biondao
Forumer attivo
Ciao, rispondo giusto a quanto da te segnalato, cominciando col dire che sono d'accordo con te su quanto scrivi, e infatti l'ho anche sottolineato io la pericolosità di perdere quanto o buona parte di quanto si era preventivato di assumere come posizioni nelle call.. il mio era un semplice esempio e comunque che lavorava su segnali precisi del mio ASC e non presi così a caso andando a mediare solo perchè "si pensa" che si salga o si scenda per forza.. in ultimo è ovvio che magari ci si poteva muovere su call scadenza marzo piuttosto che Febbraio che avevano le scadenze alla porta.. anche ci si fosse mossi su call 145.50 scadenza marzo, il giorno 16 gennaio si comprava una call a 0.26 (spesa 260 Euro), il gionro dopo in chiusura se ne compravano altre quattro a 0,16 (0,16 x 4 = 0,64), quindi con ulteriore spesa di 640 Euro, totale investito 900 Euro, a fronte di 1.000 Euro che si avevano a disposizione per quel segnale/trade..
Il giorno 18 Gennaio in chiusura quelle call valevano 0.23, quindi se si vendevano 3 call si avrebbe avuto un incasso di 690 Euro, quindi l'esposizione mantenendo due call sarebbe stata di 210 Euro + 32 Euro di commissioni, totale = -242 Euro (che credo sia un rischio più che ben accettabile nel caso). Se invece se ne vendevano quattro di quelle call si avrebbe avuto un incasso di 230 x 4= 920 Euro, quindi in gain di 20 Euro - 36 Euro di commissioni = -16 Euro di massima perdita con una call ancora in carico, che stasera valeva ancora 0,18 (180 Euro), quindi ancora in gain sulla posizione totale..
Se in ultimo si fossero vendute tutte e 5 le call la sera del 18, avremmo avuto 230 x 5 = 1150 Euro di incasso, a cui togliere 40 Euro di commissioni e 900 Euro di spesa di investimento totale per l'acquisto delle cinque call, alias = 210 Euro di Gain netto a fronte di 900 Euro di investimento avuto, con un rendimento del 23.33%, la solfa non cambiava alla fine, anzi..
Ripeto, solo per chiarire il concetto e comunque per dire che nonostante tutto bisogna farci attenzione..poi se si hanno segnali da seguire e con il giusto money management.. magari non ci si fa troppo male, il rischio c'è, sempre e comunque,ma basta saperlo controllare, altrimenti che ci stiamo a fare sul MErcato se rischi non se ne vogliono correre? il rischio poi è calcolato e studiato a priori, sapendo che può arrivare, quindi prudenza sempre, l'ho sempre detto e sempre lo dirò, ma se si hanno strumenti che "calcolano" un certo rischio, allora si può fare..poi ognuno con la sua testa
Ribadisco che non è un risponderti per dimostrare qualcosa, ma solo a completamento di quanto da te giustamente segnalato.. tutto qui..
buona serata![]()
Ciao , sono contento che tu abbia capito che non c'era alcun intento polemico. Era solo per ribadire che utilizzando le opzioni , a volte, anche se si prende il movimento giusto del sottostante in base ad una analisi ( della quale non sono entrato nel merito anche perchè la condividevo ma questo è relativo) se si sbaglia l'approccio sciegliendo l'opzione "sbagliata" si puo' vanificare anche un possibile gain. Il mio "suggerimento" della scadenza marzo non era affatto casuale. Poi di esempi se ne possono fare anche altri pero' l'intervento non era sulla "mediazione" del prezzo fatto in base ad una analisi di rimbalzo ma sulla scelta della scadenza della call che difficilmente avrebbe "pagato". Lo stesso esempio originario fatto sulle 145.5 di marzo ( come sopra hai fatto, chissà perchè ho avuto la sensazione che mi guardassi nel mio portafoglio


Per seguire il rimbalzo si poteva fare anche questo visto il forte supporto a grafico a 142 ( altra idea o suggerimento che si potrebbe proporre), di modalità ce ne sono tante
Option e derivates rates - Pagina 96 - Forum di Finanzaonline.com
( mi scuso per aver linkato un post di un altro forum a titolo esemplificativo ma era solo per immediatezza senza alcun intento speculativo penso sia chiaro )
Buona giornata