stato ci metta lui i soldi. Se lo fa risana la situazione, a prezzo ovviamente di creare moneta e quindi poi inflazione e logicamente anche indebolire il dollaro (altrimenti sarebbe troppo facile, ogni volta che c'è un problema lo stato caccia soldi, in Italia facciamo così da 30 anni e siamo ora alla frutta)
Ma se questo è il piano, se il Tesoro USA si fa carico dei mutui dovresti avere un rialzo di qualche mese delle borse perchè il nocciolo del problema viene risolto (a prezzo di conseguenze rimandate nel tempo)
Riporto qui il commento dettagliato di Cramer di oggi che implica che questo da solo risolva per qualche mese la crisi, è scritto molto bene e non ho voglia di tradurre ma ne varrebbe la pena

---------------------------------------------------------------------------------------




.
 
Dario ha scritto:
http://www.ustreas.gov/press/releases/hp1129.htm

Because the GSEs are Congressionally-chartered, only Congress can address the inherent conflict of attempting to serve both shareholders and a public mission. The new Congress and the next Administration must decide what role government in general, and these entities in particular, should play in the housing market. There is a consensus today that these enterprises pose a systemic risk and they cannot continue in their current form. Government support needs to be either explicit or non-existent, and structured to resolve the conflict between public and private purposes.



alla fine :ops: :ops: :ops: non capisco se questa mossa abbia l'effetto sperato:
garantire i creditori e gli stakeholders non-us che riavranno i loro danè
il mercato, è questo che aspetta e vole, I believe
(il salvataggio FeF lo davo per scontato )
 
Dario ha scritto:
sto leggendo meglio, ma ad occhio mi sembra una soluzione come dire... market-friendly. della serie per un pò ci penso io... che vuol dire ci penso io senza per un pò

:) :up:
capisco...
ma allora , il dollaro?
tutto 'sto debito aggiuntivo 'che non pesa sui taxpayers USA' ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto