Ciao Testina di Cava,
concordo con te. In realtà una considerazione ulteriore è che il debito US non si regge se non sono Cina, Giappone ed altri a sottoscriverlo. In parallelo l'economia reale, intesa "come vive la gente", è gia un bel disastro. Pensa alle compagnie aeree o alle aziende che producono automobili. Alle insolvenze nel pagamento dei mutui e al mkt immobiliare. Credo che questo sia un ulteriore scrollone di un'economia che, nel suo complesso, riflette quello che è il paradigma delle proprie banche: troppo grande per fallire. Quindi, magari con il sostegno di altri paesi e banche centrali, inizierà una fase ulteriore di sostegni, puntelli, aiuti, etc perche non è nell'interesse di nessuno che l'America fallisca. Ma magari di comprarsela un pezzetto alla volta...