Bund e diavolerie varie: LO SPIACCICAMENTO in diretta!!!!

Fleursdumal ha scritto:
a proposito ieri facendo il sigarette break ho scoperto che alle 18 stanno rifacendo lady oscar su itaglia uno, appena si riaffaccia ciube gli devo cantare il refrein o lady lady ciube tutti fanno festa quando entri tu :lol: :rolleyes: :smile:

gli telef domani :smile:
 
arseniolupin ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
stica è entrata la corazzata arsenio

visto che ci sei confermi la bontà della strategia sopra? :)



la corazzata arsenio è composta di ben 1 contratto tutto assieme :lol:


confermo se i prezzi esposti corrispondono al vero.


da fare attenzione solo al possibile esercizio anticipato, che ninzò come funziona sui bond con la T :D

i prezzi ieri erano quelli, su novembre per esempio non ce la si faceva a coprire con le due put vendute il costo della put atm
opzione all'americana , esercizio anticipato rarissimo, se vai a impattare il mm si sta tranquilli
 
f4f ha scritto:
pagina 14 ce la si fuma in un attimo :-D :-D

questo è un richiamo per il siculo-LI

1127395021maxicannone.jpg
 
gap coperto , se insistono un altro pò fanno un'OPSS perfetto ed entrano anche nel megagap di ieri, sti diavoli son capaci a far tutto :smile:
 
dalla solita usemlab

Undicesimo Rialzo 21/09/2005

La Fed continua a rialzare i tassi raccontando la "balla", non saprei come altro definirla, che la crescita sta creando pressioni inflazionistiche da contenere con una politica monetaria restrittiva. A mio avviso la crescita inflazionistica stimolata in un primo tempo da agevolazioni fiscali, debito, carta moneta a volontà è finita da un bel pezzo. A fini di politica monetaria restrittiva, il rialzo dei tassi è più simbolico che altro. L'aumento dei tassi a breve ha l'unico di fine attrarre capitali per finanziare il debito americano grazie a un sensibile differenziale dei tassi di interesse. Gli aggregati monetari continuano infatti a crescre ancora a ritmi del 6-7%, con un aumento del 10.6% annualizzato solo nelle ultime 16 settimane.

Stando ai dati ufficiali siamo a un 1.5% netto circa di crescita annua, se pensiamo che è sostenuta da un 7% di espansione monetaria, un 13% di espansione creditizia bancaria, da un deficit di bilancia commerciale spaventoso, e da un debito pubblico che è alle soglie dei OTTO trilioni di dollari (più tre trilioni nel giro di pochi anni) siamo al delirio ufficiale ogni volta che si parla di crescita della locomotiva americana.

Se poi aggiungiamo che il GDP è gonfiato a livello statistico, mentre il CPI è sgonfiato dai soliti trucchetti statistici, anche la crescita reale è in realtà negativa già da diversi mesi. E loro lo sanno bene. Mi meraviglio solo che qualcuno (a dire la verità ancora tanti) continui a credere a favole del genere solo perchè raccontate dalle autorità monetarie americane.

La Fed sta rialzando perchè di fronte alla crisi del dollaro non aveva altra scelta. Il problema, come dice Sinclair, è che l'espendiente usato negli anni settanta stavolta non funzionerà. Negli anni settanta Volcker, faccia a faccia con una crisi del sistema aveva tirato su i tassi fino al punto da spingere gli operatori ad accettare il rischio. Tassi di interesse tra il 15 e il 20% riuscirono a convincere la gente che valeva la pena accettare la sfida e percorrere la nuova strada di un sistema monetario totalmente cartaceo.

Ha funzionato per venti anni, di benessere senza dubbio, un benessere però basato su premesse sbagliate (un sistema monetario non sano, per l'appunto) che lentamente ha cambiato l'attitudine e le abitudini dei paesi occidentali, ha decretato la fine del risparmio, lanciato un insano ricorso al debito, massacrato le industrie reali e spinto nel complesso a un consumo del capitale, ciò che veramente garantisce prosperità e crescita reali e sostenibili. Dietro la facciata di un boom inflazionistico, le nazioni occidentali si sono impoverite, mangiandosi il capitale e rendendosi dipendenti dalla produzione di quei beni reali sui quali oramai hanno ben poco controllo (l'annessione dell'Iraq non a caso era finalizzata proprio a riprendere parte di questo controllo). La maggior parte della produzione di ricchezza in occidente deriva, per dirla in soldoni, dal lavare ognuno i panni dell'altro. In altre parole non è ricchezza reale. E' illusione di ricchezza basata sulla fiducia di una promessa di pagamento futuro che non sarà possibile mantenere.

Negli anni settanta i paesi non occidentali produttori di materie prime erano indebitati fino al collo. La morsa dei tassi occidentali riuscì a riportare i capitali nel sistema americano ed europeo strozzando attraverso la recessione e il crollo delle materie prime quei paesi che vivevano della produzione delle stesse ma che allo stesso tempo erano fortemente indebitati. Ne uscirono vincenti, elevando il dollaro a riserva ufficiale dell'intero sistema monetario mondiale. Adesso la situazione è cambiata. Il rialzo dei tassi americano sta cercando di imitare la stessa strategia attuata da Volcker, solo che oggi il paese con il più alto tasso di debito sono proprio gli USA. A strozzarsi stavolta sono proprio gli americani, e con le proprie mani.

Direi, osservando certi grafici, che titoli come FNM o WMT stanno segnalando come la FED sia ormai giunta, con questo rialzo, al limite del possibile. Ogni prossimo rialzo sarà come un passo pesante su una lastra di ghiaccio sempre più sottile.

(P.S. come al solito, il commento è postato anche nel forum, sezione economia, per discussioni e osservazioni)
Francesco
 
Arieccomi :D ...- scusate ma sono rimasto incagliato in una boiata che ho combinato :ops: per passare il tempo...vediamo quando mi si stacca da sotto le suole :rolleyes: .....mi sa che se trado ancora mia moglie mi mette alla porta (e farebbe bene...)... ma a mia discolpa :-o posso dire che non fallai sul bund ma su altro...vedrem... caro Fleur-du Beri...vedo che hai caricato di peperoncino gli strascinati ai broccoli di ieri sera :eek: :lol: :lol: :lol: -vedo anche l'illustre leguleio :) .....mercati? quali mercati? chi ci capisce qualcosa? I leading indicator eran sgonfi già prima di Katrina... vedremo dopo, Rita permettendo :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto