bund & c.: la partenza a razzo. Seduti? Pronti? Viaaaaaa

stanno uscendo solo cetrioli dall'orto ? :eek: :P dai che sale tutto e prima o poi nelle rotazioni settoriale ti trovi al giro giusto :)

vedo dan collegato, se non scrivi neanche per un saluto sei un RIKKIONEEEE :D
 
ho il morbo di ADIM

col morbo do MIDA ciò che tocchi diventa oro
col morbo di ADIM ( che è il rovescio :lol: ) tutto diventa .... :rolleyes:


mi associo peraltro all'accorato appello del Fleu, alrimento propongo un bel PACS tra il fedifrago Ciube e l'assenteista Dan :P
 
gastronomo ha scritto:
;) - Fleur, Ditro, dove siete finiti? Beh, forse Fleur sta inzuppando le cime di rapa nel cappuccio :rolleyes: ...dici che l'Alpin si è concesso una "sgnapa" di troppo :D ???

ecchime, bbbbbooooooooona seeeeeraaaaaa :D



altro che sgnappa quà ci sarebbe da bere, sono poco presente, in fase di studio. Per questa sera ho fatto un'ingresso kamikaze su 5 bund put 121 a 0,3 e 5 opz. t-bronx put 112 a 0,53125. Voglio provare a saggiarle e vedere come si comportano.

Fleu, tu che sei più esperto di mè in queste opzioni, il t-bronx perchè le divide in 64-esimi ? Come cavolo si muove ? Fà per caso 1/64 ogni 1 tick di t-bronx future ? Oppure per ogni tick tuture (1/32) si move di 2 tick (da 2/64) ?

Grassie per le risposte testina barese. :lol: :lol: :lol:


... anyway interessante la cosa, dopotutto ci sono solo 4 tick di spread tra denaro lettera, il denar spacca il millimetro, la lettera invece ogni tanto fà il carogna ed apre, ma se lo sai ed inserisci correttamente ti eseguono lo stesso. :D

1133890306azz5.jpg
 
uè testyna, confermo che tutte le opzioni sui bonds 5-10-30 son in 64esimi , il perchè preciso non lo so, probabile che sia per comodità
come si muove l'opzione rispetto al future dipende se è inthemoney o meno, se è itm vedrai i mm seguire abbastanza fedelmente il future, però ogni tanto i bastardoni scompaiono per un pò , non c'è ancora abbastanza liquidità rispetto il mercato alle grida
comunque io piuttosto le vendo le opz sui bonds , se proprio devo comprare è per pararmi il chiulo sui futures o lo spread in casi particolari
la vola implicita a ieri era in calo all'8,2% su gennaio e febbraio , addirittura al 7,6% su marzo , oggi è salita di qualche punto percentuale su sta sparata
 
Fleursdumal ha scritto:
uè testyna, confermo che tutte le opzioni sui bonds 5-10-30 son in 64esimi , il perchè preciso non lo so, probabile che sia per comodità
come si muove l'opzione rispetto al future dipende se è inthemoney o meno, se è itm vedrai i mm seguire abbastanza fedelmente il future, però ogni tanto i bastardoni scompaiono per un pò , non c'è ancora abbastanza liquidità rispetto il mercato alle grida
comunque io piuttosto le vendo le opz sui bonds , se proprio devo comprare è per pararmi il chiulo sui futures o lo spread in casi particolari
la vola implicita a ieri era in calo all'8,2% su gennaio e febbraio , addirittura al 7,6% su marzo , oggi è salita di qualche punto percentuale su sta sparata
te ti devo chiamare sulla quaestio dello acq/vend opz ITM o OTM :) :)
 
Fleursdumal ha scritto:
uè testyna, confermo che tutte le opzioni sui bonds 5-10-30 son in 64esimi , il perchè preciso non lo so, probabile che sia per comodità
come si muove l'opzione rispetto al future dipende se è inthemoney o meno, se è itm vedrai i mm seguire abbastanza fedelmente il future, però ogni tanto i bastardoni scompaiono per un pò , non c'è ancora abbastanza liquidità rispetto il mercato alle grida
comunque io piuttosto le vendo le opz sui bonds , se proprio devo comprare è per pararmi il chiulo sui futures o lo spread in casi particolari
la vola implicita a ieri era in calo all'8,2% su gennaio e febbraio , addirittura al 7,6% su marzo , oggi è salita di qualche punto percentuale su sta sparata

nel caso specifico del bronx ora che cosa venderesti ?
 
ditropan ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
uè testyna, confermo che tutte le opzioni sui bonds 5-10-30 son in 64esimi , il perchè preciso non lo so, probabile che sia per comodità
come si muove l'opzione rispetto al future dipende se è inthemoney o meno, se è itm vedrai i mm seguire abbastanza fedelmente il future, però ogni tanto i bastardoni scompaiono per un pò , non c'è ancora abbastanza liquidità rispetto il mercato alle grida
comunque io piuttosto le vendo le opz sui bonds , se proprio devo comprare è per pararmi il chiulo sui futures o lo spread in casi particolari
la vola implicita a ieri era in calo all'8,2% su gennaio e febbraio , addirittura al 7,6% su marzo , oggi è salita di qualche punto percentuale su sta sparata

nel caso specifico del bronx ora che cosa venderesti ?

Vendo sempre call otm su movimenti di due-tre figure , per ex vendetti call 115 jan quando il T-bronx arrivò in zona 113,5
ora speto un pò di vedere se ritorna di nuovo sulla quote totemica per ridargli qualcosa sul febbraio

uè letto sopra sui grafi del corn marzo? se ti interessano son sempre qui
 
US Treasuries rise as labor costs revised downward
Tue Dec 6, 2005

NEW YORK, Dec 6 (Reuters) - U.S. Treasury debt prices rose on Tuesday after downward revisions to second- and third-quarter unit labor costs took away some of the urgency to the Federal Reserve's plan to control inflation with rate hikes.

Prices also moved higher after October data on pending home sales came in weak, fueling views in the bond market that the real estate market may be softening.

Benchmark 10-year Treasury notes rose 17/32 in price for a yield of 4.51 percent, versus 4.57 percent on Monday.

Unit labor costs, an important measure of inflation in the job market, fell in the third quarter by 1 percent, compared with economists' expectations of a negative 0.8 percent result and an initial reading of negative 0.5 percent.

Inflation erodes the value of fixed-income investments, so any sign it is easing attracts bond buying and takes the edge off a market bracing for official rate increases from the Fed.

The Federal Reserve's policy-setting committee meets next week and is expected to raise overnight lending rates another 1/4 point. But analysts say they are bracing for a possible change in the Fed's post-meeting statement to indicate a shift in the rate outlook after what would be a 13th consecutive rate increase.

Second-quarter revisions of unit labor costs were more striking than those in the third quarter, with the result coming in at negative 1.2 percent versus the previous reading of positive 1.8 percent.

"The data will tend to reduce some inflation fears and is a definite solid positive for the bond market since it will at least limit one source of inflationary concern from the Fed," said Alan Ruskin, research director at 4CAST Ltd. in New York.

Two-year notes traded 3/32 higher to yield 4.41 percent, compared with 4.47 percent on Monday.

Five-year notes added 9/32 for a yield of 4.43 percent, compared with 4.50 percent on Monday.

The 30-year bond rose 31/32 to yield 4.70 percent, versus 4.76 percent late on Monday.
Still, analysts cautioned not to read too much into the price movements, saying participation was already becoming lighter as Wall Streeters turn their attention to year-end bonuses. Light participation tends to cause exaggerated price swings.

The "pending home sales" indicator from the National Association of Realtors slipped to 123.8 in October -- down 3.2 percent from September and 3.3 percent year-on-year -- pointing to a modest slowing in national housing markets.

Bond prices often move higher on signs of economic weakness, whether in real estate or elsewhere, because fixed-income assets hold their value better in times of uncertainty.

"If there's anything the bulls are hanging their hat on here, it's the real estate market. But I think that's a tenuous case. After all, some of the data has been soft, and some has not," said one trader at a primary dealer on Wall Street.

Last week, for example, data showed existing home sales fell 2.7 percent in October, while new home sales soared 13 percent in the same month.

The market did not react to October factory orders data that came in higher and almost exactly as economists had expected.

Factory orders, including revisions to closely watched durable goods orders, rose 2.2 percent in the month, the government said, as expected. It also revised the September decline to negative 1.4 percent from negative 1.7 percent.

Other data on Tuesday showed chain store sales falling in the most recent week, amid views consumers were taking a break after the busy post-Thanksgiving period before plunging back into the shopping-mall fray in the run up to Christmas day.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto